In famiglia abbiamo avuto la Golf Plus 1600 TDI DSG, che grosso modo credo avesse la stessa massa della Touran e che devo dire, ottimi interni mai un rumorino, mentre in relazione al motore (105 CV) l'ho trovato silenzioso, privo di vibrazioni, ma sottodimensionato per l'auto, problema in parte mitigato dal cambio DSG a sette marce che riusciva a tenerlo in coppia.
Preciso che l'auto è stata data via (era aziendale) prima di fare l'aggiornamento per il "dieselgate" con 48.000 km ed il cambio che cominciava a dare i primi problemi, sintomo di lavoro a 3 zeri (strappi
In famiglia abbiamo avuto la Golf Plus 1600 TDI DSG, che grosso modo credo avesse la stessa massa della Touran e che devo dire, ottimi interni mai un rumorino, mentre in relazione al motore (105 CV) l'ho trovato silenzioso, privo di vibrazioni, ma sottodimensionato per l'auto, problema in parte mitigato dal cambio DSG a sette marce che riusciva a tenerlo in coppia.
Preciso che l'auto è stata data via (era aziendale) prima di fare l'aggiornamento per il "dieselgate" con 48.000 km ed il cambio che cominciava a dare i primi problemi, sintomo di lavoro a 3 zeri (strappi 1^ - 2^ e 2^ - 3^).
Concludendo, se ti piace proprio il modello punta al 2000 TDI con il DSG a bagno di olio, molto più affidabile (tieni presente che ogni 60.000 km devi fare il cambio olio e magari anche un bel lavaggio).
Se non erro il 1600 ha la cinghia dentata.
1^ - 2^ e 2^ - 3^).
Concludendo, se ti piace proprio il modello punta al 2000 TDI con il DSG a bagno di olio, molto più affidabile (tieni presente che ogni 60.000 km devi fare il cambio olio e magari anche un bel lavaggio).
Se non erro il 1600 ha la cinghia dentata.