Salve a tutti, mi chiamo Lorenzo, piacere...
Brevemente, arrivo da due Suzuki, un Jimny 1.3 (corredato di impianto a GPL) con il quale mi sono cimentato nel fuoristrada anche impegnativo per circa 180.000km ed un Gran Vitara 1,6 3 porte, anch'esso gipiellizzato, con il quale ho percorso 270.000 km senza praticamente vedere il meccanico con nessuno dei 2... Il problema nasce qualche settimana fa quando la gran vitara stata speronata in sosta da un guidatore sbadato e gravemente danneggiata, tanto che il valore dell'auto è inferiore a quello che costerebbe sistemarla... destino e assicurazioni beffarde!!
Vabbè, detto questo, essendo mutate le esigenze familiari e di vita in generale, avrei valutato come buona alternativa ad un fuoristrada "vero", un SUV con buone doti di arrampicatore e "sicuro" su tutti i fondi, abbastanza alto da non dovermi preoccupare di toccare sotto su percorsi sterrati o accidentati... Non perchè io sia uno scalmanato, ma onestamente non sono abituato a starci attento.
Insomma, la mia scelta sarebbe caduta su una Subaru Forester, a GPL, con cambio rigorosamente manuale, usata... In altre discussioni ho letto di evitare i motori precedenti al 2009... Ma soprattutto, quelle dal 2009 in poi sono affidabili? La manutenzione ordinaria - cambi olio e filtri ed eventualmente la sostituzione della cinghia di distribuzione - sono operazioni relativamente semplici anche per un meccanico qualsiasi?
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli e le opinioni, soprattutto per quelle, IMPARZIALI!
Lorenzo
Brevemente, arrivo da due Suzuki, un Jimny 1.3 (corredato di impianto a GPL) con il quale mi sono cimentato nel fuoristrada anche impegnativo per circa 180.000km ed un Gran Vitara 1,6 3 porte, anch'esso gipiellizzato, con il quale ho percorso 270.000 km senza praticamente vedere il meccanico con nessuno dei 2... Il problema nasce qualche settimana fa quando la gran vitara stata speronata in sosta da un guidatore sbadato e gravemente danneggiata, tanto che il valore dell'auto è inferiore a quello che costerebbe sistemarla... destino e assicurazioni beffarde!!
Vabbè, detto questo, essendo mutate le esigenze familiari e di vita in generale, avrei valutato come buona alternativa ad un fuoristrada "vero", un SUV con buone doti di arrampicatore e "sicuro" su tutti i fondi, abbastanza alto da non dovermi preoccupare di toccare sotto su percorsi sterrati o accidentati... Non perchè io sia uno scalmanato, ma onestamente non sono abituato a starci attento.
Insomma, la mia scelta sarebbe caduta su una Subaru Forester, a GPL, con cambio rigorosamente manuale, usata... In altre discussioni ho letto di evitare i motori precedenti al 2009... Ma soprattutto, quelle dal 2009 in poi sono affidabili? La manutenzione ordinaria - cambi olio e filtri ed eventualmente la sostituzione della cinghia di distribuzione - sono operazioni relativamente semplici anche per un meccanico qualsiasi?
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli e le opinioni, soprattutto per quelle, IMPARZIALI!
Lorenzo