<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Panda....... | Il Forum di Quattroruote

La Panda.......

continua a piacere molto!! A settembre fa 13700 consegne, con un incremento di circa 5000 (!!) macchine rispetto al 2014.
Niente male davvero, offerta assai variegata di motorizzazioni, aspetto sempre simpatico e colorato, prezzi reali buoni, immagine immarcescibile nel suo segmento.
Meno male....!
Ciao
 
Qui a Torino la Panda è praticamente alla stregua di un albero o di un semaforo. Non c'è un angolo, o un vicolo o un parcheggio, insomma uno spazio dove non ce ne sia almeno una. Io stesso guido durante il giorno una Panda aziendale. Per me è quasi un elemento romantico. Da qualche giorno mi sto facendo una cultura sulla prima Panda, quella del 1980 che, chiamatemi pazzo, mi piacerebbe avere come auto di scorta.
 
Rickjapan ha scritto:
Qui a Torino la Panda è praticamente alla stregua di un albero o di un semaforo. Non c'è un angolo, o un vicolo o un parcheggio, insomma uno spazio dove non ce ne sia almeno una. Io stesso guido durante il giorno una Panda aziendale. Per me è quasi un elemento romantico. Da qualche giorno mi sto facendo una cultura sulla prima Panda, quella del 1980 che, chiamatemi pazzo, mi piacerebbe avere come auto di scorta.

Altro che pazzo... La panda di prima serie è una vera meraviglia d'auto, è un autentico mulo.

Comunque anche qui, ce ne sono 15 ogni via tra 1a, 2a e 3a serie :D
 
La Panda e' l'auto degli italiani (fatta in Italia), simbolo di un paese che si e' impoverito, perche' prima l'auto degli italiani era la Punto.
Comunque e' la piu' venduta perche' ha una linea simpatica, e' fatta bene, e' molto pratica, e' molto affidabile e i prezzi di vendita sono competitivi grazie agli sconti applicati sui listini.
Ha solo un grosso difetto : il passo troppo corto, e' l'unica citycar che si ferma a 2,30m e questo ne limita in parte l'abitabilita'. Con l'ultima serie mi sarei aspetto un suo incremento almeno a 2,35m o a 2,39m come sulla Ypsilon, che non a caso e' molto apprezzata infatti pur con un tetto piu' spiovente dietro, offre piu' spazio per bagagli e passeggeri.
In Italia e' di gran lunga l'auto piu' venduta in assoluto, mentre in Europa si gioca la leadership delle citycar con la sorella 500 che invece e' molto apprezzata in tutto il continente.
 
Rickjapan ha scritto:
Qui a Torino la Panda è praticamente alla stregua di un albero o di un semaforo. Non c'è un angolo, o un vicolo o un parcheggio, insomma uno spazio dove non ce ne sia almeno una. Io stesso guido durante il giorno una Panda aziendale. Per me è quasi un elemento romantico. Da qualche giorno mi sto facendo una cultura sulla prima Panda, quella del 1980 che, chiamatemi pazzo, mi piacerebbe avere come auto di scorta.

ahahahah confermo! A Torino fa pienamente parte del tessuto urbano.

E peraltro conosco un sacco di persone che ce l'hanno nelle diverse serie e allestimenti. Tutti sempre entusiasti della loro Panda.
 
danilorse ha scritto:
La Panda e' l'auto degli italiani (fatta in Italia), simbolo di un paese che si e' impoverito, perche' prima l'auto degli italiani era la Punto.
Comunque e' la piu' venduta perche' ha una linea simpatica, e' fatta bene, e' molto pratica, e' molto affidabile e i prezzi di vendita sono competitivi grazie agli sconti applicati sui listini.
Ha solo un grosso difetto : il passo troppo corto, e' l'unica citycar che si ferma a 2,30m e questo ne limita in parte l'abitabilita'. Con l'ultima serie mi sarei aspetto un suo incremento almeno a 2,35m o a 2,39m come sulla Ypsilon, che non a caso e' molto apprezzata infatti pur con un tetto piu' spiovente dietro, offre piu' spazio per bagagli e passeggeri.
In Italia e' di gran lunga l'auto piu' venduta in assoluto, mentre in Europa si gioca la leadership delle citycar con la sorella 500 che invece e' molto apprezzata in tutto il continente.
oltretutto non c'è auto che intacchi minimamente la sua leadership, molte concorrenti all'inizio sembrano fare volumi più significativi, penso alla up! o alla twingo, o alle varie C1...ma di fatto sono tutti fuochi di paglia.

L'unica che da sempre si mantiene sui 2mila pezzi al mese nel segmento A è la smart, ma chi compra la smart non pensa alla panda e viceversa
 
baffosax ha scritto:
Danilo purtroppo io ho due panda seconda serie non l'ultima e sono fabbricate in Polonia comunque come citicar sono le migliori in assoluto, una cosa mi dispiace .che hanno abbandonato lo sviluppo di questo motore Fire si vede che gli ingegneri non l'hanno ritenuto opportuno io preferisco sempre il quattro al due

beh il fire è un motore che ormai ha 30primavere sulle spalle ed è stato sempre curato e coccolato da fiat. Nasce come 1.0 è sceso fino a 750 e salito fino a 1.400!

Oggi nella versione 1.2 che debutto nel '93 con la prima punto riesce cmq a rispettare la normativa euro 6 e erogare 69 CV
 
baffosax ha scritto:
Danilo purtroppo io ho due panda seconda serie non l'ultima e sono fabbricate in Polonia comunque come citicar sono le migliori in assoluto, una cosa mi dispiace .che hanno abbandonato lo sviluppo di questo motore Fire si vede che gli ingegneri non l'hanno ritenuto opportuno io preferisco sempre il quattro al due
Il Fire e' da considerarsi l'arma vincente della Panda.
Chi l'avrebbe dovuto sostituire, ovvero il twinair, non ha mai fatto breccia nella clientela. Solo la versione a metano e' piuttosto apprezzata.
Personalmente sulla nuova Panda avrei montato anche il Fire in versione 1.4 da 77cv (ancor di piu' sulle versioni gpl), per dare quel qualcosa in piu' al prezzo giusto visto che i 1500? in piu' per la twinair sono stati giudacati eccessivi dalla clientela.
 
danilorse ha scritto:
baffosax ha scritto:
Danilo purtroppo io ho due panda seconda serie non l'ultima e sono fabbricate in Polonia comunque come citicar sono le migliori in assoluto, una cosa mi dispiace .che hanno abbandonato lo sviluppo di questo motore Fire si vede che gli ingegneri non l'hanno ritenuto opportuno io preferisco sempre il quattro al due
Il Fire e' da considerarsi l'arma vincente della Panda.
Chi l'avrebbe dovuto sostituire, ovvero il twinair, non ha mai fatto breccia nella clientela. Solo la versione a metano e' piuttosto apprezzata.
Personalmente sulla nuova Panda avrei montato anche il Fire in versione 1.4 da 77cv (ancor di piu' sulle versioni gpl), per dare quel qualcosa in piu' al prezzo giusto visto che i 1500? in piu' per la twinair sono stati giudacati eccessivi dalla clientela.

Anche io vedrei meglio un 1.4 4L a metano, che il 2L,...per carità, ottimo motore, ma se lo fanno pagare. Se avessero messo il "vecchio" 1.4...due pensierini ce li avrei fatti..
 
danilorse ha scritto:
La Panda e' l'auto degli italiani (fatta in Italia), simbolo di un paese che si e' impoverito, perche' prima l'auto degli italiani era la Punto.

Eh... ma oggi la Punto è lunga 406 mentre la vecchia, quella che tu dici essere stata l'auto degli Italiani, era 375. Sotto alla Punto di oggi c'è solo la Panda... e quella sceglie chi non vuole o non può permettersi (già, perché la Punto di oggi è cresciuta in dimensioni e il prezzo non poteva certo restare indietro) una vettura come Punto.
Secondo me, eh...
 
Grattaballe ha scritto:
danilorse ha scritto:
La Panda e' l'auto degli italiani (fatta in Italia), simbolo di un paese che si e' impoverito, perche' prima l'auto degli italiani era la Punto.

Eh... ma oggi la Punto è lunga 406 mentre la vecchia, quella che tu dici essere stata l'auto degli Italiani, era 375. Sotto alla Punto di oggi c'è solo la Panda... e quella sceglie chi non vuole o non può permettersi (già, perché la Punto di oggi è cresciuta in dimensioni e il prezzo non poteva certo restare indietro) una vettura come Punto.
Secondo me, eh...

Con le attuali promozioni Punto, oggi, costa praticamente come Panda. Io credo che gli Italiani preferiscano Panda più per l'altro motivo che citavi: le dimensioni da utilitaria (meno di 4 metri). Cmq, ricordo che la Panda è la più venduta, ok, ma Punto resta ancora sempre nelle prime posizioni nonostante sia, ormai, un prodotto "stanco" ...
 
Back
Alto