<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La resa dei conti per Alfa Romeo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La resa dei conti per Alfa Romeo

Aubrey ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Aubrey ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ultimi investimenti: 1750TBI, Multiair(debutto su MiTo), DNA, C-Evo, DCCT e altro ancora.

DNA un investimento ?
Tre mappe in centralina e un interruttore per selezionare quella prescelta ?

E beh, grande investimento, grande innovazione tecnologica.

Peccato che l'hanno inventata prima i costruttori di impianti GPL, quando si va a benzina si una la centralina originale, quando si va a gpl si bypassa la centralina originale e si una quella dell'impianto gpl con una mappatura dedicata.

Prendi questa idea, una centralina dotata di qualche megabyte in più di memoria, tre disegni software diversificati per ciò che vuoi ottenere, un interruttore, e il gioco è fatto.

ma pensate che Marchionne abbia la bacchetta magica?Ma ti ricordi come era messo il gruppo Fiat 5 anni fa? e cmq non c'è solo il DNA

Marchionne da un lato non ha la bacchetta magica ma dall'altro non deve verdere per oro quello che oro non è.
MiTo non è all'altezza di Bmw (basta alzare il cofano della 1.4 78cv, uno shock emotivo la prima volta che l'ho fatto e non c'è stata una seconda volta), e Giulietta è tutta da valutare : mai vendere la pelle dell'orso prima di averlo catturato.
Ed è anche un furbacchione, ha preso dal Canada la capacità di cercare efficienza, dall'Italia la capacità di scaricare le responsabilità.
In Italia siamo sempre pronti a dare la responsabilità di ciò che non va a buon fine a chi è passato prima di noi, così al governo nazionale e locale, così ai vertici delle imprese.
Ma, cosa assai peggiore, non impariamo dall'esperienza : il ricarrozzamento dal basso (Fiat) verso l'alto (Alfa Romeo) perpetuato negli anni '90 ha affossato Alfa Romeo, la precedente gamma (147 156 GT) era riuscita a dare speranza al marchio e ora torniamo al ricarrozzamento massiccio dal basso verso l'alto.

Tutte le case hanno delle versioni base per fare numeri. Anche quelle blasonate e tedesche. La MiTo ha sotto il cofano anche 170cv.

Ma quale ricarrozzamento?
La MiTo deriva dalla GP ma in strada/pista hanno comportamenti e caratteristiche bel diverse.
La Giulietta non è il ricarrozzamento di nessun modello Fiat. Ha un Pianale nuovo , il C-Evo che sarà anzi utilizzato in futuro per altri modelli, le 159,Brera e Spider non sono ricarrozzamenti di nessuno e hanno pianali specifici;
Perche si continua a dire il falso???
 
156jtd. ha scritto:
Aubrey ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Aubrey ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ultimi investimenti: 1750TBI, Multiair(debutto su MiTo), DNA, C-Evo, DCCT e altro ancora.

DNA un investimento ?
Tre mappe in centralina e un interruttore per selezionare quella prescelta ?

E beh, grande investimento, grande innovazione tecnologica.

Peccato che l'hanno inventata prima i costruttori di impianti GPL, quando si va a benzina si una la centralina originale, quando si va a gpl si bypassa la centralina originale e si una quella dell'impianto gpl con una mappatura dedicata.

Prendi questa idea, una centralina dotata di qualche megabyte in più di memoria, tre disegni software diversificati per ciò che vuoi ottenere, un interruttore, e il gioco è fatto.

ma pensate che Marchionne abbia la bacchetta magica?Ma ti ricordi come era messo il gruppo Fiat 5 anni fa? e cmq non c'è solo il DNA

Marchionne da un lato non ha la bacchetta magica ma dall'altro non deve verdere per oro quello che oro non è.
MiTo non è all'altezza di Bmw (basta alzare il cofano della 1.4 78cv, uno shock emotivo la prima volta che l'ho fatto e non c'è stata una seconda volta), e Giulietta è tutta da valutare : mai vendere la pelle dell'orso prima di averlo catturato.
Ed è anche un furbacchione, ha preso dal Canada la capacità di cercare efficienza, dall'Italia la capacità di scaricare le responsabilità.
In Italia siamo sempre pronti a dare la responsabilità di ciò che non va a buon fine a chi è passato prima di noi, così al governo nazionale e locale, così ai vertici delle imprese.
Ma, cosa assai peggiore, non impariamo dall'esperienza : il ricarrozzamento dal basso (Fiat) verso l'alto (Alfa Romeo) perpetuato negli anni '90 ha affossato Alfa Romeo, la precedente gamma (147 156 GT) era riuscita a dare speranza al marchio e ora torniamo al ricarrozzamento massiccio dal basso verso l'alto.

Tutte le case hanno delle versioni base per fare numeri. Anche quelle blasonate e tedesche. La MiTo ha sotto il cofano anche 170cv.

Ma quale ricarrozzamento?
La MiTo deriva dalla GP ma in strada/pista hanno comportamenti e caratteristiche bel diverse.La Giulietta non è il ricarrozzamento di nessun modello Fiat. Ha un Pianale nuovo , il C-Evo che sarà anzi utilizzato in futuro per altri modelli, le 159,Brera e Spider non sono ricarrozzamenti di nessuno e hanno pianali specifici;
Perche si continua a dire il falso???

L'importante è crederci...
 
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Aubrey ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Aubrey ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ultimi investimenti: 1750TBI, Multiair(debutto su MiTo), DNA, C-Evo, DCCT e altro ancora.

DNA un investimento ?
Tre mappe in centralina e un interruttore per selezionare quella prescelta ?

E beh, grande investimento, grande innovazione tecnologica.

Peccato che l'hanno inventata prima i costruttori di impianti GPL, quando si va a benzina si una la centralina originale, quando si va a gpl si bypassa la centralina originale e si una quella dell'impianto gpl con una mappatura dedicata.

Prendi questa idea, una centralina dotata di qualche megabyte in più di memoria, tre disegni software diversificati per ciò che vuoi ottenere, un interruttore, e il gioco è fatto.

ma pensate che Marchionne abbia la bacchetta magica?Ma ti ricordi come era messo il gruppo Fiat 5 anni fa? e cmq non c'è solo il DNA

Marchionne da un lato non ha la bacchetta magica ma dall'altro non deve verdere per oro quello che oro non è.
MiTo non è all'altezza di Bmw (basta alzare il cofano della 1.4 78cv, uno shock emotivo la prima volta che l'ho fatto e non c'è stata una seconda volta), e Giulietta è tutta da valutare : mai vendere la pelle dell'orso prima di averlo catturato.
Ed è anche un furbacchione, ha preso dal Canada la capacità di cercare efficienza, dall'Italia la capacità di scaricare le responsabilità.
In Italia siamo sempre pronti a dare la responsabilità di ciò che non va a buon fine a chi è passato prima di noi, così al governo nazionale e locale, così ai vertici delle imprese.
Ma, cosa assai peggiore, non impariamo dall'esperienza : il ricarrozzamento dal basso (Fiat) verso l'alto (Alfa Romeo) perpetuato negli anni '90 ha affossato Alfa Romeo, la precedente gamma (147 156 GT) era riuscita a dare speranza al marchio e ora torniamo al ricarrozzamento massiccio dal basso verso l'alto.

Tutte le case hanno delle versioni base per fare numeri. Anche quelle blasonate e tedesche. La MiTo ha sotto il cofano anche 170cv.

Ma quale ricarrozzamento?
La MiTo deriva dalla GP ma in strada/pista hanno comportamenti e caratteristiche bel diverse.La Giulietta non è il ricarrozzamento di nessun modello Fiat. Ha un Pianale nuovo , il C-Evo che sarà anzi utilizzato in futuro per altri modelli, le 159,Brera e Spider non sono ricarrozzamenti di nessuno e hanno pianali specifici;
Perche si continua a dire il falso???

L'importante è crederci...

no basta che ti ci fai un giro... ;)
 
Aubrey ha scritto:
MiTo non è all'altezza di Bmw (basta alzare il cofano della 1.4 78cv, uno shock emotivo la prima volta che l'ho fatto e non c'è stata una seconda volta), e Giulietta è tutta da valutare : mai vendere la pelle dell'orso prima di averlo catturato.
Ed è anche un furbacchione, ha preso dal Canada la capacità di cercare efficienza, dall'Italia la capacità di scaricare le responsabilità.
In Italia siamo sempre pronti a dare la responsabilità di ciò che non va a buon fine a chi è passato prima di noi, così al governo nazionale e locale, così ai vertici delle imprese.
Ma, cosa assai peggiore, non impariamo dall'esperienza : il ricarrozzamento dal basso (Fiat) verso l'alto (Alfa Romeo) perpetuato negli anni '90 ha affossato Alfa Romeo, la precedente gamma (147 156 GT) era riuscita a dare speranza al marchio e ora torniamo al ricarrozzamento massiccio dal basso verso l'alto.

ma dimmi i motori alla MINI da quale potenza partono :?: :?:
 
Vanguard ha scritto:
Aubrey ha scritto:
MiTo non è all'altezza di Bmw (basta alzare il cofano della 1.4 78cv, uno shock emotivo la prima volta che l'ho fatto e non c'è stata una seconda volta), e Giulietta è tutta da valutare : mai vendere la pelle dell'orso prima di averlo catturato.
Ed è anche un furbacchione, ha preso dal Canada la capacità di cercare efficienza, dall'Italia la capacità di scaricare le responsabilità.
In Italia siamo sempre pronti a dare la responsabilità di ciò che non va a buon fine a chi è passato prima di noi, così al governo nazionale e locale, così ai vertici delle imprese.
Ma, cosa assai peggiore, non impariamo dall'esperienza : il ricarrozzamento dal basso (Fiat) verso l'alto (Alfa Romeo) perpetuato negli anni '90 ha affossato Alfa Romeo, la precedente gamma (147 156 GT) era riuscita a dare speranza al marchio e ora torniamo al ricarrozzamento massiccio dal basso verso l'alto.

ma dimmi i motori alla MINI da quale potenza partono :?: :?:

Non c'è bisogno di usare il carattere 24, bastava solo usare il neretto. Certe soluzioni grafiche su internet equivalgono a urlare e generalmente quando parlo con le persone non urlo.

Comunque, la Mini parte con un 1397cc da 75cv.
In Bmw partono con un 1599cc da 122cv.

Personalmente non considero la Mini come una Bmw, e i veri appassionati di Mini non considerano neppure la Mini come una Mini e, vedendo la vecchia cara Mini, non posso dar loro torto.
Mi fa ribrezzo affiancare un'Alfa Romeo a un tentativo di rievocazione di un'auto che ha fatto la storia dell'automobile come la vecchia cara Mini.
L'Alfa Romeo neppure in passato s'è messa in paragone con la Mini.
I nuovi alfisti invece sono orgogliosi di avere un prodotto da affiancare a Mini.

Leggo nelle vecchie recensioni che i modelli base delle Alfa Romeo dei bei tempi erano, a parirà di cilindrata, sempre una spanna superiori alle concorrenti.

Persino le Alfa Romeo degli anni '90 erano, a parità di cilindrata, una spanna sopra ai concorrenti, quando a un'Alfa Romeo bastavano 200cc in meno per avere la stessa potenza di un concorrente (1.4Ts. da 103cv quando la concorrenza ricorreva ai 1.6, 1.6Ts da 120cv quando la concorrenza ricorreva ai 1.8, 1.8Ts da 144cv quando la concorrenza ricorreva al 2.0, 2.0Ts da 155cv quando la concorrenza si fermava lì perchè non ce la faceva).

Siete orgogliosi di quest'Alfa Romeo ?
Siete contenti di questa normalizzazione ?

Perdonatemi, ma ho ancora vivo il ricordo della mia Nuova Giulia Super 1300 che nel 1985, con oltre 140k km all'attivo e 10 anni di vita, faceva "ciao ciao" con gli specchietti alle modernissime Audi 80.
(Giusto per la cronaca, la Nuova Giulia Super 1300 del 1974 aveva 89cv, la Audi 80 Serie B3 del 1986 aveva 90cv con il 1.8 ).
Oggi con un'Audi neppure mi ci metto, non riesco a sopportare il musetto bagnato che mi lascerebbero.

In ogni caso non ho criticato i 78cv, bensì quello che ho visto.
Ho avuto un 1.4cc Alfa Romeo, e quando aprivo il cofano della mia 145 (entry level) lo spettacolo era ben diverso.
 
Aubrey ha scritto:
(Giusto per la cronaca, la Nuova Giulia Super 1300 del 1974 aveva 89cv, la Audi 80 Serie B3 del 1986 aveva 90cv con il 1.8 ).

Non è vero!! questi alfisti sempre esagerati, ne HA 88,5 di cv DIN pari a 103 CV SAE :D :D

Ps.: se incontri una A3 1.6 a Benzina anche oggi ti ci puoi mettere con la Giulia Nuova Super 1300 ;)
 
arhat ha scritto:
Aubrey ha scritto:
(Giusto per la cronaca, la Nuova Giulia Super 1300 del 1974 aveva 89cv, la Audi 80 Serie B3 del 1986 aveva 90cv con il 1.8 ).

Non è vero!! questi alfisti sempre esagerati, ne HA 88,5 di cv DIN pari a 103 CV SAE :D :D

Ps.: se incontri una A3 1.6 a Benzina anche oggi ti ci puoi mettere con la Giulia Nuova Super 1300 ;)
Nostalgico e reazionario! :lol: :lol: Ti meriti 5 stelle :D
 
scusate ma metà degli argomenti in prima pagina Alfa Romeo trattano lo stesso discorso.

cortesemente continuiamo qua.


http://forum.quattroruote.it/posts/list/23011.page
 
Back
Alto