<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La plastica....un problema | Il Forum di Quattroruote

La plastica....un problema

enorme di difficile soluzione se non drastiche. Eppure, bisognerá decidersi a fare qualcosa e alla svelta. Stiamo avvelenando ed uccidendo molti animali.
A Bali, si sono ritrovati con 90 tonnellate di plastica ed altre schifezze.
E se non erro, pochi giorni orsono, è successo qualcosa di simile in una spiaggia italiana.

https://www.ilmessaggero.it/AMP/mon...a_tonnellate_ultime_notizie_news-5680768.html

Suppongo che avrai già sentito parlare del 7ttimo continente, che si trova nel Pacifico e che fa 3 volte la Francia, a parte il fatto che è composto come in questo caso di plastica, Se non ci diamo 'na mossa finisce a schifiu.
Ps: le mascherine saranno in un futuro prossimo un grande problema per l'ambiente.
 
Suppongo che avrai già sentito parlare del 7ttimo continente, che si trova nel Pacifico e che fa 3 volte la Francia, a parte il fatto che è composto come in questo caso di plastica, Se non ci diamo 'na mossa finisce a schifiu.
Ps: le mascherine saranno in un futuro prossimo un grande problema per l'ambiente.
Si lo so....un'isola di plastica grande come la Francia eppure non di fa nulla. Ma si può essere più stupidi dell'uomo?
 
La cosa più simpatica è che il 90% della plastica che si trova negli oceani proviene da dieci fiumi, di cui otto sono in Asia e due in Africa.
 
Il problema è purtroppo anche causa nostra in quanto esportiamo molta plastica in Africa e Asia, con accordi di riciclo verso paesi che palesemente non han la capacità sia tecnica che di volumi per farlo seppur teoricamente loro si dichiarano disposti pur di ricevere sovvenzioni. E da qui il problema del riversamento nei mari.
Gli Stati Uniti sono in cima a questa classifica di cattivi esportatori.
Da quando la Cina non accetta più la plastica straniera, il problema si sta spostando maggiormente in Africa.
Purtroppo c'è anche il discorso delle varie lobby della plastica, che in pratica sono gestite dalle medesime compagni petrolifere che sono le principali produttrici di materia prima.
Sicuramente ho tralasciato e semplificato troppo, ma un comportamento più virtuso da parte di tutti può contribuire, ma come per le energie rinnovabili, un grosso passo deve esser fatto dalle nazioni (come in passato si è fatto ad esempio per i cotton fioc o i sacchetti biodegradabili). Il problema si sposta poi sui lavoratori del settore se le aziende non riescono a convertirsi.
 
Ma se noi, europei culla della cultura, siamo ancora circondati da gente che per non differenziare in casa butta la sporta della spesa col rudo nel cestino pubblico all'angolo o direttamente nella prima roggia che incontra!!!

Nella mia zona c'è da mettersi le mani dei capelli. Devi impazzire con le fototrappole e far passare il rudo per multarli con 100€ se ci riesci.

Cosa volete che succeda nel terzo mondo dove la differenziata è un termine che manco conoscono. Loro erano abituati a dividere fra cose da tenere una vita e da buttare (rifiuti organici).
 
Ma se noi, europei culla della cultura, siamo ancora circondati da gente che per non differenziare in casa butta la sporta della spesa col rudo nel cestino pubblico all'angolo o direttamente nella prima roggia che incontra!!!

Nella mia zona c'è da mettersi le mani dei capelli. Devi impazzire con le fototrappole e far passare il rudo per multarli con 100€ se ci riesci.

Cosa volete che succeda nel terzo mondo dove la differenziata è un termine che manco conoscono. Loro erano abituati a dividere fra cose da tenere una vita e da buttare (rifiuti organici).

Il problema è antico...
smaltimento-rifiuti1286290285.jpg
 
Ma se noi, europei culla della cultura, siamo ancora circondati da gente che per non differenziare in casa butta la sporta della spesa col rudo nel cestino pubblico all'angolo o direttamente nella prima roggia che incontra!!!

Nella mia zona c'è da mettersi le mani dei capelli. Devi impazzire con le fototrappole e far passare il rudo per multarli con 100€ se ci riesci.

Cosa volete che succeda nel terzo mondo dove la differenziata è un termine che manco conoscono. Loro erano abituati a dividere fra cose da tenere una vita e da buttare (rifiuti organici).
rudo?
che non mancano i maleducati ( diciamo maleducati va..) é fuori discussione cosí pure coloro che non separano bene l'immondizia. Mi capita di vedere gente che butta le bottiglie col relativo sacchetto di plastica. Ecc ecc.
ció detto la raccolta in Lombardia va alla grande come dimostea questo articolo
https://www.a2a.eu/it/citta2a-conta...nrr-XV9zTJKtoFH8zQzT32VPbuPKlxn1D-ZRMtvyDJnVA
 
la soluzione è semplice, si mette tutto in un sacchetto di plastica nero e si spedisce nello spazio, se arriva al sole si smaltisce presto presto :D :D :D
 
La cosa più simpatica è che il 90% della plastica che si trova negli oceani proviene da dieci fiumi, di cui otto sono in Asia e due in Africa.
purtroppo ci sono anche in Italia molte situazioni simili, non necessariamente sulle spiagge


anzi, personalmente negli ultimi anni di vacanze estive in Italia di rifiuti sulle spiagge ne ho sempre trovati parecchi.
Roba mai vista in Grecia o in Spagna per esempio
 
rudo = spazzatura

Immagini come quelle sopra purtroppo sono spesso presenti anche nelle piazzole delle strade che circondano Milano.
Case vengono svuotate da "imprese" che anziche portare in discarica i materiali li rovesciano direttamente nei campi.

Al paese vicino ne hanno beccato uno perché aveva lasciato nei cassetti le bollette. Così han trovato l'erede del mobilio e lo "smaltitore".
Multato, mi pare, con poche centinaia di euro...

[EDIT]
Poi apri il giornale e leggi: https://www.ilcittadino.it/stories/Cronaca/rogo-di-rifiuti-a-cascina-belfuggito_64211_96/
 
rudo = spazzatura

Immagini come quelle sopra purtroppo sono spesso presenti anche nelle piazzole delle strade che circondano Milano.
Case vengono svuotate da "imprese" che anziche portare in discarica i materiali li rovesciano direttamente nei campi.

Al paese vicino ne hanno beccato uno perché aveva lasciato nei cassetti le bollette. Così han trovato l'erede del mobilio e lo "smaltitore".
Multato, mi pare, con poche centinaia di euro...

[EDIT]
Poi apri il giornale e leggi: https://www.ilcittadino.it/stories/Cronaca/rogo-di-rifiuti-a-cascina-belfuggito_64211_96/
purtroppo questi delinquenti ci sono dappertutto. Anche in mezzi ai boschi si trova di tutto. Però il discorso é sulla eccessiva plastica che utilizziamo tutti i giorni. E che non si riesce a smaltire correttamente per cui viene stipata in capannoni che poi prendono fuoco.
 
Back
Alto