<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LA MIA GIULIETTA QUADRIFOGLIO ... DOPO 16MILA KM | Il Forum di Quattroruote

LA MIA GIULIETTA QUADRIFOGLIO ... DOPO 16MILA KM

Buonasera signori possessori di Alfa Romeo e non...
Come state? Tolto il sale dalle carrozzerie?
OK... eccoci qui a parlar bene e male della mia Giuietta Q.V. ...
MOTORE: ottimo, un tiro micidiale già a 1800 giri in qualsiasi marcia ed è molto gratificante soprattutto nelle marce più alte dove si sente la schiena molto robusta con un divertente allungo di questo 4 cilindri tecnologico di appena 1750cc., GRAZIE SCAVENGING !
ACCELERAZIONE: beh in posizione N è entusiasmante mentre in posizione D è ancora una volta micidiale ed è molto bella la sensazione tra un cambio di marcia e l'altro dove si sente la spinta che NON cala sopattutto nelle cambiate terza quarta (da 190 km/h) quinta e via in sesta. GRAZIE OVERBOOST
TENUTA DI STRADA: beh arrivando da esperienze decennali tra 147-Gt-Brera ero come dire, incupito dall'addio al quadrilatero ma è bastato poco per NON rimpiangerlo, davvero ottimo lavoro, nulla da rimpiangere alla proverbiale tenuta e stabilità di strada ALFA ROMEO, GRAZIE AUTOTELAIO e MESSA A PUNTO DELL'AUTOTELAIO.
STERZO: ummmmm eccoci qui, sterzo, ok io lo preferisco nella posizione D, quindi bello pesante stile Brera x intenderci comunque forse è questione di GUSTI visto che su 4r si lamentavano che in posizione D lo sterzo era troppo pesante.... MAH .... a mio avviso dovrebbe essere sempre così.... (chiesto in Alfa Romeo se si poteva "settarlo" sempre in posizione D ma mi hanni risposto che NON è possibile) PECCATO.... comunque il DUAL PIGNON è un ottimo sistema che elimina il vuoto in caso di movimenti rapidi quindi OK buon lavoro.
FRENI: nulla di nuovo rispetto ai BREMBO della mia ex Brera visto che l'impianto è identico anche SE AL POSTERIORE non hanno messo gli autoventilanti, ok la vettura è NOTEVOLMENTE più leggera, magari non servivano .... boh, comunque ottimo impianto con grande diametro e 4 PISTONCINI all'anteriore e in posizione D la PINZATA è davvero POTENTE a tal punto che chi SEGUE deve stare molto attento.
COMFORT: boh.... ero abituato bene con la Brera un salottino ovattato... qui invece alle alte velocistà i sente il rotolamento delle gomme... comunque ok ho fatto viaggi da 1250 km in un sol solrso in 8-9 ore e sono arrivato a destinazione ugualmente rilassato.
GOMME: PESSIMA l'idea di mettere come primo equipaggiamento con le PZERO ROSSO..... diamine io le PZERO NERO le rimpiango, comunque a 30mila si cambia con le PZERO o PZERO NERO. Ad ogno modo l'usura è ottimale.
CAMBIO: tutto sommato buoni innesti veloci ma la frizione così leggera NON mi piace.
TRAZIONE: eccoci qui.... da dove comincio???? Dal fatto che se ci fosse stata la possibilità di averla a TRAZIONE INTEGRALE avrei optato per tale versione perchè non è un problema scaricare la coppia esuberante già ai bassi giri, 1800 :lol: su asfalto asciutto o in uscita dai tornanti GRAZIE Q2 ma in caso di asfalto bagnato i miracoli con tutta quella coppia e potenza e l'auto "leggera" non si possono fare... comunque non me la vogliono fare in Alfa Romeo...quindi vorrà dire che sognerò la trazione della Deltona Integralona degli anni '80...
CONSUMO: mediamente tra un pieno e l'altro la media è di 9,6/10 km litro e contate che NON risparmio questo gioiellino tecnologico.... e comunque a mio avviso in posizione D nell'uso normale consuma meno rispetto alla posizione N a patto di non tirarle il collo ovviamente, scavenging, variatori di fase sono attivi solo in posizione D... pertanto....
A L T R O ?
D O M A N D E?
Buona serata a tutti.
 
nicolavale[b ha scritto:
]ho fatto viaggi da 1250 km in un sol solrso in 8-9 ore[/b] e sono arrivato a destinazione ugualmente rilassato.
Bene, ci basta questa per ridimensionare tutto il resto.
Casomai ti fosse sfuggito, ti avviso subito che i soliti toni e sparate non verranno tollerati... quindi regolatela...
 
modus72 ha scritto:
nicolavale[b ha scritto:
]ho fatto viaggi da 1250 km in un sol solrso in 8-9 ore[/b] e sono arrivato a destinazione ugualmente rilassato.
Bene, ci basta questa per ridimensionare tutto il resto.
Casomai ti fosse sfuggito, ti avviso subito che i soliti toni e sparate non verranno tollerati... quindi regolatela...

Che succede? Bisogna dedurre che tu fai a 130 km/h in autostrada?
Nesuna sparata, non mi piace qeusto tuo tono visto che non ho detto altro che ciò che ho vissuto con la mia autovettura.
Sono un utente quindi ti prego di non giudicare il fatto che io vada più o meno veloce o giudicare ciò che faccio se non insulto e urto la sensibilità di nessuno e fino ad ora in questo post non mi sembra di aver fatto o detto qualcosa contro il "quieto vivere".
Distinti saluti.
 
Chi non muore si rivede. :)
Visto che è un progetto nuovo, c'è qualcosa che porteresti dalla brera per trapiantarlo in questa? Tipo servo, freni, interni altri particolari ecc.?
 
nicolavale ha scritto:
modus72 ha scritto:
nicolavale[b ha scritto:
]ho fatto viaggi da 1250 km in un sol solrso in 8-9 ore[/b] e sono arrivato a destinazione ugualmente rilassato.
Bene, ci basta questa per ridimensionare tutto il resto.
Casomai ti fosse sfuggito, ti avviso subito che i soliti toni e sparate non verranno tollerati... quindi regolatela...

Che succede? Bisogna dedurre che tu fai a 130 km/h in autostrada?
Nesuna sparata, non mi piace qeusto tuo tono visto che non ho detto altro che ciò che ho vissuto con la mia autovettura.
Sono un utente quindi ti prego di non giudicare il fatto che io vada più o meno veloce o giudicare ciò che faccio se non insulto e urto la sensibilità di nessuno e fino ad ora in questo post non mi sembra di aver fatto o detto qualcosa contro il "quieto vivere".
Distinti saluti.
Non è questione di sensibilità o di insulti diretti, se non quelli all'intelligenza delle persone che leggono. Io giudico semplicemente la sparata dell'aver percorso 1250km ad una MEDIA di oltre 150km/h in una rete autostradale fitta di Tutor, e la associo con il soggetto che la scrive. Soggetto che in passato si è reso protagonista di numerosi flame e polemiche da bar con protagonista la sua Brera che si mangiava le BMW e che si faceva un Milano Firenze in due ore scarse...
La moderazione sta mettendo in atto un immane sforzo nel rendere vivibile e civile questa stanza, ti avviso quindi che l'aria non è quella che ti consentiva il genere di uscite che ho elencato qui sopra. Vedi te, prendilo pure come un avviso o un processo alle intenzioni...
 
8-9 ore di fila senza fermarti ? .... :)

Ciao Nicola! ;)
So io cosa ti ci vorrebbe per scaricare la potenza nei tornanti! Non lo dico però! :)

Quanti kilometri fai all'anno ? Se ben ricordo.. sui 20.000 all'anno.
Il rumore di rotolamento degli pneumatici è un problema di cui soffre anche la Golf con i cerchi dai 17 in su. La Brera in quello era ovviamente di categoria superiore. Sono alcune tra le differenze da un segmento all'altro.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Chi non muore si rivede. :)
Visto che è un progetto nuovo, c'è qualcosa che porteresti dalla brera per trapiantarlo in questa? Tipo servo, freni, interni altri particolari ecc.?

Ciao, come stai? Sì ultimamente sono stato impegnato.... dicevamo..?
Tanto non è cambiato niente, la gamma è desolatamente ancorata a 2 soli modelli... mah.... desolante....
Sì OTTIMA DOMANDA... lo STERZO... già chissenefrega se quello della Brera non aveva il sistema che ti ridà una sorta di coppia per invitarti a controsterzare, o chissenefrega se lo sterzo è sempre bello duro, cavoli mi hai venduto un'Alfa Romeo o meglio me la sono scelta io. e quindi vuol dire che ADORAVO lo sterzo duro magari scomodo in manovra ma è vcosì che lo volevo e come me forse la maggior parte dei possessori di Giulietta.
I freni no, quelli sono molto potenti anzi il pre-fill aumenta la sicurezza e la sportività nelle staccate prima di una curvetta secca o in caso di frenata di "emergenza" e me ne sono capitate più di una...
Beh della Brera porterei oltre lo sterzo le portiere senza il montante, la subaru lo fa sulle classiche vetture da famiglia... perchè Alfa Romeo no? Boh, si perdono in un bicchiere d'acqua a volte.
Poi.... beh avrei fatto un assetto quadrifoglio ancora più basso perchè mi infastidisce molto lo spazio tra passaruota e gomma.
Altro.... nulla..
 
Anche le finiture della Brera immagino che te le porteresti sulla Giulietta, comunque si rientra sempre nel discorso che era di una categoria superiore.
 
Fancar_ ha scritto:
8-9 ore di fila senza fermarti ? :)

Ciao Nicola! ;)
So io cosa ti ci vorrebbe per scaricare la potenza nei tornanti! Non lo dico però! :)

Quanti kilometri fai all'anno ? Se ben ricordo.. sui 20.000 all'anno.
Il rumore di rotolamento degli pneumatici è un problema di cui soffre anche la Golf con i cerchi dai 17 in su. La Brera in quello era ovviamente di categoria superiore. Sono le differenze da un segmento all'altro.

Carissimo come stai?
Ahahah sì sett scorsa ero in pista con la F430 a Chignolo Po che bello uscivo dalle curve ehehehe chiudendo in controsterzo con il copilota che mi diceva di non esagerare perchè la direzione gara ci faceva uscire.... ehehehe chissenefrega stavo guidando io ehehehehe
Sì la Brera aveva anche i vetri più spessi ti isolava di più in tutto comunque ok se solo si svegliassero in Alfa Romeo a fare la Giulia o la 4C io le prenderei ....
9 ore sì ti fermi per benza (quanta benzzaaaaaaaa) e bisogni come mangiare un panino e .... wc.... si può dire wc o disturba?? :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
Anche le finiture della Brera immagino che te le porteresti sulla Giulietta, comunque si rientra sempre nel discorso che era di una categoria superiore.

Finiture... sai che però la Giulietta a mio avviso è fatta meglio? Posso dire che la Brera dopo 130mila km e assetto Eibach e Bilstein quindi bello duro non avera il benchè minimo scricchiolio o cigolio, forse merito anchde della rigidità torsionale.... speriamo che anche la Giulietta replichi... mah nn so...
 
modus72 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
modus72 ha scritto:
nicolavale[b ha scritto:
]ho fatto viaggi da 1250 km in un sol solrso in 8-9 ore[/b] e sono arrivato a destinazione ugualmente rilassato.
Bene, ci basta questa per ridimensionare tutto il resto.
Casomai ti fosse sfuggito, ti avviso subito che i soliti toni e sparate non verranno tollerati... quindi regolatela...

Che succede? Bisogna dedurre che tu fai a 130 km/h in autostrada?
Nesuna sparata, non mi piace qeusto tuo tono visto che non ho detto altro che ciò che ho vissuto con la mia autovettura.
Sono un utente quindi ti prego di non giudicare il fatto che io vada più o meno veloce o giudicare ciò che faccio se non insulto e urto la sensibilità di nessuno e fino ad ora in questo post non mi sembra di aver fatto o detto qualcosa contro il "quieto vivere".
Distinti saluti.
Non è questione di sensibilità o di insulti diretti, se non quelli all'intelligenza delle persone che leggono. Io giudico semplicemente la sparata dell'aver percorso 1250km ad una MEDIA di oltre 150km/h in una rete autostradale fitta di Tutor, e la associo con il soggetto che la scrive. Soggetto che in passato si è reso protagonista di numerosi flame e polemiche da bar con protagonista la sua Brera che si mangiava le BMW e che si faceva un Milano Firenze in due ore scarse...
La moderazione sta mettendo in atto un immane sforzo nel rendere vivibile e civile questa stanza, ti avviso quindi che l'aria non è quella che ti consentiva il genere di uscite che ho elencato qui sopra. Vedi te, prendilo pure come un avviso o un processo alle intenzioni...

IGNORI il percorso che ho fatto, è qui il problema ti senti superiore quando non lo sei.
Partenza IMPERIA, arrivo Roccella Jonica.... pertanto di tutor poco... solo un pezzo di A1.
Da Imperia all'A1 0 tutor quindi...... Idem sull A3 ... quindi.... non voglio continuare con questo discorso.
Ciao.
 
Ciao Nicola, ti informo che a dicembre è uscito un aggiornamento per la centralina del "nostro" motore. Dovrebbe migliorare la risposta ai bassi regimi e aggiungere un po' di coppia in "N". Fra un mesetto dovrò portarla in officina per il tagliando e pensavo di chiedere in quella sede l'aggiornamento.
 
nicolavale ha scritto:
IGNORI il percorso che ho fatto, è qui il problema ti senti superiore quando non lo sei.
Partenza IMPERIA, arrivo Roccella Jonica.... pertanto di tutor poco... solo un pezzo di A1.
Da Imperia all'A1 0 tutor quindi...... Idem sull A3 ... quindi.... non voglio continuare con questo discorso.
Ciao.
Qui colui che vuol passare per superiore non sono io, e mi pare anche chiaro chi sia a decantare superiorità...
Comunque, dici che non hai fatto la A1, ancora meglio :lol: :lol:
Calcoli alla mano, 1250km in meno di 9 ore fa una media di 150km/h. Il che signifia che per ogni minuto passato ai 110 per un rallentamento, ne devi fare un altro ai 190. Non parliamo delle soste per i rifornimenti, se sei partito con il pieno a quelle medie ti sarai fermato almeno due volte, e anche lì si perde del tempo. Questo per renderci conto di cosa significhi la parola MEDIA.
Passiamo poi ai percorsi: evidentemente pensi di parlare a degli ignoranti che leggono ed esclamano OOOOOHHHHH.... Non è così, perlomeno non per tutti. Il mio "record", da persona che spesso si reca in Calabria dati i legami di parentela acquisita, sono 10 ore per un Bellinzona-Soverato percorsi con un 3.0 turbodiesel di ultima generazione. Però percorsi d'estate lungo la A1 e poi A3 con un mezzo targato svizzero (quindi senza alcuna remora per i controlli di velocità...), un sabato notte di giugno di 8 anni orsono(già a luglio quel record te lo scordi..) senza camion e senza traffico quindi con strada libera e scorrevole con tachimetro spesso oltre i 200km/h... cambiandosi alla guida stile 24h di LeMans e fermandosi giusto il tempo di far 2 pieni mentre l'altro piscia. Sulle medie da poter tenere sulla A3, poi, velo pietoso perchè sappiamo TUTTI quali siano le attuali condizioni di quel tratto e di quanto consenta fisicamente di andare, e 8 anni fa non c'erano i lavori dell'ultimo anno e senza traffico si andava più spediti. Ora quindi tu vorresti farci credere di aver fatto lo stesso o meglio dovendo peraltro passare per la A12 compreso il tratto ligure???? Per piacere, risparmiati le prese in giro, non è più tempo per boiate del genere.
Ed è il secondo ed ultimo avviso, ci siamo intesi vero?
 
modus72 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
IGNORI il percorso che ho fatto, è qui il problema ti senti superiore quando non lo sei.
Partenza IMPERIA, arrivo Roccella Jonica.... pertanto di tutor poco... solo un pezzo di A1.
Da Imperia all'A1 0 tutor quindi...... Idem sull A3 ... quindi.... non voglio continuare con questo discorso.
Ciao.
Qui colui che vuol passare per superiore non sono io, e mi pare anche chiaro chi sia a decantare superiorità...
Comunque, dici che non hai fatto la A1, ancora meglio :lol: :lol:
Calcoli alla mano, 1250km in meno di 9 ore fa una media di 150km/h. Il che signifia che per ogni minuto passato ai 110 per un rallentamento, ne devi fare un altro ai 190. Non parliamo delle soste per i rifornimenti, se sei partito con il pieno a quelle medie ti sarai fermato almeno due volte, e anche lì si perde del tempo. Questo per renderci conto di cosa significhi la parola MEDIA.
Passiamo poi ai percorsi: evidentemente pensi di parlare a degli ignoranti che leggono ed esclamano OOOOOHHHHH.... Non è così, perlomeno non per tutti. Il mio "record", da persona che spesso si reca in Calabria dati i legami di parentela acquisita, sono 10 ore per un Bellinzona-Soverato percorsi con un 3.0 turbodiesel di ultima generazione. Però percorsi d'estate lungo la A1 e poi A3 con un mezzo targato svizzero (quindi senza alcuna remora per i controlli di velocità...), un sabato notte di giugno di 8 anni orsono(già a luglio quel record te lo scordi..) senza camion e senza traffico quindi con strada libera e scorrevole con tachimetro spesso oltre i 200km/h... cambiandosi alla guida stile 24h di LeMans e fermandosi giusto il tempo di far 2 pieni mentre l'altro piscia. Sulle medie da poter tenere sulla A3, poi, velo pietoso perchè sappiamo TUTTI quali siano le attuali condizioni di quel tratto e di quanto consenta fisicamente di andare, e 8 anni fa non c'erano i lavori dell'ultimo anno e senza traffico si andava più spediti. Ora quindi tu vorresti farci credere di aver fatto lo stesso o meglio dovendo peraltro passare per la A12 compreso il tratto ligure???? Per piacere, risparmiati le prese in giro, non è più tempo per boiate del genere.
Ed è il secondo ed ultimo avviso, ci siamo intesi vero?

Modus72, forse ti rode per il fatto che ha parlato bene della Giulietta??
Scommetto che, se, nel suo intervento, nicolavale avesse elencato molti difetti della Giulietta, sicuramente non avresti fatto polemiche.
Leggo spesso e non è la prima volta che noto questo tuo atteggiamento...
 
aamyyy ha scritto:
modus72 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
IGNORI il percorso che ho fatto, è qui il problema ti senti superiore quando non lo sei.
Partenza IMPERIA, arrivo Roccella Jonica.... pertanto di tutor poco... solo un pezzo di A1.
Da Imperia all'A1 0 tutor quindi...... Idem sull A3 ... quindi.... non voglio continuare con questo discorso.
Ciao.
Qui colui che vuol passare per superiore non sono io, e mi pare anche chiaro chi sia a decantare superiorità...
Comunque, dici che non hai fatto la A1, ancora meglio :lol: :lol:
Calcoli alla mano, 1250km in meno di 9 ore fa una media di 150km/h. Il che signifia che per ogni minuto passato ai 110 per un rallentamento, ne devi fare un altro ai 190. Non parliamo delle soste per i rifornimenti, se sei partito con il pieno a quelle medie ti sarai fermato almeno due volte, e anche lì si perde del tempo. Questo per renderci conto di cosa significhi la parola MEDIA.
Passiamo poi ai percorsi: evidentemente pensi di parlare a degli ignoranti che leggono ed esclamano OOOOOHHHHH.... Non è così, perlomeno non per tutti. Il mio "record", da persona che spesso si reca in Calabria dati i legami di parentela acquisita, sono 10 ore per un Bellinzona-Soverato percorsi con un 3.0 turbodiesel di ultima generazione. Però percorsi d'estate lungo la A1 e poi A3 con un mezzo targato svizzero (quindi senza alcuna remora per i controlli di velocità...), un sabato notte di giugno di 8 anni orsono(già a luglio quel record te lo scordi..) senza camion e senza traffico quindi con strada libera e scorrevole con tachimetro spesso oltre i 200km/h... cambiandosi alla guida stile 24h di LeMans e fermandosi giusto il tempo di far 2 pieni mentre l'altro piscia. Sulle medie da poter tenere sulla A3, poi, velo pietoso perchè sappiamo TUTTI quali siano le attuali condizioni di quel tratto e di quanto consenta fisicamente di andare, e 8 anni fa non c'erano i lavori dell'ultimo anno e senza traffico si andava più spediti. Ora quindi tu vorresti farci credere di aver fatto lo stesso o meglio dovendo peraltro passare per la A12 compreso il tratto ligure???? Per piacere, risparmiati le prese in giro, non è più tempo per boiate del genere.
Ed è il secondo ed ultimo avviso, ci siamo intesi vero?

Modus72, forse ti rode per il fatto che ha parlato bene della Giulietta??
Scommetto che, se, nel suo intervento, nicolavale avesse elencato molti difetti della Giulietta, sicuramente non avresti fatto polemiche.
Leggo spesso e non è la prima volta che noto questo tuo atteggiamento...

MOD: Tanto per chiarire: non c'entrano niente le lodi o meno alla giulietta. Se leggi bene Modus si guarda bene dal commentare l'apprezzamento verso l'auto, ma avvisa Nicolavale di evitare spacconate ed amenità su media da F1 su certi percorsi.
Benissimo parlare dell'apprezzamento verso un auto, evitiamo però di prendere in giro la gente.
Quadrif che possiede la giulietta QV, ne parla in modo obbiettivo e mirato evitando spacconate, esaltandone i pregi ed evidenziandone i difetti.
Questo è il modo corretto e costruttivo di partecipare ad un forum, ed anche utile perchè un utente interessato all'acquisto può avere qualche base in più per una valutazione e per formare un giudizio.
 
Back
Alto