<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prima è l'ultima... | Il Forum di Quattroruote

La prima è l'ultima...

...sigaretta...

Già non è bene fumare, fa male alla salute, all'ambiente, all'economia e la mamma si arrabbia...

...tolto di mezzo il pistolotto morale, qualcuno gira ancora la prima del pacchetto per poi fumarla per ultima?
 
Non te la prendere, breve pistolotto morale.
Trovo che sia un'usanza insulsa come il vizio del fumo stesso, forse in voga solo tra i fumatori e della quale non ne ero a conoscenza. Un po' come il fregarsi l'accendino a vicenda, pratica che invece ho appreso e che non trovo neppure questa divertente.
Grazie al cielo mi è stata risparmiata tale dipendenza.
 
qual è il senso di questa cosa?
Che poi ci sarebbe da capire qual è la prima e l'ultima. Io ho fumato per oltre 40 anni, ho smesso nel '17, ma non ho mai fatto caso che sigaretta prendevo dal pacchetto. Mi sembrerebbe una cosa alquanto surreale stare a vedere quale sigaretta prendo dal pacchetto. E più surreale ancora ricordarmi qual era per poi fumarla per ultima. Uno che fa queste cose sarebbe da studiare
 
Non te la prendere, breve pistolotto morale.
Ah, questo... no, figurati, so bene che è una pratica esecrabile.
Però mai rubato accendini, solo persi e prestati a tempo indeterminato...
Un sabato mattina arrivo alle 7 in AVIS... compro il pacchetto giusto di fronte e ne accendo una... schiaffi pacchetto ed accendino nel bauletto e inizia la giornata (volontariato).
La mia presidente, mamma adottiva in AVIS, mi chiede una siga per una sua amica, magari 2 o 3 e da accendere. Le dico di prendere il pacchetto nel bauletto, tanto ero indaffarato da non avere tempo per siga-caffè. Le dico solo di lasciarmene una e l'accendino nella Dainese per fine lavoro.
Alle 13 vado a riprendere la Dainese e niente, tabacchino chiuso da 27 secondi netti... #*€#£$♧!!!
Apro il bauletto per prendere il casco... e trovo una stecca ed un accendino nuovo... a volte i fumatori, o gli amici dei fumatori, sono più generosi di quanto traspare dal brutto vizio.
 
Non te la prendere, breve pistolotto morale.
Trovo che sia un'usanza insulsa come il vizio del fumo stesso, forse in voga solo tra i fumatori e della quale non ne ero a conoscenza. Un po' come il fregarsi l'accendino a vicenda, pratica che invece ho appreso e che non trovo neppure questa divertente.
Grazie al cielo mi è stata risparmiata tale dipendenza.


All' epoca dei mangiadischi....
....Si faceva cosi' coi 45 giri
 
Papà (classe 1930) e mamma (1935), entrambi unici della nidiata di fratelli e sorelle (9 e 12 rispettivamente) a non aver mai fumato. Posso solo ringraziare la sorte per avere ispirato entrambi, in modo da non trasmettermi tale dipendenza.
 
Mio padre fumava 60 sigarette al giorno e mi promise 10 giri del cortile (all'epoca vivevamo in un grande comprensorio con 10 scale e un giardino grande quanto mezzo campo da calcio) a pedate nel sedere se avessi iniziato.
Non ho mai toccato una sigaretta pur avendo praticamente vissuto per anni con dei fumatori.
Pochi giorni fa parlavano di aumenti da parte dell'unione Europea che dovrebbero far salire il prezzo del pacchetto di 1 euro, ancora di più per i sigari.
Dovrebbero vendere le sigarette a 1 euro l'una così tanti smetterebbero e ci guadagneremmo tutti, loro per primi.
 
con e senza filtro
Gitanes mais... Gaulosies, Lucky Stricke, Camel, tutte senza filtro, col bocchino di ciliegio dei toscani... ho smesso due volte, nel 93, poi ripreso nelle nottate insonni per servizio, rismesso nel 2013, chiudendo col gruppo con cui suonavo e col motoclub. Ripreso nel 2019 durante le veglie notturne al capezzale di mio padre. Adesso aspetto che prima passi 'sta dannata depressione. Peggio del diabete...
 
Back
Alto