Salve gente, ho acquistato a giugno del 2013 una 307 HDi 1.6 90cv del 2006.
Prestazioni eccellenti, ma da subito consumi eccessivi, tipo 8km/l su una macchina che con 60l di serbatoio dovrebbe quasi certificare 1500km.. Pensando fosse un problema dovuto alla semplice "anzianità del mezzo" ho lasciato perdere, fino a che un giorno mi ha dato problemi la ventola di raffreddamento: a motore spento continuava a girare, e il mattino dopo la batteria era andata. Portata dal concessionario dove l'ho presa, dopo averla tenuta 42 giorni dicono che diversi problemi relazionati da me non potevano essere risolti (come "rumori" nel retrotreno durante la marcia, sotto-scocca in plastica sotto il motore traballante e simili). Dopo una lettera dell'avvocato e dopo questa odissea di 42 giorni si sono decisi a ridarmela. Ventola ok ma consumi comunque altissimi (un pieno di 90 euro ogni 10 giorni, considerando che in tredici mesi ho fatto 12 mila km non posso dire di aver fatto tanti km da poter giustificare cosi tanto consumo!)
Il 13 agosto mi viene la bella idea di prendere e andare in Liguria al mare 5 giorni, all'avventura.
Mi fermo all'autogrill SENZA alcuna spia accesa e puff, la macchina comincia a fumare dal cofano.
La accendo subito per vedere se ci sono spie o la temperatura dell'acqua è a livelli anormali, ma è a 90°, piu che giusto considerando quei 50-60km appena percorsi.
Nella mia inesperienza da 19enne, ho chiesto subito al benzinaio, e lui mi ha detto che molto probabilmente era un problema alla ventola che collega il turbodiesel al motore, e che dovevo subito chiamare il soccorso stradale ACI in quanto non sarebbe stata una mossa saggia muoversi ancora con un fumo così che usciva dal cofano.
Chiamo l'ACI, e a loro detta 20 minuti e sarebbero arrivati. Dopo 65 minuti di attesa dal cofano sale una fiammata, proveniente dal lato a sinistra del motore, dal basso.
Il benzinaio nemmeno sapeva come usare l'estintore e dopo 1 minuto perso a provare come staccare la sicura, spegne le fiamme, e la macchina pur continuando a fumare non ha piu preso fuoco. Conclusione: alcuni cavi bruciati e dei tubi crepati/fusi a sinistra del motore (abbastanza sotto rispetto al motore, guardando dal cofano).
Arrivato il soccorso, ho deciso, per evitare ulteriori costi di traino, di farla portare al loro deposito e farla aggiustare dall'officina autorizzata a Carmagnola (TO), in modo da aggiustarla più in fretta possibile.
Conclusione: gli operai tornavano il 17, quindi prima di quel giorno non avrebbero potuto controllare.. Ebbene, ieri 4 settembre dopo diversi solleciti anche da parte dell'avvocato mi dicono che alle 18,30 sarei potuto andare a ritirarla, con un preventivo prima di 26 ore a 38 euro l'ora, successivamente di 7 ore a 42 + diversi componenti quali cuffia semiasse dx, due collari + 450 euro di smontaggio e rimontaggio motore.
Prima cosa che mi ha fatto alterare è stata il fatto che mi sono state segnate 7 ore di manodopera e insieme 450 euro di smontaggio motore.. Ma allora, che tu nella manodopera ti giri i pollici, porti a passeggio il cane, sviti due viti o mi cambi il motore, SEMPRE MANODOPERA E'! Perchè segnare comunque il motore? Cioè in pratica gli pago il lavoro due volte, ma vabè, almeno mi ridanno sta benedetta macchina dopo un mese.. E invece no! Perchè arrivo li, dopo aver fatto i miei 40km dall'azienda a lì ieri sera e mi dicono: eh ma lei è sfortunato! appena arriva non si accende più.
Io gli ho detto che la macchina la rivoglio SANA visto che pago fior di quattrini, quindi una volta che esco da li deve essere a posto, e non voglio fare avanti e indietro 150mila volte, allora mi han detto che OGGI, 5 SETTEMBRE me l'avrebbero data.
Oggi chiamo per sapere e mi dicono che nemmeno Peugeot stessa capisce il motivo di questi spegnimenti.
In pratica, dopo averci lavorato su, provando ad accenderla fa due giri e non regge, spegnendosi subito. Io non intendendomene assolutamente, da ignorante posso pensare che sia o un problema di alimentazione o di iniettori.. Loro in un giorno ancora non hanno concluso niente, e siamo a quota 24 giorni che hanno la macchina.
Mi è stato consigliato di venderla subito appena ritirata, per evitare ulteriori problemi... Cosa mi consigliate di fare voi?
La macchina a me serve sia per lavoro che per svago, perciò in questo momento sono in crisi! Più il tempo passa e più ho problemi, loro non sono in grado di capire perchè LORO STESSI hanno causato un problema alla mia macchina e non sanno come fare...
Come posso muovermi in questa rancida fetica e caccosa situazione? Possiamo prenderla sul ridere, però dopo un po' la gente si stufa di pagare SOLDONI per servizi così.
La macchina ha subito quest'incendio dopo 13 MESI, un mese dopo la fine della garanzia, molto probabilmente dovuta a un surriscaldamento causato a un difetto PREESISTENTE all'acquisto da me effettuato a giugno 2013.
Sarebbe possibile rescindere il contratto con il concessionario e ricevere un rimborso o una vettura di uguale valore o meglio ancora un'altra migliore (magari nuova) con qualche soldino in più?
Fatemi sapere, scusate il poema, ma sono abbastanza incasinato, un grazie enorme a chi saprà aiutarmi.
Saluti.
Maswa
Prestazioni eccellenti, ma da subito consumi eccessivi, tipo 8km/l su una macchina che con 60l di serbatoio dovrebbe quasi certificare 1500km.. Pensando fosse un problema dovuto alla semplice "anzianità del mezzo" ho lasciato perdere, fino a che un giorno mi ha dato problemi la ventola di raffreddamento: a motore spento continuava a girare, e il mattino dopo la batteria era andata. Portata dal concessionario dove l'ho presa, dopo averla tenuta 42 giorni dicono che diversi problemi relazionati da me non potevano essere risolti (come "rumori" nel retrotreno durante la marcia, sotto-scocca in plastica sotto il motore traballante e simili). Dopo una lettera dell'avvocato e dopo questa odissea di 42 giorni si sono decisi a ridarmela. Ventola ok ma consumi comunque altissimi (un pieno di 90 euro ogni 10 giorni, considerando che in tredici mesi ho fatto 12 mila km non posso dire di aver fatto tanti km da poter giustificare cosi tanto consumo!)
Il 13 agosto mi viene la bella idea di prendere e andare in Liguria al mare 5 giorni, all'avventura.
Mi fermo all'autogrill SENZA alcuna spia accesa e puff, la macchina comincia a fumare dal cofano.
La accendo subito per vedere se ci sono spie o la temperatura dell'acqua è a livelli anormali, ma è a 90°, piu che giusto considerando quei 50-60km appena percorsi.
Nella mia inesperienza da 19enne, ho chiesto subito al benzinaio, e lui mi ha detto che molto probabilmente era un problema alla ventola che collega il turbodiesel al motore, e che dovevo subito chiamare il soccorso stradale ACI in quanto non sarebbe stata una mossa saggia muoversi ancora con un fumo così che usciva dal cofano.
Chiamo l'ACI, e a loro detta 20 minuti e sarebbero arrivati. Dopo 65 minuti di attesa dal cofano sale una fiammata, proveniente dal lato a sinistra del motore, dal basso.
Il benzinaio nemmeno sapeva come usare l'estintore e dopo 1 minuto perso a provare come staccare la sicura, spegne le fiamme, e la macchina pur continuando a fumare non ha piu preso fuoco. Conclusione: alcuni cavi bruciati e dei tubi crepati/fusi a sinistra del motore (abbastanza sotto rispetto al motore, guardando dal cofano).
Arrivato il soccorso, ho deciso, per evitare ulteriori costi di traino, di farla portare al loro deposito e farla aggiustare dall'officina autorizzata a Carmagnola (TO), in modo da aggiustarla più in fretta possibile.
Conclusione: gli operai tornavano il 17, quindi prima di quel giorno non avrebbero potuto controllare.. Ebbene, ieri 4 settembre dopo diversi solleciti anche da parte dell'avvocato mi dicono che alle 18,30 sarei potuto andare a ritirarla, con un preventivo prima di 26 ore a 38 euro l'ora, successivamente di 7 ore a 42 + diversi componenti quali cuffia semiasse dx, due collari + 450 euro di smontaggio e rimontaggio motore.
Prima cosa che mi ha fatto alterare è stata il fatto che mi sono state segnate 7 ore di manodopera e insieme 450 euro di smontaggio motore.. Ma allora, che tu nella manodopera ti giri i pollici, porti a passeggio il cane, sviti due viti o mi cambi il motore, SEMPRE MANODOPERA E'! Perchè segnare comunque il motore? Cioè in pratica gli pago il lavoro due volte, ma vabè, almeno mi ridanno sta benedetta macchina dopo un mese.. E invece no! Perchè arrivo li, dopo aver fatto i miei 40km dall'azienda a lì ieri sera e mi dicono: eh ma lei è sfortunato! appena arriva non si accende più.
Io gli ho detto che la macchina la rivoglio SANA visto che pago fior di quattrini, quindi una volta che esco da li deve essere a posto, e non voglio fare avanti e indietro 150mila volte, allora mi han detto che OGGI, 5 SETTEMBRE me l'avrebbero data.
Oggi chiamo per sapere e mi dicono che nemmeno Peugeot stessa capisce il motivo di questi spegnimenti.
In pratica, dopo averci lavorato su, provando ad accenderla fa due giri e non regge, spegnendosi subito. Io non intendendomene assolutamente, da ignorante posso pensare che sia o un problema di alimentazione o di iniettori.. Loro in un giorno ancora non hanno concluso niente, e siamo a quota 24 giorni che hanno la macchina.
Mi è stato consigliato di venderla subito appena ritirata, per evitare ulteriori problemi... Cosa mi consigliate di fare voi?
La macchina a me serve sia per lavoro che per svago, perciò in questo momento sono in crisi! Più il tempo passa e più ho problemi, loro non sono in grado di capire perchè LORO STESSI hanno causato un problema alla mia macchina e non sanno come fare...
Come posso muovermi in questa rancida fetica e caccosa situazione? Possiamo prenderla sul ridere, però dopo un po' la gente si stufa di pagare SOLDONI per servizi così.
La macchina ha subito quest'incendio dopo 13 MESI, un mese dopo la fine della garanzia, molto probabilmente dovuta a un surriscaldamento causato a un difetto PREESISTENTE all'acquisto da me effettuato a giugno 2013.
Sarebbe possibile rescindere il contratto con il concessionario e ricevere un rimborso o una vettura di uguale valore o meglio ancora un'altra migliore (magari nuova) con qualche soldino in più?
Fatemi sapere, scusate il poema, ma sono abbastanza incasinato, un grazie enorme a chi saprà aiutarmi.
Saluti.
Maswa