<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la mia V50 1.8 benzina del 2008 resiste... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

la mia V50 1.8 benzina del 2008 resiste...

Fatto cambio sonda lambda ma la spia dopo una decina di km si è riaccesa..
Settimana prossima cambio il corpo farfallato visto che adesso la diagnostica indica solo lui come causa di mal funzionamento
Spero poi di aver finito.
Comunque quei km senza la spia accesa mi hanno fatto risentire il motore così come deve andare.
Il km non sono esagerati se riuscissi a recuperarla io lo farei. Anche io avrei voluto farci altri 50000 km sulla Legacy buttata a 205000
 
mi associo anche io alla considerazione che 185k km non sono tantissimi e considerando il basso chilometraggio annuale, tenerla è la cosa più razionale.
Da dire che cambiarla per una pari categoria significa mettere in conto almeno 30 cucuzze
 
mi associo anche io alla considerazione che 185k km non sono tantissimi e considerando il basso chilometraggio annuale, tenerla è la cosa più razionale.
Da dire che cambiarla per una pari categoria significa mettere in conto almeno 30 cucuzze

Sembra che in questo periodo si comprino bene le V60 T6 plug in (praticamente senza superbollo); in genere hanno percorrenze limitate, e con 3-4 anni si va sensibilmente sotto i 30.000 €
 
tanta tanta roba ma temo sia un po ingombrante per Milano

@Ex Batri ... avevo dimenticato di quotare anche te :emoji_scream: :emoji_wink:

Si poi come sai a marzo mi hanno rubato la moto e sono a piedi (o meglio in bici e metrò). Ma non posso pensare di restare senza moto. Ma anche li l'investimento non è indifferente dovendo pensare a una Euro 4 o meglio 5. Quindi mi tengo stretta la mia Volvo finchè posso.

Effettivamente il salto dimensionale è stato notevole, quasi 30 cm

Tieni la tua allora, e senza pensarci tanto, di di mezzi dello stesso livello in quella categoria dimensionale non ne trovi, anzi forse di SW di quella dimensione non ne fanno proprio più
 
Ultima modifica:
Fatto cambio sonda lambda ma la spia dopo una decina di km si è riaccesa..
Settimana prossima cambio il corpo farfallato visto che adesso la diagnostica indica solo lui come causa di mal funzionamento
Spero poi di aver finito.
Comunque quei km senza la spia accesa mi hanno fatto risentire il motore così come deve andare.
che strano, dopo aver cambiato la lambda è andata bene 10km e poi è tornata ad andar male? Ci sarà mica qualcosa che danneggia la lambda?
 
che strano, dopo aver cambiato la lambda è andata bene 10km e poi è tornata ad andar male? Ci sarà mica qualcosa che danneggia la lambda?
la diagnostica indicava la sonda lambda e anche il corpo farfallato, il mio meccanico ha consigliato di provare a sostituire solo la sonda e vedere se si poteva non sostituire il corpo farfallato che ha un costo maggiore.
 
la diagnostica indicava la sonda lambda e anche il corpo farfallato, il mio meccanico ha consigliato di provare a sostituire solo la sonda e vedere se si poteva non sostituire il corpo farfallato che ha un costo maggiore.
si, l'avevo letto, ma trovo strano quel che dicevo...sembra quasi che non c'entri il c.farf. se è andata bene per un pò...
 
Alla fine ho cambiato anche il corpo farfallato e il motore è tornato bello fluido nelle accelerazioni senza soffocamenti di sorta. Il meccanico mi ha fatto vedere la farfalla del vecchio corpo farfallato si apriva senza incertezze, quindi probabilmente era il motorino che la comanda ad avere dei mal funzionamenti.

Alla fine per la sostituzione di entrambi ho pagato l'equivalente di due rate per il finanziamento di una macchina nuova. :emoji_grinning:
 
si, l'avevo letto, ma trovo strano quel che dicevo...sembra quasi che non c'entri il c.farf. se è andata bene per un pò...
si il problema è che quando azzeri gli errori la centralina fa andare bene la macchina, poi appena rileva un mal funzionamento, va in una modalità di protezione e rallenta il motore. Quindi probabilmente la centralina rilevava un piccolo malfunzionamento del corpo farfallato (che senza l'elettronica alla fine è quasi ininfluente sull'andamento della macchina) e mandava la macchina in protezione.
 
si il problema è che quando azzeri gli errori la centralina fa andare bene la macchina, poi appena rileva un mal funzionamento, va in una modalità di protezione e rallenta il motore. Quindi probabilmente la centralina rilevava un piccolo malfunzionamento del corpo farfallato (che senza l'elettronica alla fine è quasi ininfluente sull'andamento della macchina) e mandava la macchina in protezione.
Qualche volta si rimpiange le macchine di una volta, tutto più regolabile e comprensibile, almeno mia idea...
 
Back
Alto