<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia esperienza con Alfa Romeo Tonale: una storia di delusione e frustrazione | Il Forum di Quattroruote

La mia esperienza con Alfa Romeo Tonale: una storia di delusione e frustrazione

Questo è il mio primo post e voglio condividere la mia personale esperienza con Alfa Romeo Tonale.

Sono un appassionato del marchio Alfa Romeo e, convinto dalla sua reputazione di qualità e prestazioni, ho deciso di acquistare una Tonale. Purtroppo, la mia esperienza si è trasformata in un incubo, costellato di malfunzionamenti e di una gestione dell’assistenza che ha deluso ogni mia aspettativa.

Il problema inizia al tagliando​

Fino al tagliando effettuato a 15.000 km, lo scorso settembre 2024, l’auto non aveva mai dato segni di criticità. Durante quel tagliando mi è stato segnalato un presunto trafilamento d’olio. Per "risolvere" la questione mi è stato comunicato che era necessario smontare il cambio.

Dopo l'intervento, però, la situazione è peggiorata drasticamente. A causa di malfunzionamenti riscontrati successivamente, il cambio è stato addirittura sostituito, ma questo non ha portato alcun miglioramento.

Malfunzionamenti che non accennano a risolversi​

Dopo la sostituzione del cambio, la Tonale ha iniziato a manifestare una serie di problemi:

  • Cambio automatico: Le scalate di marcia sono diventate estremamente brusche, con sobbalzi e partenze da fermo irregolari. Gli errori di funzionamento del cambio hanno persino innescato l’accensione di spie di allarme sul cruscotto.
  • Instabilità e sicurezza: Ho riscontrato oscillazioni anomale dell’avantreno e una generale instabilità in marcia, accompagnate da un evidente peggioramento del funzionamento degli ammortizzatori, che hanno reso l’auto molto più rumorosa su strada.
  • Altri malfunzionamenti: Rumori di liquido sotto il volante, vibrazioni e fastidiosi ed eccessivi rumori di plastiche proveniente della portiere dell’abitacolo, oltre a strane manifestazioni delle pinze dei freni nel fasi di manovra di fermo.

Un’assistenza superficiale e sprezzante​

Nonostante numerose PEC e ripetute segnalazioni al servizio clienti, le risposte non sono mai state all’altezza della situazione. In un’occasione, l’officina a cui sono stato indirizzato ha semplicemente informato che il problema era stato "risolto" con un reset della centralina, un intervento che si è rivelato completamente inefficace. Mi sono sentito preso in giro e deriso, come se stessi esagerando o inventando problemi, nonostante tutta la documentazione e i malfunzionamenti fossero ben evidenti.

Il disagio quotidiano e la decisione di cambiare rotta​

Essendo costretto a spostarmi quotidianamente in autostrada per lavoro, questa situazione mi ha messo in seria difficoltà. La sicurezza del veicolo è compromessa e, nonostante i numerosi ricoveri in officina, i problemi persistono. Ho richiesto, anche tramite PEC, la fornitura immediata di un’auto sostitutiva a noleggio di pari caratteristiche, per poter continuare i miei spostamenti in sicurezza, ma senza ottenere risultati concreti.
Ad oggi, dopo circa cinque mesi di segnalazioni e ricoveri in officina, con molta sfiducia, sono ancora in attesa di risoluzione dei problemi sopra citati.

Conclusioni​

La mia esperienza con Alfa Romeo Tonale è stata un continuo saliscendi tra riparazioni temporanee e risposte evasive, che mi hanno fatto perdere fiducia nel marchio e nel servizio post-vendita. Dopo mesi di frustrazione sto seriamente valutando la possibilità di cambiare auto che, di certo, non sarà del gruppo "Stellantis".

Spero che condividere la mia storia possa aiutare altri consumatori a fare scelte più consapevoli e stimolare una maggiore attenzione verso le problematiche reali dei clienti.
 
Purtroppo si sentono sempre più frequentemente queste situazioni in cui un cliente porta un auto marciante con nessuno o piccoli problemi in officina ufficiale del marchio e va a ritirarla scassata, o girano tanti ciabattini o dei farabutti che creano danni per fatturare.
Purtroppo qui oltre alla solidarietà e far girare la voce non si può fare.
Scrivi delle "belle"recensioni a queste officine se non altro per aiutare qualche povero malcapitato che gli capitasse fra le grinfie
 
Questo è il mio primo post e voglio condividere la mia personale esperienza con Alfa Romeo Tonale.

Sono un appassionato del marchio Alfa Romeo e, convinto dalla sua reputazione di qualità e prestazioni, ho deciso di acquistare una Tonale. Purtroppo, la mia esperienza si è trasformata in un incubo, costellato di malfunzionamenti e di una gestione dell’assistenza che ha deluso ogni mia aspettativa.

Il problema inizia al tagliando​

Fino al tagliando effettuato a 15.000 km, lo scorso settembre 2024, l’auto non aveva mai dato segni di criticità. Durante quel tagliando mi è stato segnalato un presunto trafilamento d’olio. Per "risolvere" la questione mi è stato comunicato che era necessario smontare il cambio.

Dopo l'intervento, però, la situazione è peggiorata drasticamente. A causa di malfunzionamenti riscontrati successivamente, il cambio è stato addirittura sostituito, ma questo non ha portato alcun miglioramento.

Malfunzionamenti che non accennano a risolversi​

Dopo la sostituzione del cambio, la Tonale ha iniziato a manifestare una serie di problemi:

  • Cambio automatico: Le scalate di marcia sono diventate estremamente brusche, con sobbalzi e partenze da fermo irregolari. Gli errori di funzionamento del cambio hanno persino innescato l’accensione di spie di allarme sul cruscotto.
  • Instabilità e sicurezza: Ho riscontrato oscillazioni anomale dell’avantreno e una generale instabilità in marcia, accompagnate da un evidente peggioramento del funzionamento degli ammortizzatori, che hanno reso l’auto molto più rumorosa su strada.
  • Altri malfunzionamenti: Rumori di liquido sotto il volante, vibrazioni e fastidiosi ed eccessivi rumori di plastiche proveniente della portiere dell’abitacolo, oltre a strane manifestazioni delle pinze dei freni nel fasi di manovra di fermo.

Un’assistenza superficiale e sprezzante​

Nonostante numerose PEC e ripetute segnalazioni al servizio clienti, le risposte non sono mai state all’altezza della situazione. In un’occasione, l’officina a cui sono stato indirizzato ha semplicemente informato che il problema era stato "risolto" con un reset della centralina, un intervento che si è rivelato completamente inefficace. Mi sono sentito preso in giro e deriso, come se stessi esagerando o inventando problemi, nonostante tutta la documentazione e i malfunzionamenti fossero ben evidenti.

Il disagio quotidiano e la decisione di cambiare rotta​

Essendo costretto a spostarmi quotidianamente in autostrada per lavoro, questa situazione mi ha messo in seria difficoltà. La sicurezza del veicolo è compromessa e, nonostante i numerosi ricoveri in officina, i problemi persistono. Ho richiesto, anche tramite PEC, la fornitura immediata di un’auto sostitutiva a noleggio di pari caratteristiche, per poter continuare i miei spostamenti in sicurezza, ma senza ottenere risultati concreti.
Ad oggi, dopo circa cinque mesi di segnalazioni e ricoveri in officina, con molta sfiducia, sono ancora in attesa di risoluzione dei problemi sopra citati.

Conclusioni​

La mia esperienza con Alfa Romeo Tonale è stata un continuo saliscendi tra riparazioni temporanee e risposte evasive, che mi hanno fatto perdere fiducia nel marchio e nel servizio post-vendita. Dopo mesi di frustrazione sto seriamente valutando la possibilità di cambiare auto che, di certo, non sarà del gruppo "Stellantis".

Spero che condividere la mia storia possa aiutare altri consumatori a fare scelte più consapevoli e stimolare una maggiore attenzione verso le problematiche reali dei clienti.


Benvenuto tra noi Petercas.
Mi dispiace molto per la tua disavventura con la Tonale, però è evidente che la "colpa" non è della macchina ma dell'incapacità degli addetti all'assistenza della stessa.

Cito il tuo incipit:
"Fino al tagliando effettuato a 15.000 km, lo scorso settembre 2024, l’auto non aveva mai dato segni di criticità. Durante quel tagliando mi è stato segnalato un presunto trafilamento d’olio. Per "risolvere" la questione mi è stato comunicato che era necessario smontare il cambio.
Dopo l'intervento, però, la situazione è peggiorata drasticamente."


Forse potrebbe essere possibile l'intervento di un avvocato, per maldestro intervento dell'officina. Io, se posso darti un consiglio, ti posso dire che da decenni non frequento le concessionarie per tagliandi, manutenzione e riparazioni.

Ho di solito un meccanico di estrema fiducia (in oltre 50 anni di patente ho frequentato solo 2 officine), del quale mi fido ciecamente e del quale conosco perfettamente l'abilità nel suo mestiere. Nelle concessionarie può capitare che ci siano persone non all'altezza del loro compito, come vedo osserva l'utente Skinki66.
Io quelle pochissime volte che ho portato la vettura all'assistenza della concessionaria o da un meccanico durante un viaggio mi sono trovato abbastanza bene onestamente, ma ovviamente non tutti sono uguali.

In merito all'affidabilità intrinseca della vettura ci sono proprietari (uno anche qui tra noi) che ne sono pienamente soddisfatti
 
Io andrei da un avvocato,ti dico francamente che nelle concessionarie è difficile trovare meccanici in gamba..., lì trovi di piu in piccole officine...,mi sembra poi strano che andasse bene fino al tagliando e poi sia diventata un disastro..., addirittura oltre al cambio ti lamenti di tutta la macchina, sospensioni ecc. La cosa è molto strana non ho mai sentito una cosa così...,so che molte auto nuove hanno problemi soprattutto di motore ma questo riguarda più le Volkswagen o audi sentendo le varie voci di amici e meccanici in giro...,non saprei, comunque fatti valere con un buon avvocato,sono d' accordo con pilota 54
 
Io andrei da un avvocato,ti dico francamente che nelle concessionarie è difficile trovare meccanici in gamba..., lì trovi di piu in piccole officine...,mi sembra poi strano che andasse bene fino al tagliando e poi sia diventata un disastro..., addirittura oltre al cambio ti lamenti di tutta la macchina, sospensioni ecc. La cosa è molto strana non ho mai sentito una cosa così...,so che molte auto nuove hanno problemi soprattutto di motore ma questo riguarda più le Volkswagen o audi sentendo le varie voci di amici e meccanici in giro...,non saprei, comunque fatti valere con un buon avvocato,sono d' accordo con pilota 54
Aspetta non esageriamo. Il 99.9% periodico dei piccoli meccanici e dei generici sono spesso semplici "sistema cose" alla buona. Almeno quelli delle mie zone che ho provato nel corso degli anni. Alcuni lavorano anche bene ma totalmente fuori dal tempo, anche i giovani. Nessuno fa corsi di aggiornamento, nessuno usa ricambi originali, nessuno esegue le manutenzioni riportate nei libretti. Dell'olio non ne parliamo. Hanno un unico barile gigante e quello mettono su ogni macchina. L'utente Petercars ha trovato l'officina ufficiale incompetente. I danni alla sua Tonale li hanno presumibilmente creati loro stando al racconto. Ma solitamente le officine migliori sono quelle più grandi. Almeno nella mia esperienza.
 
Aspetta non esageriamo. Il 99.9% periodico dei piccoli meccanici e dei generici sono spesso semplici "sistema cose" alla buona. Almeno quelli delle mie zone che ho provato nel corso degli anni. Alcuni lavorano anche bene ma totalmente fuori dal tempo, anche i giovani. Nessuno fa corsi di aggiornamento, nessuno usa ricambi originali, nessuno esegue le manutenzioni riportate nei libretti. Dell'olio non ne parliamo. Hanno un unico barile gigante e quello mettono su ogni macchina. L'utente Petercars ha trovato l'officina ufficiale incompetente. I danni alla sua Tonale li hanno presumibilmente creati loro stando al racconto. Ma solitamente le officine migliori sono quelle più grandi. Almeno nella mia esperienza.
No,il mio meccanico è un piccolo artigiano e in trent'anni che vado lì con le auto della mia famiglia e dei miei genitori mai una volta sono uscito e ho ritrovato i problemi di prima mai in trent'anni quindi fatti due conti,in concessionaria Alfa Romeo ero andato due volte quando avevo la 155 e son venuto via entrambe le volte con lo stesso problema di quando ero entrato,mio fratello aveva un problema al cambio della Giulia è andato in Alfa Romeo e non hanno capito una mazza, è corso dal nostro vecchio meccanico e in due ore ha sistemato tutto...,in concessionaria generalmente son bravi a vendere le auto ma a ripararle molto meno
 
Back
Alto