<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia meggy non ama essere parcheggiata in discesa!!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La mia meggy non ama essere parcheggiata in discesa!!!!!

Io ve ne dico un'altra.

L' ultima volta che ho fatto inversione delle gomme, è stata fatta l' equilibratura ad alta velocità sul posto.
Bene, auto sul cavalletto e via di equilibratura.
Con questo sistema, per disinserire il freno a mano automatico, dovevo tenere il quadro acceso. E fin qui niente di male.
Quando ho acceso il motore, si è accesa la segnalazione dell' anomalia impianto frenante perchè (mi è stato spiegato dalla renault) una sola ruota ha girato mentre le altre erano ferme (rilevato dai vari sensori)
 
30000 km all attivo.fatto il tagliando a luglio e controllato le pastichhe sia da me che dal meccanico a fine agostoed erano tutto ok.
ormai ci sto facendo l abitudine anche io alle spie.comunque ho scollinato abbastanza "veloce" e subito dopo in discesa e comparsa l anomalia.
adesso vado giu e controllo le pastiglie interne per verificare se c e qualche consumo anomalo.

cmq domani la faccio mettere sotto diagnosi dal mio meccanico giusto per vedere se ha memorizzato l errore.
 
superdany86 ha scritto:
30000 km all attivo.fatto il tagliando a luglio e controllato le pastichhe sia da me che dal meccanico a fine agostoed erano tutto ok.
ormai ci sto facendo l abitudine anche io alle spie.comunque ho scollinato abbastanza "veloce" e subito dopo in discesa e comparsa l anomalia.
adesso vado giu e controllo le pastiglie interne per verificare se c e qualche consumo anomalo.

cmq domani la faccio mettere sotto diagnosi dal mio meccanico giusto per vedere se ha memorizzato l errore.

Beh a seconda dell'uso prevalente a 30.000 km potrebbero già essere che le pasticche comincino ad usurarsi. Oppure potrebbe essere necessario aggiungere un po' di olio ai freni anche se quest'ultima cosa andrebbe valutata per bene. L'errore non viene memorizzato poichè non è fisso nella centralina. Lo fa' solo in quelle particolari circostanze. Io sarei relativamente tranquillo al posto tuo!
 
Minus_ex ha scritto:
superdany86 ha scritto:
30000 km all attivo.fatto il tagliando a luglio e controllato le pastichhe sia da me che dal meccanico a fine agostoed erano tutto ok.
ormai ci sto facendo l abitudine anche io alle spie.comunque ho scollinato abbastanza "veloce" e subito dopo in discesa e comparsa l anomalia.
adesso vado giu e controllo le pastiglie interne per verificare se c e qualche consumo anomalo.

cmq domani la faccio mettere sotto diagnosi dal mio meccanico giusto per vedere se ha memorizzato l errore.

Beh a seconda dell'uso prevalente a 30.000 km potrebbero già essere che le pasticche comincino ad usurarsi. Oppure potrebbe essere necessario aggiungere un po' di olio ai freni anche se quest'ultima cosa andrebbe valutata per bene. L'errore non viene memorizzato poichè non è fisso nella centralina. Lo fa' solo in quelle particolari circostanze. Io sarei relativamente tranquillo al posto tuo!

si infatti ormai mi ci sono abituato.ho controllato le pastiglie poco fa.sono ancora nuove.ho smontato una ruota e quella interna era perfetta.
 
biasci ha scritto:
Io ve ne dico un'altra.

L' ultima volta che ho fatto inversione delle gomme, è stata fatta l' equilibratura ad alta velocità sul posto.
Bene, auto sul cavalletto e via di equilibratura.
Con questo sistema, per disinserire il freno a mano automatico, dovevo tenere il quadro acceso. E fin qui niente di male.
Quando ho acceso il motore, si è accesa la segnalazione dell' anomalia impianto frenante perchè (mi è stato spiegato dalla renault) una sola ruota ha girato mentre le altre erano ferme (rilevato dai vari sensori)
Ma scusa sulla Laguna non è possibile lasciare parcheggiata "sfrenata" l'auto?
Sulla Megane sì, basta accendere il quadro, tenere premuto il pedale del freno e contemporaneamente tenere premuta la levetta del freno "a mano" verso il basso per 5 secondi (i freni si sfrenano), rilasciare pedale e levetta e chiudere l'auto (così si spegne anche il quadro..)
Anche perché sennò l'inverno rischi che si incolli tutto...
 
Back
Alto