Buonasera signori possessori di Alfa Romeo e non...
Come state? Tolto il sale dalle carrozzerie?
OK... eccoci qui a parlar bene e male della mia Giuietta Q.V. ...
MOTORE: ottimo, un tiro micidiale già a 1800 giri in qualsiasi marcia ed è molto gratificante soprattutto nelle marce più alte dove si sente la schiena molto robusta con un divertente allungo di questo 4 cilindri tecnologico di appena 1750cc., GRAZIE SCAVENGING !
ACCELERAZIONE: beh in posizione N è entusiasmante mentre in posizione D è ancora una volta micidiale ed è molto bella la sensazione tra un cambio di marcia e l'altro dove si sente la spinta che NON cala sopattutto nelle cambiate terza quarta (da 190 km/h) quinta e via in sesta. GRAZIE OVERBOOST
TENUTA DI STRADA: beh arrivando da esperienze decennali tra 147-Gt-Brera ero come dire, incupito dall'addio al quadrilatero ma è bastato poco per NON rimpiangerlo, davvero ottimo lavoro, nulla da rimpiangere alla proverbiale tenuta e stabilità di strada ALFA ROMEO, GRAZIE AUTOTELAIO e MESSA A PUNTO DELL'AUTOTELAIO.
STERZO: ummmmm eccoci qui, sterzo, ok io lo preferisco nella posizione D, quindi bello pesante stile Brera x intenderci comunque forse è questione di GUSTI visto che su 4r si lamentavano che in posizione D lo sterzo era troppo pesante.... MAH .... a mio avviso dovrebbe essere sempre così.... (chiesto in Alfa Romeo se si poteva "settarlo" sempre in posizione D ma mi hanni risposto che NON è possibile) PECCATO.... comunque il DUAL PIGNON è un ottimo sistema che elimina il vuoto in caso di movimenti rapidi quindi OK buon lavoro.
FRENI: nulla di nuovo rispetto ai BREMBO della mia ex Brera visto che l'impianto è identico anche SE AL POSTERIORE non hanno messo gli autoventilanti, ok la vettura è NOTEVOLMENTE più leggera, magari non servivano .... boh, comunque ottimo impianto con grande diametro e 4 PISTONCINI all'anteriore e in posizione D la PINZATA è davvero POTENTE a tal punto che chi SEGUE deve stare molto attento.
COMFORT: boh.... ero abituato bene con la Brera un salottino ovattato... qui invece alle alte velocistà i sente il rotolamento delle gomme... comunque ok ho fatto viaggi da 1250 km in un sol solrso in 8-9 ore e sono arrivato a destinazione ugualmente rilassato.
GOMME: PESSIMA l'idea di mettere come primo equipaggiamento con le PZERO ROSSO..... diamine io le PZERO NERO le rimpiango, comunque a 30mila si cambia con le PZERO o PZERO NERO. Ad ogno modo l'usura è ottimale.
CAMBIO: tutto sommato buoni innesti veloci ma la frizione così leggera NON mi piace.
TRAZIONE: eccoci qui.... da dove comincio???? Dal fatto che se ci fosse stata la possibilità di averla a TRAZIONE INTEGRALE avrei optato per tale versione perchè non è un problema scaricare la coppia esuberante già ai bassi giri, 1800 :lol: su asfalto asciutto o in uscita dai tornanti GRAZIE Q2 ma in caso di asfalto bagnato i miracoli con tutta quella coppia e potenza e l'auto "leggera" non si possono fare... comunque non me la vogliono fare in Alfa Romeo...quindi vorrà dire che sognerò la trazione della Deltona Integralona degli anni '80...
CONSUMO: mediamente tra un pieno e l'altro la media è di 9,6/10 km litro e contate che NON risparmio questo gioiellino tecnologico.... e comunque a mio avviso in posizione D nell'uso normale consuma meno rispetto alla posizione N a patto di non tirarle il collo ovviamente, scavenging, variatori di fase sono attivi solo in posizione D... pertanto....
A L T R O ?
D O M A N D E?
Buona serata a tutti.
Come state? Tolto il sale dalle carrozzerie?
OK... eccoci qui a parlar bene e male della mia Giuietta Q.V. ...
MOTORE: ottimo, un tiro micidiale già a 1800 giri in qualsiasi marcia ed è molto gratificante soprattutto nelle marce più alte dove si sente la schiena molto robusta con un divertente allungo di questo 4 cilindri tecnologico di appena 1750cc., GRAZIE SCAVENGING !
ACCELERAZIONE: beh in posizione N è entusiasmante mentre in posizione D è ancora una volta micidiale ed è molto bella la sensazione tra un cambio di marcia e l'altro dove si sente la spinta che NON cala sopattutto nelle cambiate terza quarta (da 190 km/h) quinta e via in sesta. GRAZIE OVERBOOST
TENUTA DI STRADA: beh arrivando da esperienze decennali tra 147-Gt-Brera ero come dire, incupito dall'addio al quadrilatero ma è bastato poco per NON rimpiangerlo, davvero ottimo lavoro, nulla da rimpiangere alla proverbiale tenuta e stabilità di strada ALFA ROMEO, GRAZIE AUTOTELAIO e MESSA A PUNTO DELL'AUTOTELAIO.
STERZO: ummmmm eccoci qui, sterzo, ok io lo preferisco nella posizione D, quindi bello pesante stile Brera x intenderci comunque forse è questione di GUSTI visto che su 4r si lamentavano che in posizione D lo sterzo era troppo pesante.... MAH .... a mio avviso dovrebbe essere sempre così.... (chiesto in Alfa Romeo se si poteva "settarlo" sempre in posizione D ma mi hanni risposto che NON è possibile) PECCATO.... comunque il DUAL PIGNON è un ottimo sistema che elimina il vuoto in caso di movimenti rapidi quindi OK buon lavoro.
FRENI: nulla di nuovo rispetto ai BREMBO della mia ex Brera visto che l'impianto è identico anche SE AL POSTERIORE non hanno messo gli autoventilanti, ok la vettura è NOTEVOLMENTE più leggera, magari non servivano .... boh, comunque ottimo impianto con grande diametro e 4 PISTONCINI all'anteriore e in posizione D la PINZATA è davvero POTENTE a tal punto che chi SEGUE deve stare molto attento.
COMFORT: boh.... ero abituato bene con la Brera un salottino ovattato... qui invece alle alte velocistà i sente il rotolamento delle gomme... comunque ok ho fatto viaggi da 1250 km in un sol solrso in 8-9 ore e sono arrivato a destinazione ugualmente rilassato.
GOMME: PESSIMA l'idea di mettere come primo equipaggiamento con le PZERO ROSSO..... diamine io le PZERO NERO le rimpiango, comunque a 30mila si cambia con le PZERO o PZERO NERO. Ad ogno modo l'usura è ottimale.
CAMBIO: tutto sommato buoni innesti veloci ma la frizione così leggera NON mi piace.
TRAZIONE: eccoci qui.... da dove comincio???? Dal fatto che se ci fosse stata la possibilità di averla a TRAZIONE INTEGRALE avrei optato per tale versione perchè non è un problema scaricare la coppia esuberante già ai bassi giri, 1800 :lol: su asfalto asciutto o in uscita dai tornanti GRAZIE Q2 ma in caso di asfalto bagnato i miracoli con tutta quella coppia e potenza e l'auto "leggera" non si possono fare... comunque non me la vogliono fare in Alfa Romeo...quindi vorrà dire che sognerò la trazione della Deltona Integralona degli anni '80...
CONSUMO: mediamente tra un pieno e l'altro la media è di 9,6/10 km litro e contate che NON risparmio questo gioiellino tecnologico.... e comunque a mio avviso in posizione D nell'uso normale consuma meno rispetto alla posizione N a patto di non tirarle il collo ovviamente, scavenging, variatori di fase sono attivi solo in posizione D... pertanto....
A L T R O ?
D O M A N D E?
Buona serata a tutti.