<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia Spider | Il Forum di Quattroruote

La mia Spider

Riallacciandomi ad un messaggio scritto in un'altra discussione ho pensato che mi farebbe piacere "presentarvi" la mia Spider... Pertanto inserisco alcune immagini (se ci riesco) ;) cosa dire di lei... Da quando arrivò in produzione l'ho considerata, a gusto personale, la cabrio più elegante e affascinante tra quelle di pari categoria. Non è l'auto ideale che consiglierei a colui che desidera passare inosservato ed evitare per strada, spesso, le domande dei curiosi ;) internamente, per chi non avesse mai avuto modo di vederla, posso dire che è rifinita più che bene. Peccato soltanto per gli inserti in alluminio che si graffiano con estrema facilità. Se devo essere sincero fino in fondo e puntare il dito contro qualcosa allora affermo che mi sarei aspettato di meglio dal 2.4 Jtdm, soprattutto sotto i duemila giri e complice la rapportatura a lungo delle marce. Ma in fondo non m'importa nulla delle prestazioni visto che l'utilizzo e' limitato alle passeggiate a capotte aperta. A proposito... capotte al momento perfetta, facendo gli opportuni scongiuri non entra una goccia d'acqua e il meccanismo fa alla grande il suo lavoro. Consumi alti per un diesel (in urbano facendo attenzione mi attesto tra i nove e i dieci), non c'è storia... con picchi da sete di gasolio incontrollabile (vedere foto :lol: ) quando rigenera il filtro. Se avete curiosità chiedetemi pure ;) accetto molto volentieri critiche, commenti... di tutto insomma ;)

Attached files /attachments/1837873=38650-image.jpg /attachments/1837873=38651-image.jpg /attachments/1837873=38652-image.jpg
 
Basta fare download e girare la foto con la strumentazione di quel programma e si vede dritta :!: Magico download :lol:

Bella la tua macchina . Mi è sempre piaciuta - e l'ho pure scritto da qualche parte qui sul forum - quella che io chiamo Brera spider , anche perchè rispetto alla già riuscita Brera , risulta un po' meno "troncata" nella parte posteriore , grazie al baule che s'alllunga a formare un terzo volume . La vista migliore di quest'auto rimane comunque , a mio modesto avviso , quella di profilo che esalta maggiormente la notevole pulizia di linee .

La meccanica , ci confermi , è quella della 159 con le sue luci , potenza e -credo- affidabilità e le sue ombre troppo peso che incide sulle prestazioni ai bassi regimi e sulla manovrabilità nel misto stretto . Sbaglio ? Ciao

Attached files /attachments/1837883=38654-S7-Alfa-Romeo-Spider-plus-balade-que-circuit-162800.jpg
 
key-one ha scritto:
Basta fare download e girare la foto con la strumentazione di quel programma e si vede dritta :!: Magico download :lol:

Bella la tua macchina . Mi è sempre piaciuta - e l'ho pure scritto da qualche parte qui sul forum - quella che io chiamo Brera spider , anche perchè rispetto alla già riuscita Brera , risulta un po' meno "troncata" nella parte posteriore , grazie al baule che s'alllunga a formare un terzo volume . La vista migliore di quest'auto rimane comunque , a mio modesto avviso , quella di profilo che esalta maggiormente la notevole pulizia di linee .

La meccanica , ci confermi , è quella della 159 con le sue luci , potenza e -credo- affidabilità e le sue ombre troppo peso che incide sulle prestazioni ai bassi regimi e sulla manovrabilità nel misto stretto . Sbaglio ? Ciao
per le foto mi scuso di nuovo, era la prima volta che provavo ad inserirle e infatti... La meccanica ti confermo essere quella. Rispetto alla Brera con analoga motorizzazione ha del peso maggiore derivante dalla capotte. Posso dirti che è un motore particolare per essere a gasolio. Per quello che è il mio umile giudizio come carattere somiglia più ad un turbo benzina con evidente turbo-lag superati i "famosi" duemila giri di cui parlavo prima. Sotto, sempre per criteri soggettivi, lo trovo abbastanza vuoto. Particolarissimo in accelerazione il "suono" del cinque cilindri che per un diesel lo trovo davvero coinvolgente. Di sicuro il peso si sente, come hai scritto correttamente,
nel misto stretto e le prestazioni sarei bugiardo se ti dicessi che non ne risentono. In quanto a tenuta di strada invece è micidiale e mantiene una precisione di sterzo millimetrica.
 
NightRider2 ha scritto:
key-one ha scritto:
Basta fare download e girare la foto con la strumentazione di quel programma e si vede dritta :!: Magico download :lol:

Bella la tua macchina . Mi è sempre piaciuta - e l'ho pure scritto da qualche parte qui sul forum - quella che io chiamo Brera spider , anche perchè rispetto alla già riuscita Brera , risulta un po' meno "troncata" nella parte posteriore , grazie al baule che s'alllunga a formare un terzo volume . La vista migliore di quest'auto rimane comunque , a mio modesto avviso , quella di profilo che esalta maggiormente la notevole pulizia di linee .

La meccanica , ci confermi , è quella della 159 con le sue luci , potenza e -credo- affidabilità e le sue ombre troppo peso che incide sulle prestazioni ai bassi regimi e sulla manovrabilità nel misto stretto . Sbaglio ? Ciao
per le foto mi scuso di nuovo, era la prima volta che provavo ad inserirle e infatti... La meccanica ti confermo essere quella. Rispetto alla Brera con analoga motorizzazione ha del peso maggiore derivante dalla capotte. Posso dirti che è un motore particolare per essere a gasolio. Per quello che è il mio umile giudizio come carattere somiglia più ad un turbo benzina con evidente turbo-lag superati i "famosi" duemila giri di cui parlavo prima. Sotto, sempre per criteri soggettivi, lo trovo abbastanza vuoto. Particolarissimo in accelerazione il "suono" del cinque cilindri che per un diesel lo trovo davvero coinvolgente. Di sicuro il peso si sente, come hai scritto correttamente,
nel misto stretto e le prestazioni sarei bugiardo se ti dicessi che non ne risentono. In quanto a tenuta di strada invece è micidiale e mantiene una precisione di sterzo millimetrica.

Non hai affatto da scusarti , le prime volte , non sai che pasticci combinavo io :!: :lol: Non posso darti consigli , perchè , non essendo un informatico , credo ogni computer e impostazione di programma abbia le sue peculiarità . Io clicco sul tasto destro sulla foto che m'interessa , faccio salva con nome e poi la vado a pescare dove l'ho salvata , il più delle volte in desktop .

Credo che il motore 5 cilindri turbodiesel , come dici , sia molto appagante , anche perchè credo non più adottato dalla maggior parte delle case automobilistiche . La tenuta di strada della 159 è proverbiale . Quattroruote la definiì all'epoca : la miglior trazione anteriore sul mercato come tenuta e stabilità . Solo avessero contenuto un po' il peso ! La Brera e la spider dovrebbero essere anche meglio per bilanciamento dei pesi e posizione del baricentro : Ciao
 
Molto bella, complimenti. A mio avviso una delle più amozionanti nel panorama delle spider. Ti confesso che è un mio sogno, spero di realizzarlo per la prossima estate :D
 
skelton ha scritto:
Molto bella, complimenti. A mio avviso una delle più amozionanti nel panorama delle spider. Ti confesso che è un mio sogno, spero di realizzarlo per la prossima estate :D
ti ringrazio e ti auguro di realizzarlo ;) che motorizzazione avevi in mente?
 
NightRider2 ha scritto:
skelton ha scritto:
Molto bella, complimenti. A mio avviso una delle più amozionanti nel panorama delle spider. Ti confesso che è un mio sogno, spero di realizzarlo per la prossima estate :D
ti ringrazio e ti auguro di realizzarlo ;) che motorizzazione avevi in mente?

La stessa che hai tu, sono facili da reperire e per il " passeggio " vanno più che bene. ;)
 
Back
Alto