<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mafia? non esiste..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La mafia? non esiste.....

Le "bande", in base a quanto accertato definitivamente, erano 2

Quella degli estorsori (che intimidivano con violenza e minaccia ma non "in virtù della (semplice) esistenza del vincolo associativo), oltre alle pene detentive, si è vista applicare le misure interdittive, di prevenzione ed "ablative" dei beni.

Quella dedita alla corruzione dovrebbe esser stata neutralizzata



Insomma estorcevano
( ci sarebbero quindi 2 modi di estorcere? )
ma con una certa " grazia "....
??
Difficile per un profano addentrarsi con successo e farsi una ragione in questi sofismi linguistici
 
A me pare che fuori dalle regioni storicamente afflitte dal problema della mafia ci sia una certa reticenza a etichettare come mafiose delle organizzazioni che,almeno dal mio punto di vista,rispecchiano pienamente il modus operandi delle cosche mafiose più famose.
Le estorsioni o pizzo agli esercenti,le intimidazioni,gli intrallazzi politici,fino ad arrivare alla corruzione e agli appalti milionari.
Io non capisco perchè se una cosa del genere succede a Palermo o a Napoli allora si parla di mafia o di camorra.
Se la stessa identica cosa capita altrove invece mafia non è.
 
ci sarebbero quindi 2 modi di estorcere?

non solo 2

ad es. le soc. che producono l'antivirus per il computer, ben prima della scadenza annuale, iniziano a propone il rinnovo

facendo latamente intendere che, in difetto di pagamento, il computer verrà...infettato (non scrivono apertamente "da chi", ma si può intendere da loro stesse...)
 
non solo 2

ad es. le soc. che producono l'antivirus per il computer, ben prima della scadenza annuale, iniziano a propone il rinnovo

facendo latamente intendere che, in difetto di pagamento, il computer verrà...infettato (non scrivono apertamente "da chi", ma si può intendere da loro stesse...)


Interessante....

Che si distingue
( quest' ultima )
dalla " violenza privata "

??

(Ari)denghiu
 
si distingue
dalla " violenza privata "

questa è semplice

esempio classico di violenza privata (610 cp) in tema... automobilistico è la manovra con cui un guidatore, sorpassando e mettendosi di traverso, ti costringe a fermarti (o a svoltare ecc...)

insomma condotta intimidatoria (violenza o minaccia) per costringere altri a fare / omettere ecc...

l'estorsione (629 cp) ha in più il conseguimento dell'ingiusto profitto con altrui danno (es. di cui sopra e successiva..calda richiesta di vendergli la GLC per 1.000 euro)

il mafioso non ha bisogno di chiedere, si limita a metterti in mano i 1000 euro (eventualmente con assegno...cabriolet), proposta che non puoi... rifiutare
 
questa è semplice

esempio classico di violenza privata (610 cp) in tema... automobilistico è la manovra con cui un guidatore, sorpassando e mettendosi di traverso, ti costringe a fermarti (o a svoltare ecc...)

insomma condotta intimidatoria (violenza o minaccia) per costringere altri a fare / omettere ecc...
l'estorsione (629 cp) ha in più il conseguimento dell'ingiusto profitto con altrui danno (es. di cui sopra e successiva..calda richiesta di vendergli la GLC per 1.000 euro)
il mafioso non ha bisogno di chiedere, si limita a metterti in mano i 1000 euro (eventualmente con assegno...cabriolet), proposta che non puoi... rifiutare


Intanto grazie

Tutte queste diversificazioni che per uno qualunque sono impensabili....
....Che tu sappia, esistono anche nei codici,
non vado al Nord ovviamente,
ma in altri paesi Latini, tipo Francia e Spagna
??
Poi non disturbo piu'
 
Back
Alto