Buonasera,
posseggo una Corsa C 1.3 CDTI 69 cv del 2004, ma acquistata nel 2005 con 15.000 km (prima di me ce l'aveva l'AVIS di Roma).
Iniziamo dai pregi: sono arrivato a 216.000 km e gli interni (plastiche e tappezzeria) sono poco consumate, la macchina ha perso un pò di potenza ma rende molto bene e soprattutto consuma sempre meno, sono arrivato a percorrere quasi 22 km con un litro di gasolio!!!! Devo ammettere che ho il piede leggero, cambio marcia intorno ai 2400 giri e percorro per il 90% strade statali.
Difetti: non posso accendere l'aria condizionata quando sono in città, appena metto la 1 e provo a partire l'auto si spegne, sicuramente è dovuto alla perdita di potenza. Ho cambiato i dischi solo 1 volta perchè si erano ovalizzati.
Fino ad ora ho sostituito un tubo di raffreddamento, fatto sistemare dei cavi riguardanti l'aria condizionata che facevano massa e non permettevano l'accensione della stessa, mi si è rotto il motorino di avviamento (sostituito nel giro di 3 giorni dall' Opel di Bastia Umbra) ed ho sostituito la valvola EGR perchè la macchina singhiozzava in ripresa.
Domanda: dove si trova il filtro antipolline? vorrei sostituirlo io ma non so dove si trova e sinceramente vorrei evitare di portarla in Opel per non farmi "spennare".
posseggo una Corsa C 1.3 CDTI 69 cv del 2004, ma acquistata nel 2005 con 15.000 km (prima di me ce l'aveva l'AVIS di Roma).
Iniziamo dai pregi: sono arrivato a 216.000 km e gli interni (plastiche e tappezzeria) sono poco consumate, la macchina ha perso un pò di potenza ma rende molto bene e soprattutto consuma sempre meno, sono arrivato a percorrere quasi 22 km con un litro di gasolio!!!! Devo ammettere che ho il piede leggero, cambio marcia intorno ai 2400 giri e percorro per il 90% strade statali.
Difetti: non posso accendere l'aria condizionata quando sono in città, appena metto la 1 e provo a partire l'auto si spegne, sicuramente è dovuto alla perdita di potenza. Ho cambiato i dischi solo 1 volta perchè si erano ovalizzati.
Fino ad ora ho sostituito un tubo di raffreddamento, fatto sistemare dei cavi riguardanti l'aria condizionata che facevano massa e non permettevano l'accensione della stessa, mi si è rotto il motorino di avviamento (sostituito nel giro di 3 giorni dall' Opel di Bastia Umbra) ed ho sostituito la valvola EGR perchè la macchina singhiozzava in ripresa.
Domanda: dove si trova il filtro antipolline? vorrei sostituirlo io ma non so dove si trova e sinceramente vorrei evitare di portarla in Opel per non farmi "spennare".