<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nuova Serie 1 è all'altezza della vecchia come piacere di guida ? | Il Forum di Quattroruote

La nuova Serie 1 è all'altezza della vecchia come piacere di guida ?

Fancar_ ha scritto:
Qualcuno che possegga la vecchia ed abbia provato la nuova potrebbe dire la sua ?

non comprerò la nuova 1er a causa del design del frontale che non digerisco.
ho però provato a fondo una 120d con assetto e cerchi 18 quindi ben messa.
è davvero notevole e bella da guidare.
in questo la ripartizione dei pesi e la tp sono una garanzia.
rispetto alla vecchia lo sterzo è forse un filo meno sensibile e tutto è filtrato.
questo dipende dal fatto che l'auto è meglio insonorizzata ed ha finalmente interni eccellenti per cui si perde quella sensazione un pò selvaggia della prima 1er.
voglio anche dire che la prima 1er in versione pre restiling era molto divertente ma a scapito della stabilità che aveva delle lacune.
lacune eliminate su restiling e sopratutto coupè.
la nuova nasce sana da questo punto di vista.
peccato per quei fari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
io ho provato una primissima serie 118d 143CV.
Cerchi da 16", niente assetto sportivo, (addirittua copricerchi in plastica).
piacere di guida 10 e lode, inteso come sensazione di guida e come tutto quell'insieme che entra in gioco durante la guida di un auto (sterzo, sospensioni, cambio, etc,,,)

Però mi aveva lasciato perplesso una cosa.
alzando il ritmo (non sto parlando di guidare col cervello staccato ma in maniera allegra) la spia gialla sul cruscotto lampeggiava frequentmente (non so se fosse l'esp o il controllo della trazione).
Allora avevo un'alfa 147, a parità di ritmo non interveniva alcun controllo.
Non so se bmw ha voluto lasciare una soglia di intervento più bassa sulla serie 1 o se il mio stile di guida da TA viziasse in qualche modo il comportamento dell'auto, ma su TP di categoria più alta (vedie serie 3...ma non hanno la stessa piattaforma? :rolleyes:) ciò non mi era capitato.
Beninteso, non che l'auto scappasse, ma l'elettronica qualcosa correggeva.
Idem con l'attuale golf.
Con la 147 invece niente.
In estrema sintesi mi era molto piaciuta come sensazioni di guida e piacevolezza (francamente più della 147 e di qualsia altra TA) ma non mi aveva convinto questo lampeggiamento, mi aveva insinuato il dubbio di essere arrivato ad un limite di tenuta in maniera un po' precoce.
Ma forse, lo ripeto, era il mio sitle di guida errato.
Certo che la 147 non era per niente malaccio come guida, nonostante la TA ed i tanti kg sul muso.... :rolleyes:
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
io ho provato una primissima serie 118d 143CV.
Cerchi da 16", niente assetto sportivo, (addirittua copricerchi in plastica).
piacere di guida 10 e lode, inteso come sensazione di guida e come tutto quell'insieme che entra in gioco durante la guida di un auto (sterzo, sospensioni, cambio, etc,,,)

Però mi aveva lasciato perplesso una cosa.
alzando il ritmo (non sto parlando di guidare col cervello staccato ma in maniera allegra) la spia gialla sul cruscotto lampeggiava frequentmente (non so se fosse l'esp o il controllo della trazione).
Allora avevo un'alfa 147, a parità di ritmo non interveniva alcun controllo.
Non so se bmw ha voluto lasciare una soglia di intervento più bassa sulla serie 1 o se il mio stile di guida da TA viziasse in qualche modo il comportamento dell'auto, ma su TP di categoria più alta (vedie serie 3...ma non hanno la stessa piattaforma? :rolleyes:) ciò non mi era capitato.
Beninteso, non che l'auto scappasse, ma l'elettronica qualcosa correggeva.
Idem con l'attuale golf.
Con la 147 invece niente.
In estrema sintesi mi era molto piaciuta come sensazioni di guida e piacevolezza (francamente più della 147 e di qualsia altra TA) ma non mi aveva convinto questo lampeggiamento, mi aveva insinuato il dubbio di essere arrivato ad un limite di tenuta in maniera un po' precoce.
Ma forse, lo ripeto, era il mio sitle di guida errato.
Certo che la 147 non era per niente malaccio come guida, nonostante la TA ed i tanti kg sul muso.... :rolleyes:

Per forza la 147 è un gioiellino, per me l'ultima vera Alfa Romeo mai prodotta, un'auto cui è mancata solo la TP col motore long. per potersi affermare come leader assoluta. L'ha fatto solo da TA ed è stato un gran peccato considerato che poteva fregiarsi del glorioso V6 Busso, ma tant'è.
 
Bufalobic provala anche tu una Serie 1 vecchia o nuova. Peccato che la nuova non l'abbiano fatta più bella davanti ... :(
 
Fancar_ ha scritto:
Bufalobic provala anche tu una Serie 1 vecchia o nuova. Peccato che la nuova non l'abbiano fatta più bella davanti ... :(

per me non è tanto una questione di aspetto quanto di prezzo, se mi capitasse di guidarla perchè no???? ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Bufalobic provala anche tu una Serie 1 vecchia o nuova. Peccato che la nuova non l'abbiano fatta più bella davanti ... :(
a me questa nuova piace più della vecchia sotto tutti gli aspetti compreso il frontale,forse avrei osato di più nella coda. L'anteriore della vecchia 1er sembrava tamponata! non mi è mai piaciuta,la 147 davvero era uno stacco! Adesso la vedo più armonica ed elegante,in compenso l'Alfa ha cambiato design e quindi diciamo che lo stacco è quasi nullo (a livello d'estetica). Ma un confronto serio con l'italiana? non ne hanno ancora fatti?
 
Back
Alto