<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la mancanza | Il Forum di Quattroruote

la mancanza

Nel listino Fiat manca l'erede della Punto quantomeno una sua evoluzione stilistica ,questo provoca che la concorrenza si avvantaggi nelle vendite ,possibile che non si ponga rimedio?
 
Apprendo in questo momento che la produzione della Punto a Melfi
chiuderà i battenti e verrà spostata in Polonia la nuova Punto si chiamerà 500 plus. Finisce malamente la vettura che è stata una delle più vendute.
 
Apprendo in questo momento che la produzione della Punto a Melfi
chiuderà i battenti e verrà spostata in Polonia la nuova Punto si chiamerà 500 plus. Finisce malamente la vettura che è stata una delle più vendute.
Puoi indicare la fonte o eventuale link di questa notizia ?

Che la produzione della Punto a Melfi terminera' a breve e' notizia nota, ma di un nuovo modello prodotto in Polonia con il nome di 500 plus non si e' saputo piu' nulla.
Le ultime notizie parlavano di una Punto su base tecnica brasiliana o prodotta in Brasile.
 
La notizia è stata letta su Virgilio motori . Una rivista come QR doveva
saperne di più ,il problema è per gli addetti di Melfi. Chi invece poteva essere un cliente Fiat di quella fascia,si orizzonterà su altre vetture,
straniere naturalmente.
 
La notizia è stata letta su Virgilio motori . Una rivista come QR doveva
saperne di più ,il problema è per gli addetti di Melfi. Chi invece poteva essere un cliente Fiat di quella fascia,si orizzonterà su altre vetture,
straniere naturalmente.
Potrebbe anche trattarsi di una notizia basata su indizi, ma senza fonti certe.

Sulla nuova Punto sono mesi che si legge tutto e il contrario di tutto.
 
Vorrei che fosse una bufala.Certo che la mancanza di una vettura in quel segmento è cosa grave.Bastava fare qualche modifica alla versione
in listino per avere una auto vendibile cosa questa già accaduta.Il prezzo
sarebbe stato competitivo.
 
la notizia è riportata qui http://motori.virgilio.it/notizie/stop-produzione-della-punto-a-melfi/87450/
da alcune ricerche in rete, si evince però che i mille operai che lavorano alla Punto saranno messi in cassa integrazione solo per alcuni giorni (dal 26 settembre al 7 ottobre) e che quindi la produzione sarà sospesa solo temporaneamente, a causa di eccessi produttivi da smaltire:
http://basilicata.basilicata24.it/cronaca/sata-fca-melfi-1000-lavoratori-casa-21796.php
http://www.sialcobas.it/2016/09/fia...o-invendute-gli-operai-vogliono-i-dati-reali/
La notizia riportata da Virgilio motori non sembra molto attendibile, anche perché si usa il condizionale ("potrebbe"..."verrebbe"...) e si colloca la produzione della 500 plus negli stabilimenti polacchi, dove sono prodotte 500 e Ypsilon ma non auto con il pianale B-wide, che stando all'articolo sarebbe la base tecnica della nuova Punto
 
Si le notizie riportate sul sito di Virgilio sono piuttosto vaghe e anche contrastanti con cio' che si e' letto negli ultimi mesi su un'eventuale futura Punto, fermo restando che l'attuale versione dovrebbe essere agli sgoccioli.
La notizia rimane il fermo della produzione x 10 giorni, che per un'auto sul mercato da 11 anni ci puo' stare.
Piu' preoccupanti le informazioni riportate nell'ultimo link, dove si parla di piazzali pieni di 500X e Renegade, evidente segno di sovrapproduzione rispetto alla richiesta.
 
Se si ferma una linea di montaggio anche per qualche giorno si deve capire che il prodotto non vende quanto si spera.Quando un prodotto
non vende una causa ci deve essere,questo rafforza la mia idea che
la Punto doveva essere rinnovata ,possibile che chi di dovere non si accorga di tale necessità ?
Oppure si vuole vendere altre auto del gruppo che magari non si venderebbero con la scomoda presenza di una Punto nuova?
 
Un fermo di 10 giorni della produzione non e' certo un fatto positivo ma nell'arco di un anno ha un peso limitato (sempre che poi non si tratti di manutenzione programmata).
Il discorso della Punto e' molto piu' complesso e se ne e' dibattuto in molti post. E' frutto di piani industriali (sicuramente discutibili) che tuttavia potrebbero aver subito delle modifiche di recente. Infatti sono diversi gli avvistamenti di muletti che sembrerebbero sulla base del modello brasiliano e quindi dovrebbe essere escluso l'arrivo di una 500 Plus a 5 porte come si diceva 2/3 anni fa.
 
siamo alle solite, il maglionato fa ricadere sulla collettività le scelte aziendali sbagliate. Si riparla di cassa integrazione per aver ecceduto nella produzine di modelli che il mercato chiede in misura minore rispetto alle aspettative, e poi si allargano la bocca dicendo che non prendono aiuti statali :mad:
 
Credo che chi comanda in Fiat non voglia certo togliere una possibilità alla propria azienda . Errori a quel livello industriale sono deleteri ,ma
accadono, specie se i consiglieri di mercato sbagliano le previsioni di vendita di un modello.Sembra invece che la Punto sia quasi pronta per
il lancio ,assomiglia alla Tipo ovviamente più corta .Nel 2017 forse la vedremo ,forse è questo il male non riuscire a prevedere in tempo la
anzianità di un modello in un segmento strategico.
Fiat-Punto-2017-render.jpg
 
Credo che chi comanda in Fiat non voglia certo togliere una possibilità alla propria azienda . Errori a quel livello industriale sono deleteri ,ma
accadono, specie se i consiglieri di mercato sbagliano le previsioni di vendita di un modello.Sembra invece che la Punto sia quasi pronta per
il lancio ,assomiglia alla Tipo ovviamente più corta .Nel 2017 forse la vedremo ,forse è questo il male non riuscire a prevedere in tempo la
anzianità di un modello in un segmento strategico.Vedi l'allegato 372
Questa è una Tipo pasticciata con photoshop.....
 
qui sul forum un po' tutti sono dell'idea che abbandonare il segmento b sia una follia, ma credo che ben pochi siano in grado (certamente non il sottoscritto) di fare valutazioni di politica industriale di lungo periodo. Per quanto è dato sapere, Marchionne ritiene che i margini di profitto sulle utilitarie siano molto ristretti, se non addirittura nulli; da qui la decisione di non sostituire la Punto, ammesso e non concesso che alla fine prevalga questa soluzione. Un'azienda, tanto più se multinazionale, deve pensare ai profitti e fare programmi funzionali all'intero mercato di riferimento che per Fca non è solo l'Italia.
Ciò detto, spero che la nuova Punto esca presto e che sia bella e di sostanza come il modello che andrebbe a sostituire
 
Ultima modifica:
Il pasticciamento è una cosa che fanno tutti i giornali del settore è una previsione quindi è quella che è.Abbandonare quel segmento non è una soluzione di pochi utili economici.Come ho già detto bastava applicare
al modello esistente qualche modifica per venderla meglio e con una spesa minima.Le altre Case hanno avuto successo in quel segmento e questo dice già tanto,presentando anche nuovi modelli che sono stati apprezzati.
 
Back
Alto