<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La raccolta differenziata... | Il Forum di Quattroruote

La raccolta differenziata...

...ci sta sfuggendo di mano❓
Avete notato i tappi delle bibite e delle acque minerali in bottiglie PET che rimangono attaccati al collo della bottiglia❓
C'è scritto per facilitare il riciclo, ma da molto fastidio versare il liquido nel bicchiere...
 
Non ho presente,però io non compro mai l'acqua in bottiglia (quella del rubinetto qui è buona).
Al massimo compro qualche bibita ogni tanto ma finora le ho sempre trovate col tappo normale.

Sarebbero tipo il tappo che mettono alle bottiglie di olio di semi che invece di essere svitato si tira su da una parte?
 
20230527_121431.jpg


Intendo il tappo che si svita normalmente, ma non si separa dalla corona. È presente già in molte bibite e quasi tutte le acque minerali...
Occorre una forbice per separarli.
A me da fastidio versare così...
:(
 
...ci sta sfuggendo di mano❓
Avete notato i tappi delle bibite e delle acque minerali in bottiglie PET che rimangono attaccati al collo della bottiglia❓
C'è scritto per facilitare il riciclo, ma da molto fastidio versare il liquido nel bicchiere...


Le ho trovate in Ospedale.
Penso, oltre facilitare il riciclo....
Sia una questione di praticita'/igiene.
( ai patacca " laik mi "....il tappo non casca piu' )

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
...ci sta sfuggendo di mano❓
Avete notato i tappi delle bibite e delle acque minerali in bottiglie PET che rimangono attaccati al collo della bottiglia❓
C'è scritto per facilitare il riciclo, ma da molto fastidio versare il liquido nel bicchiere...

puoi sempre passare all'acqua in vetro consegnata a casa, col vuoto rendere o prendere un filtro/gasatore da lavello. Eliminerai comunque un po' di immondizia.
Anche noi, a casa, prendiamo la minerale in PET, di 2 marche diverse oltre tutto..., e finora i tappi sono vecchio stile, ma quello che dici tu l'hogià trovato sulle bottigliette da mezzo in ditta: un attimo di apprendistato e bevi o un picco di amor proprio maschile e bevi.
Se questo formato di tappi sia più ecologico non lo saprei dire: sulla carta sicuramente, nella pratica si vedrà. Ma se ci pensi è succesa la stessa cosa col le linguette delle lattine di alluminio (ormai 30 anni fa?) Prima a perdere, poi da rivoltare all'interno, con tutte le legittime perplessità igieniche del caso e qualche limite ergonomico.
 
Ultima modifica:
Probabilmente sono quelle piccole cose che invece fanno la differenza, a noi buttare un tappo sembra una inezia ma a livello mondiale incide, il problema non nascerebbe se tutti buttassero i tappi regolarmente, ma siccome non avviene così quella è la soluzione. Che poi il discorso è simile anche ad esempio per le cicche delle sigarette, solo che li il rimedio è difficile
 
incrociato proprio un paio di giorni fa ma, senza nemmeno saperlo, l'ho "seccato" al primo colpo.
Pensavo fosse difettoso ... solo dopo ho letto :rolleyes:
- non è un difetto, è una feature :)
 
Se il tappo si può girare e resta bloccato, direi che il problema non sussiste.

Ciò non toglie che, come da Topic, la "raccolta differenziata" ci è sfuggita di mano.

Cassonetti pseudo intelligenti che, per introdurre i rifiuti, richiedono manovre inattuabili da persone anziane e/o di corporatura minuta: premere tasto + tessera sul display+riporre la tessera+rotazione leva+ posizionamento sacchetto nella calotta in alto+plurime rotazioni della leva per chiudere la calotta.

Per (non) tacere della antigenicità di tasti e leve da manipolare con le mani (a questo punto obbligo di dotarsi di guanti usa e getta, con incremento dei rifiuti)
 
Back
Alto