sofylove ha scritto:emanuelesello ha scritto:Dopo quasi 500 km, la percorrenza media varia dai 15 km/l in ciclo urbano fino ai 20 come extraurbano.
Non potevo pretendere di più da questa A3.
Per i più scettici sul 122 cv posso dire che non mi aspettavo uno spunto così generoso per una cavalleria apparentemente poco fornita; ergo: non rimpiango i 160 cv della mia precedente.
Sulla gestione degli spazi interni e sulla qualità percepita non dirò niente, rischierei di essere ridondante
Sono contento!
Complimenti per la bestiola scelta e tanti Auguri, davvero una signora macchina.
Potresti non appena hai un attimo di tempo parlare della gestione dell'Stronic? A quanti rapporti è?
I consumi sono davvero strabilianti, in città è praticamente una utilitaria :shock:
Arrivo da una non felicissima esperienza di un DSG 7 rapporti per acquistare un STronic 7 rapporti = stessa famiglia.
Non nascondo che sono ancora un pò spaventato da questo cambio ma mi auguro che la casa in questi 4 anni abbia risolto i problemi di affidabilità, ben noti a tutti.
Il cambio è fulmineo, sa quando cambiare e la settima marcia aiuta a mantenere il giri del motore sotto quota 2000 a 100 km/h. Ringraziano i consumi che a quella velocità sono incredibili.
Non nascondo che la prima marcia corta, anzi cortissima quasi impercettibile, non mi piace.
Quando già a 3 km/h passa in seconda si sente come un leggero strappo delle frizioni. Questo è un problema che ho sempre evidenziato a Volkswagen. Mi auguro che, a questo punto, sia una caratteristica (fastidiosa) del cambio a secco.