<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La marca di pasta più buona | Il Forum di Quattroruote

La marca di pasta più buona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quale marca di pasta preferite? Io non gradisco la pasta trafilata al bronzo in quanto diventa troppo cremosa e amidacea sia in cottura che nel piatto. Preferisco quella al teflon. Ho sempre mangiato e apprezzato Barilla ma ultimamente l'ho sostituita completamente con la pasta di mais "Le Veneziane" della Molino di Ferro (una pasta veneta con mais giallo 100% italiano buonissima) perché il glutine mi infiammava molto (ho un fratello celiaco, se mangio troppo grano mi riempio la pelle di chiazze rosse).

71Qxug1kWUL.jpg

Sento sempre decantare la Rummo, l'ho provata ma per me non è niente di particolare..preferisco la pasta trafilata al teflon piuttosto che al bronzo. Che ne pensate?
 
Voiello o De Cecco. La pasta per sentire se è bona la si sente senza condimento. Tra le marche commerciali ( e non di nicchia ) IMHO sono tra le più bone.
 
son fatte tutte con lo stesso ingrediente, grano duro.
le differenze son minime, dovute alla forma e a come "prendono" il sugo.

poi se mi dite che, sentite la differenza tra uno spaghetto barilla ed uno de cecco, bho, vi credo.
io comunque, la pasta scondita, non la mangio.
quindi il problema non me lo pongo :D.
 
Da ex pastaio: la trafila non incide sulla "cremosità e amidaceità" della pasta. quella deriva da impasto, uovo, farine usate, Manitoba, e dall'essiccazione.

La trafila in bronzo dona una finitura opaca alla pasta, che permette ai sughi di aderire meglio. Il teflon invece conferisce una finitura lucida e scivolosa. il bronzo costa, il teflon è economico.

Sulla tenuta al dente, avevo sentito dire fosse dovuta all'uso di particolari diserbanti/disseccanti che vengono usati oltreoceano, vietati qui da noi. Ma è una voce da bar, da prendere con le molle.

Personalmente preferisco la *****, ma ho iniziato a storcere il naso da quando vedo le scritte "confezionata con farine US e canadesi".
Dopo tutte le campagne che ci siamo sorbiti in ita per salvarla dopo il terremoto, comprano grano americano. Intanto i granai pugliesi, siciliani e spagnoli cadono sotto i pannelli solari.
 
Ultima modifica:
ma sarà..... se ci manteniamo in ambito "Industriale" sono paste prodotte a poco e rivendute ( si spera ) a poco la differenza la fa la pubblictà.

il loro scopo e' proprio far mangiar e con poco la popolazione e di questi tempi e' gia' tanto.

a mio avviso per una "buona" dieta la fa il condimento bilanciato e sempre diverso. oltre naturalmente alla quantità di pasta......
 
In famiglia preferiamo rummo,voiello e molisana.
Però non posso dire in tutta sincerità che riconosco la differenza rispetto alla barilla o alla de cecco.
Ne che mi accorgo se la pasta è trafilata al bronzo oppure no.
Ci sono alcuni formati che mi piacciono più di altri però anche li una volta la fai cuocere 30 secondi in più,quella dopo 30 secondi in meno.
Non mi piace la pasta liscia di nessuna marca.
 
punto primo: scelgo una pasta con grano di origine italiana. per fortuna ora è obbligatorio precisare sulla confezione (anche se in scrittura microscopica) la provenienza del grano usato. diffido dalle paste con dicitura origine europea/mondo.
secondo punto: uso la tecnica della cottura a fornello spento. ad esempio una pasta da 12min di cottura la butto in pentola quando bolle l'acqua. poi cronometro 6 min e quindi spengo il fuoco e ci metto un coperchio. dopo altri 6/7 minuti la pasta è pronta e al dente senza aver cacciato molto amido come avrebbe fatto se il fuoco fosse rimasto sempre acceso.
 
Piu' o meno, negli anni le abbiamo provate tutte.

Ormai ne ho battezzata una....
" La Molisana "
o
La " De Cecco " quando mi servono formati un po' particolari, tipo le mafaldine o i fusilli lunghi o le candele.
 
Ultima modifica:
Da ex pastaio: la trafila non incide sulla "cremosità e amidaceità" della pasta. quella deriva da impasto, uovo, farine usate, Manitoba, e dall'essiccazione.

La trafila in bronzo dona una finitura opaca alla pasta, che permette ai sughi di aderire meglio. Il teflon invece conferisce una finitura lucida e scivolosa. il bronzo costa, il teflon è economico.

Sulla tenuta al dente, avevo sentito dire fosse dovuta all'uso di particolari diserbanti/disseccanti che vengono usati oltreoceano, vietati qui da noi. Ma è una voce da bar, da prendere con le molle.

Personalmente preferisco la Rummo, ma ho iniziato a storcere il naso da quando vedo le scritte "confezionata con farine US e canadesi".
Dopo tutte le campagne che ci siamo sorbiti in ita per salvarla dopo il terremoto, comprano grano americano. Intanto i granai pugliesi, siciliani e spagnoli cadono sotto i pannelli solari.


Purtroppo....
Ne produciamo talmente tanta....( di pasta )
Che il grano Italiano non basta
( gia' da prima del fenomeno pannelli )
 
mi trovo d'accordo con @arizona77..dopo averne cambiate tante mi sono fermato sulla molisana. Pasta secondo me ottima e con altre caratteristiche secondarie che apprezzo (materiale del packaging provenienza del grano eccetera)
 
Sulla tenuta al dente, avevo sentito dire fosse dovuta all'uso di particolari diserbanti/disseccanti che vengono usati oltreoceano, vietati qui da noi. Ma è una voce da bar, da prendere con le molle.
Ovvio, come il 99% della narrazione "contro" tutto ciò che viene dall'estero. Si sa che siamo i migliori...il top assoluto in ogni settore, vuoi che non lo siamo anche in questo? :emoji_sweat_smile::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Quale marca di pasta preferite? Io non gradisco la pasta trafilata al bronzo in quanto diventa troppo cremosa e amidacea sia in cottura che nel piatto. Preferisco quella al teflon. Ho sempre mangiato e apprezzato Barilla ma ultimamente l'ho sostituita completamente con la pasta di mais "Le Veneziane" della Molino di Ferro (una pasta veneta con mais giallo 100% italiano buonissima) perché il glutine mi infiammava molto (ho un fratello celiaco, se mangio troppo grano mi riempio la pelle di chiazze rosse).

71Qxug1kWUL.jpg

Sento sempre decantare la Rummo, l'ho provata ma per me non è niente di particolare..preferisco la pasta trafilata al teflon piuttosto che al bronzo. Che ne pensate?
Scusa,ma ti pagano per far bubblicita? Come sai o dovresti sapere è vietato dalle regole del forum fare bubblicita e questa non poi così tanto occulta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto