<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima Audi | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima Audi

sofylove ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Dopo quasi 500 km, la percorrenza media varia dai 15 km/l in ciclo urbano fino ai 20 come extraurbano.
Non potevo pretendere di più da questa A3.

Per i più scettici sul 122 cv posso dire che non mi aspettavo uno spunto così generoso per una cavalleria apparentemente poco fornita; ergo: non rimpiango i 160 cv della mia precedente.

Sulla gestione degli spazi interni e sulla qualità percepita non dirò niente, rischierei di essere ridondante ;)

Sono contento!

Complimenti per la bestiola scelta e tanti Auguri, davvero una signora macchina.
Potresti non appena hai un attimo di tempo parlare della gestione dell'Stronic? A quanti rapporti è?
I consumi sono davvero strabilianti, in città è praticamente una utilitaria :shock:

Arrivo da una non felicissima esperienza di un DSG 7 rapporti per acquistare un STronic 7 rapporti = stessa famiglia.
Non nascondo che sono ancora un pò spaventato da questo cambio ma mi auguro che la casa in questi 4 anni abbia risolto i problemi di affidabilità, ben noti a tutti.
Il cambio è fulmineo, sa quando cambiare e la settima marcia aiuta a mantenere il giri del motore sotto quota 2000 a 100 km/h. Ringraziano i consumi che a quella velocità sono incredibili.
Non nascondo che la prima marcia corta, anzi cortissima quasi impercettibile, non mi piace.
Quando già a 3 km/h passa in seconda si sente come un leggero strappo delle frizioni. Questo è un problema che ho sempre evidenziato a Volkswagen. Mi auguro che, a questo punto, sia una caratteristica (fastidiosa) del cambio a secco.
 
emanuelesello ha scritto:
Sostituzioni delle frizioni, 2 volte.

Azz...
Cmq non ti preoccupare sono certo che in Audi curano meglio certi dettagli e come giustamente dicevi probabilmente col passare degli anni i primissimi errori sono stati corretti.
Adesso pensa solo a goderti l'auto, buon divertimento e mi raccomando una dettagliata descrizione corredata di foto ;)
 
Bellina che è! :D
Complimenti anche a te.

Quanto prima apriro il 3d Garage dove raccogliere tutte le impressioni, dati , foto ecc. nelle sche de che ognuno si creerà. ;)
 
emanuelesello ha scritto:

Bella, bella, bella.....mi piace tanto il colore ed i cerchi...
Ma guarda che non te la cavi così...adesso vogliamo gli interni e la recensione completa su motore, cambio, sospensioni, qualità interna, ergonomia e quant'altro ahahahah
 
FurettoS ha scritto:
Quanto prima apriro il 3d Garage dove raccogliere tutte le impressioni, dati , foto ecc. nelle sche de che ognuno si creerà. ;)

Ottima idea quella del Garage, io ho partecipato positivamente al sondaggio, in altri tempi nella room Vw ci eravamo organizzati così:...ma erano altri tempi...

http://forum.quattroruote.it/posts/list/33504.page

Magari potrebbe fornirti qualche altra nuova idea e/o iniziativa
Da notare che tranne pochi utenti, la maggior parte poi ha continuato a postare le prove ed il resto ad caxxum...e qualche poveretto (che ha tutto il mio appoggio) per l'idea ha trovato anche divertente monostellarmi....Bhò...
Questo per dire che nonostante tutti i buoni propositi, molto dipende dalla maturità e dalla compartecipazione degli altri utenti del forum.
Speriamo che in questa room le cose funzionino meglio, in bocca al lupo ;)
 
sofylove ha scritto:
emanuelesello ha scritto:

Bella, bella, bella.....mi piace tanto il colore ed i cerchi...
Ma guarda che non te la cavi così...adesso vogliamo gli interni e la recensione completa su motore, cambio, sospensioni, qualità interna, ergonomia e quant'altro ahahahah

La nota più positiva è stata il motore che, nonostante i suoi 122 cv, riesce ad essere prestazionale e al contempo parco nei consumi: in questi giorni mi è capitato solo una volta di premere a fondo l?acceleratore per sorpassare 3 auto.
Al 160 cv che avevo prima era un compito da niente e non avrei mai creduto di riuscire ad eseguire questa manovra con la stessa facilità, nonostante i quasi 40 cv in meno.
Poi, guidando in modo rilassato le percorrenze medie variano tra i 15 e i 20 km/l. Davvero incredibile.
Il motore è silenziosissimo e a 100 km/h gira ad appena 2000 giri.
Il cambio come detto è l?S-Tronic a 7 rapporti, velocissimo nelle cambiate, sportivo quando serve, ma senz?altro più ?ruvido? del confortevole 8 marce di BMW. Continuo a non digerire l?inserimento della seconda marcia quasi da fermo; la stessa marcia tende a ?sfrizionare? e a prendere giri un po? troppo tardi.
Altra nota dolente è lo start&stop; forse perché sono sempre stato scettico su questo sistema ma continuo a preferire il dispositivo sul manuale che sull?automatico in quanto nel primo caso decido io quando spegnersi inserendo la folle; sull?automatico scatta ogni volta che arrivo a 0 km/h. Se lo disabilito, ad ogni riavvio, si riabilita da solo. Peccato.
Le sospensioni assorbono bene la asperità anche se nell?allestimento Ambition sono un po? durette. La cosa sorprendente è l?insonorizzazione interna, sullo sconnesso.
I sedili sono comodi, anche se potevano essere un po? più morbidi. Di ottima qualità i tessuti, come anche le plastiche interne che sono quasi tutte morbide.
Le regolazioni del posto guida sono infinite e trovare la posizione migliore, anche per uno spilungone come me, risulta facile. L?abitabilità interna è ottima, come anche il bagagliaio che non delude.
Per farvi un esempio, sulla nuova classe A, che ha le stesse dimensioni, il bagagliaio è molto più piccolo e chi siede dietro tocca la testa nel tetto.
Il sistema MMI è facile e intuitivo (non ho mai letto le istruzioni), e il navigatore è preciso ed efficace. Bello anche il display multifunzione nel quadro.
Per chi la volesse acquistare consiglio pochi ma essenziali optional: pacchetto business (che include xeno, navigatore, Bluetooth, sensori parcheggio e cruise control (davvero un sistema ben fatto, finalmente) , clima bizona (potente, bello ed efficace), cerchi in lega da 17? bastano per avere un buon compromesso tra estetica e confort, comandi al volante per chi sceglie la trasmissione manuale, e le modernature in alluminio esterne per chi la sceglie blu o nera.
Per chi vuole alcune ?sciccherie? suggerisco: pacchetto luci (l?illuminazione interna a led è molto bella, oltre che quella alle portiere), il tetto interno nero e il pacchetto pioggia/luci, tutti optionale che non ti prosciugano il conto.
 
Bella recensione! A me il cambio automatico x l'utilizzo che ne faccio dell'auto non servirebbe a nulla, visto che poi mi piace smanettare e avere il pieno controllo del mezzo.. Però non nascondo che un s-tronic coi comandi al volante mi stuzzica non poco... Per quanto riguarda il pacchetto luci, secondo me su auto del genere è d'obbligo: Per quello che costa, di notte offre un'effetto di gran classe..
 
Ottima recensione, penso possa tornare utile a chiunque sia in procinto di fare l'acquisto. Grazie, adesso manca solo la foto degli interni ;-)
 
Back
Alto