<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulietta 2010 qualcosa di originale Alfa ce l'ha! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La Giulietta 2010 qualcosa di originale Alfa ce l'ha!

170cv ha scritto:
Si certo ma forse mi sono spiegato male! Io ho un autolavaggio e di macchine ne vedo tante (per fortuna) ma soprattutto parlo con tanti automobilisti di tutti i ceti, generi, e quello che noto è che quando si parla di Fiat alfa lancia, scopro come il gruppo fiat non stia facendo riferimento ad una componente fondamentale nell'auto, la passione! Il cuore che batte! L'emozione! Quando parli di auto scopro come di audi vw mercedes ford renault, gli argomenti si sprecano, da rs3, a serie 1m , a focus nuova st da 250 cv, amg, golf gti ecc. ecc mentre di alfa????? si certo la giulietta è bella, ma i discorsi non partono! Caxxo abbiamo abbiamo l'esperienza di maserati e ferrari e non riusciamo a fare una 159 da 350 cv?? Una giulietta in versione estrema??? la gente del marchio non ci si innamora per una bella pubblicità!!!
Almeno tempo fa avevamo 147 e 156 GTA, purtroppo però il fatto di non voler spendere soldi per metterci un differenziale autobloccante non ha fatto decollare le vendite oltre a non avere un'ottima pubblicità dalla prova di Jeremy Clarkson.
Passando a tempi più recenti è stato un vero peccato che non abbiano potuto fare una versione turbo del V6 Holden un pò come ha fatto Bmw con il 335 i e xi e cioè un motore pastoso con tanta coppia in basso che almeno facesse dire ai proprietari: "consumo, ma almeno ho sotto alle chiappe un mostro" e non 260cv che non si sentivano neanche. Tra l'altro anche Bmw ha creato un motore con coppia costante a 400Nm di coppia così da non aver problemi con il cambio (159 sul diesel e sul V6 aveva l'M40 che reggeva 400Nm di coppia).
 
_enzo ha scritto:
170cv ha scritto:
Si certo ma forse mi sono spiegato male! Io ho un autolavaggio e di macchine ne vedo tante (per fortuna) ma soprattutto parlo con tanti automobilisti di tutti i ceti, generi, e quello che noto è che quando si parla di Fiat alfa lancia, scopro come il gruppo fiat non stia facendo riferimento ad una componente fondamentale nell'auto, la passione! Il cuore che batte! L'emozione! Quando parli di auto scopro come di audi vw mercedes ford renault, gli argomenti si sprecano, da rs3, a serie 1m , a focus nuova st da 250 cv, amg, golf gti ecc. ecc mentre di alfa????? si certo la giulietta è bella, ma i discorsi non partono! Caxxo abbiamo abbiamo l'esperienza di maserati e ferrari e non riusciamo a fare una 159 da 350 cv?? Una giulietta in versione estrema??? la gente del marchio non ci si innamora per una bella pubblicità!!!
Almeno tempo fa avevamo 147 e 156 GTA, purtroppo però il fatto di non voler spendere soldi per metterci un differenziale autobloccante non ha fatto decollare le vendite oltre a non avere un'ottima pubblicità dalla prova di Jeremy Clarkson.
Passando a tempi più recenti è stato un vero peccato che non abbiano potuto fare una versione turbo del V6 Holden un pò come ha fatto Bmw con il 335 i e xi e cioè un motore pastoso con tanta coppia in basso che almeno facesse dire ai proprietari: "consumo, ma almeno ho sotto alle chiappe un mostro" e non 260cv che non si sentivano neanche. Tra l'altro anche Bmw ha creato un motore con coppia costante a 400Nm di coppia così da non aver problemi con il cambio (159 sul diesel e sul V6 aveva l'M40 che reggeva 400Nm di coppia).

Giusto per la cronaca: si era sviluppato e applicato su 156 (su 147 non si arrivò mai al modello di serie) e 159, un sistema Q4. Che avrebbe potuto sopportare bene potenze di oltre 200cv.
Oggi di trazione integrale, zero....
Oltre, il già citato q2:perchè mai su GTA o altri benzina? Perchè mai su 159?
L'"accoppiata" q2+qa era formidabile! Pensa oggi su una Giulietta con DNA e sospensioni attive 8)
 
GenLee ha scritto:
_enzo ha scritto:
170cv ha scritto:
Si certo ma forse mi sono spiegato male! Io ho un autolavaggio e di macchine ne vedo tante (per fortuna) ma soprattutto parlo con tanti automobilisti di tutti i ceti, generi, e quello che noto è che quando si parla di Fiat alfa lancia, scopro come il gruppo fiat non stia facendo riferimento ad una componente fondamentale nell'auto, la passione! Il cuore che batte! L'emozione! Quando parli di auto scopro come di audi vw mercedes ford renault, gli argomenti si sprecano, da rs3, a serie 1m , a focus nuova st da 250 cv, amg, golf gti ecc. ecc mentre di alfa????? si certo la giulietta è bella, ma i discorsi non partono! Caxxo abbiamo abbiamo l'esperienza di maserati e ferrari e non riusciamo a fare una 159 da 350 cv?? Una giulietta in versione estrema??? la gente del marchio non ci si innamora per una bella pubblicità!!!
Almeno tempo fa avevamo 147 e 156 GTA, purtroppo però il fatto di non voler spendere soldi per metterci un differenziale autobloccante non ha fatto decollare le vendite oltre a non avere un'ottima pubblicità dalla prova di Jeremy Clarkson.
Passando a tempi più recenti è stato un vero peccato che non abbiano potuto fare una versione turbo del V6 Holden un pò come ha fatto Bmw con il 335 i e xi e cioè un motore pastoso con tanta coppia in basso che almeno facesse dire ai proprietari: "consumo, ma almeno ho sotto alle chiappe un mostro" e non 260cv che non si sentivano neanche. Tra l'altro anche Bmw ha creato un motore con coppia costante a 400Nm di coppia così da non aver problemi con il cambio (159 sul diesel e sul V6 aveva l'M40 che reggeva 400Nm di coppia).

Giusto per la cronaca: si era sviluppato e applicato su 156 (su 147 non si arrivò mai al modello di serie) e 159, un sistema Q4. Che avrebbe potuto sopportare bene potenze di oltre 200cv.
Oggi di trazione integrale, zero....
Oltre, il già citato q2:perchè mai su GTA o altri benzina? Perchè mai su 159?
L'"accoppiata" q2+qa era formidabile! Pensa oggi su una Giulietta con DNA e sospensioni attive 8)

...infatti!
E pensate che, a parte il Q2, una cosa del genere per la Giulietta era nei programmi, in accoppiata con il TCT.
Invece, proprio la sospensione attiva ha fatto prima a spuntare sulla Mito QV... anche se con qualche ritardo pure in questo caso, visto che era stata già presentata sulla Mito GTA.
Sarà complicato colmare tutti questi ritardi... e potrebbe esserlo perfino per la 4c, pur straordinaria nel suo genere, se vedrà la luce solo nel 2013. :?

A questo punto, se la Giulia la vedremo addirittura nel 2014 saranno costretti a fare qualcosa di veramente straordinario con quest'auto se vogliono fare il botto in USA. Altrimenti sarebbe meglio non fargliela vedere proprio agli americani, giacché in difetto potrebbe anche trattarsi di un altro tipo di botto... :lol:
E sono convinto che lo stesso varrà anche per le potenze a disposizione della 4c, che dovranno essere anch'esse quanto meno generose. 8)

NB: La trazione integrale Q4 è sempre stata troppo pesante e lo è rimasta malgrado le cure dimagranti di cui ha goduto nel 2009, grazie all'acciaio speciale STR18 sviluppato allora in collaborazione con Tissen Krupp. Tanto che, fino alle versioni del 2008, malgrado già su queste il pianale fosse stato alleggerito, verificai personalmente come il peso eccessivo della Q4 lo si sentiva perfino a pelle guidandola, soprattutto in salita e pur col 2.4 da 200cv dentro il cofano. Si salvava solo con una generosa rimappa... e conseguenti consumi nel caso ci si volesse divertire. :D
 
secondo me sulla Giulietta come anche su 159 si è scritto di tutto e di più in negativo.
come sempre giudico le vetture dopo di averle avute sotto il mio Fondoschiena per almeno 1500km, diversamente cerco di non commentare...
ad Aprile sulla mia 159Q4 si è riversata una scarica di grandine, che hanno " bollato " il tetto, il cofano e alcune parti delle fiancate ( sopra le maniglie di apertura ), siccome l'assicurazione voleva solo riconoscermi l'intervento del levabolli, qualche centinaio di euro, ho chiamato un legale e sono stato risarcito x la verniciatura totale, fatta in Carrozzeria Alfa.
visto che c'èra come vettura sostitutiva una Giulietta 1.6 Mjtd 2010 con 25000 km all'attivo l'ho presa e usata x 2 settimane ( 1550 km totali percorsi da me ).
l'unico neo che ho notato è il rumore del rotolamento dei pneumatici ( continental ) che penetrava in abitacolo in maniera forse troppo eccessiva ( 120/140 km/h ) o erano forse sgonfi.... chissà, per il resto ( nulla a che vedere con la mia 159Q4 , non è che mi sogno di cambiarla x una Giulietta ) è un Ottimo prodotto, sotto tutti i punti di vista.
Penso proprio che nei prossimi anni la prenderò come seconda auto al posto della Y di mia moglie che inizia ad essere vetusta..... magari un buon usato.
Buon Week End.
 
Chrom&gt ha scritto:
GenLee ha scritto:
_enzo ha scritto:
170cv ha scritto:
Si certo ma forse mi sono spiegato male! Io ho un autolavaggio e di macchine ne vedo tante (per fortuna) ma soprattutto parlo con tanti automobilisti di tutti i ceti, generi, e quello che noto è che quando si parla di Fiat alfa lancia, scopro come il gruppo fiat non stia facendo riferimento ad una componente fondamentale nell'auto, la passione! Il cuore che batte! L'emozione! Quando parli di auto scopro come di audi vw mercedes ford renault, gli argomenti si sprecano, da rs3, a serie 1m , a focus nuova st da 250 cv, amg, golf gti ecc. ecc mentre di alfa????? si certo la giulietta è bella, ma i discorsi non partono! Caxxo abbiamo abbiamo l'esperienza di maserati e ferrari e non riusciamo a fare una 159 da 350 cv?? Una giulietta in versione estrema??? la gente del marchio non ci si innamora per una bella pubblicità!!!
Almeno tempo fa avevamo 147 e 156 GTA, purtroppo però il fatto di non voler spendere soldi per metterci un differenziale autobloccante non ha fatto decollare le vendite oltre a non avere un'ottima pubblicità dalla prova di Jeremy Clarkson.
Passando a tempi più recenti è stato un vero peccato che non abbiano potuto fare una versione turbo del V6 Holden un pò come ha fatto Bmw con il 335 i e xi e cioè un motore pastoso con tanta coppia in basso che almeno facesse dire ai proprietari: &quot;consumo, ma almeno ho sotto alle chiappe un mostro&quot; e non 260cv che non si sentivano neanche. Tra l'altro anche Bmw ha creato un motore con coppia costante a 400Nm di coppia così da non aver problemi con il cambio (159 sul diesel e sul V6 aveva l'M40 che reggeva 400Nm di coppia).

Giusto per la cronaca: si era sviluppato e applicato su 156 (su 147 non si arrivò mai al modello di serie) e 159, un sistema Q4. Che avrebbe potuto sopportare bene potenze di oltre 200cv.
Oggi di trazione integrale, zero....
Oltre, il già citato q2:perchè mai su GTA o altri benzina? Perchè mai su 159?
L'&quot;accoppiata&quot; q2+qa era formidabile! Pensa oggi su una Giulietta con DNA e sospensioni attive 8)

...infatti!
E pensate che, a parte il Q2, una cosa del genere per la Giulietta era nei programmi, in accoppiata con il TCT.
Invece, proprio la sospensione attiva ha fatto prima a spuntare sulla Mito QV... anche se con qualche ritardo pure in questo caso, visto che era stata già presentata sulla Mito GTA.
Sarà complicato colmare tutti questi ritardi... e potrebbe esserlo perfino per la 4c, pur straordinaria nel suo genere, se vedrà la luce solo nel 2013. :?

A questo punto, se la Giulia la vedremo addirittura nel 2014 saranno costretti a fare qualcosa di veramente straordinario con quest'auto se vogliono fare il botto in USA. Altrimenti sarebbe meglio non fargliela vedere proprio agli americani, giacché in difetto potrebbe anche trattarsi di un altro tipo di botto... :lol:
E sono convinto che lo stesso varrà anche per le potenze a disposizione della 4c, che dovranno essere anch'esse quanto meno generose. 8)

NB: La trazione integrale Q4 è sempre stata troppo pesante e lo è rimasta malgrado le cure dimagranti di cui ha goduto nel 2009, grazie all'acciaio speciale STR18 sviluppato allora in collaborazione con Tissen Krupp. Tanto che, fino alle versioni del 2008, malgrado già su queste il pianale fosse stato alleggerito, verificai personalmente come il peso eccessivo della Q4 lo si sentiva perfino a pelle guidandola, soprattutto in salita e pur col 2.4 da 200cv dentro il cofano. Si salvava solo con una generosa rimappa... e conseguenti consumi nel caso ci si volesse divertire. :D
Bel partner... bel partner... :?
 
vecchioAlfista ha scritto:
_enzo ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
bhe anche sul 1750 TBI c'hanno lavorato ad Arese,o mi sbaglio?
Come? Di manola?

Confermo lo sviluppo del 1750 Pratola Serra turbo + i.d. e gestione della strategia scavenging sui doppi variatori di fase.

Anche la Multipla bi-power la costruivano ad Arese. Come la R4 in epoca non sospetta.
Eppure non parliamo di Alfa.

Stesso discorso per il motore Fiat Powertrain Tecnology da 1750 cc sovralimentato.

Le R4 "italiane" venivano costruite a Pomigliano d'Arco nello stabilimento Alfa Avio poi trasformato in Alfasud.
 
Chrom&gt ha scritto:
GenLee ha scritto:
_enzo ha scritto:
170cv ha scritto:
Si certo ma forse mi sono spiegato male! Io ho un autolavaggio e di macchine ne vedo tante (per fortuna) ma soprattutto parlo con tanti automobilisti di tutti i ceti, generi, e quello che noto è che quando si parla di Fiat alfa lancia, scopro come il gruppo fiat non stia facendo riferimento ad una componente fondamentale nell'auto, la passione! Il cuore che batte! L'emozione! Quando parli di auto scopro come di audi vw mercedes ford renault, gli argomenti si sprecano, da rs3, a serie 1m , a focus nuova st da 250 cv, amg, golf gti ecc. ecc mentre di alfa????? si certo la giulietta è bella, ma i discorsi non partono! Caxxo abbiamo abbiamo l'esperienza di maserati e ferrari e non riusciamo a fare una 159 da 350 cv?? Una giulietta in versione estrema??? la gente del marchio non ci si innamora per una bella pubblicità!!!
Almeno tempo fa avevamo 147 e 156 GTA, purtroppo però il fatto di non voler spendere soldi per metterci un differenziale autobloccante non ha fatto decollare le vendite oltre a non avere un'ottima pubblicità dalla prova di Jeremy Clarkson.
Passando a tempi più recenti è stato un vero peccato che non abbiano potuto fare una versione turbo del V6 Holden un pò come ha fatto Bmw con il 335 i e xi e cioè un motore pastoso con tanta coppia in basso che almeno facesse dire ai proprietari: &quot;consumo, ma almeno ho sotto alle chiappe un mostro&quot; e non 260cv che non si sentivano neanche. Tra l'altro anche Bmw ha creato un motore con coppia costante a 400Nm di coppia così da non aver problemi con il cambio (159 sul diesel e sul V6 aveva l'M40 che reggeva 400Nm di coppia).

Giusto per la cronaca: si era sviluppato e applicato su 156 (su 147 non si arrivò mai al modello di serie) e 159, un sistema Q4. Che avrebbe potuto sopportare bene potenze di oltre 200cv.
Oggi di trazione integrale, zero....
Oltre, il già citato q2:perchè mai su GTA o altri benzina? Perchè mai su 159?
L'&quot;accoppiata&quot; q2+qa era formidabile! Pensa oggi su una Giulietta con DNA e sospensioni attive 8)

...infatti!
E pensate che, a parte il Q2, una cosa del genere per la Giulietta era nei programmi, in accoppiata con il TCT.
Invece, proprio la sospensione attiva ha fatto prima a spuntare sulla Mito QV... anche se con qualche ritardo pure in questo caso, visto che era stata già presentata sulla Mito GTA.
Sarà complicato colmare tutti questi ritardi... e potrebbe esserlo perfino per la 4c, pur straordinaria nel suo genere, se vedrà la luce solo nel 2013. :?

A questo punto, se la Giulia la vedremo addirittura nel 2014 saranno costretti a fare qualcosa di veramente straordinario con quest'auto se vogliono fare il botto in USA. Altrimenti sarebbe meglio non fargliela vedere proprio agli americani, giacché in difetto potrebbe anche trattarsi di un altro tipo di botto... :lol:
E sono convinto che lo stesso varrà anche per le potenze a disposizione della 4c, che dovranno essere anch'esse quanto meno generose. 8)

NB: La trazione integrale Q4 è sempre stata troppo pesante e lo è rimasta malgrado le cure dimagranti di cui ha goduto nel 2009, grazie all'acciaio speciale STR18 sviluppato allora in collaborazione con Tissen Krupp. Tanto che, fino alle versioni del 2008, malgrado già su queste il pianale fosse stato alleggerito, verificai personalmente come il peso eccessivo della Q4 lo si sentiva perfino a pelle guidandola, soprattutto in salita e pur col 2.4 da 200cv dentro il cofano. Si salvava solo con una generosa rimappa... e conseguenti consumi nel caso ci si volesse divertire. :D

Una volta accumulati ritardi su ritardi, questi divengono incolmabili.
E'ovvio che su una trazione integrale ci sia aggravio di peso: probabilmente il sistema q4 era anche pesantuccio rispetto un Haldex; ma ti sembra normale che, invece di ovviare l'inconveniente, si abbandoni tutto?
Sistema q2: guidata una? Una 147 o GT ,così equipaggiata, è davvero ottima.
Tutto buttato nel c....hip 8) (=elettrosimilq2).
 
GenLee ha scritto:
Una volta accumulati ritardi su ritardi, questi divengono incolmabili.
E'ovvio che su una trazione integrale ci sia aggravio di peso: probabilmente il sistema q4 era anche pesantuccio rispetto un Haldex; ma ti sembra normale che, invece di ovviare l'inconveniente, si abbandoni tutto?

Oggi la riduzione dei consumi è fonfalmentale e penso che il nuovo sistema BorgWarner su C-US-Wide sarà valido, la cosa incredibile è il ritardo con cui arriverà lui e le auto (Giulia)!

GenLee ha scritto:
Sistema q2: guidata una? Una 147 o GT ,così equipaggiata, è davvero ottima.
Tutto buttato nel c....hip 8) (=elettrosimilq2).

E' veramente ottima, mio zio è entusiasta della 147 Ducati corse (170CV con Q2) e anch'io che ogni volta la provo.
Hanno buttato tutto, non c'è continuità. Sicuramente l'EQ2 è eccezionale, ma va bene su una Lancia, su una Bravo, non su un'Alfa dalla quale si vuole il massimo.
 
Bravo Enzo, penso che tu abbia proprio centrato il problema, non danno continuità! E' li che la gente vorrebbe qualcosa di più da alfa! Hai fatto la GTA??? Continua a farla!!! E' li che dopo io mi incaxxo come una bestia, e mi arrabbio perchè se uno vuole qualcosa di potente è obbligato ad andare in germania!!! Ma è così difficile fare una giulietta, le si mette sotto al cofano 260 cv, 300 cv, un cerchio da gara un cambio doppia frizione e via che vedi come se ne parla dopo! Politica tedesca! Hanno messo 340 cv sotto un a3, la fanno pagare 60.000 euro, ne hanno fatte per noi solo 250 e la gente (che può) sta impazzendo per averne una!!!!! E gli italiani i motori sono bravi a farli eppure, ci si fa fregare da GTD, GTI, S3, 1M, Megane R (o come diavolo si chiama) ecc. ecc.
Mah!
Scusate lo sfogo!

_enzo ha scritto:
GenLee ha scritto:
Una volta accumulati ritardi su ritardi, questi divengono incolmabili.
E'ovvio che su una trazione integrale ci sia aggravio di peso: probabilmente il sistema q4 era anche pesantuccio rispetto un Haldex; ma ti sembra normale che, invece di ovviare l'inconveniente, si abbandoni tutto?

Oggi la riduzione dei consumi è fonfalmentale e penso che il nuovo sistema BorgWarner su C-US-Wide sarà valido, la cosa incredibile è il ritardo con cui arriverà lui e le auto (Giulia)!

GenLee ha scritto:
Sistema q2: guidata una? Una 147 o GT ,così equipaggiata, è davvero ottima.
Tutto buttato nel c....hip 8) (=elettrosimilq2).

E' veramente ottima, mio zio è entusiasta della 147 Ducati corse (170CV con Q2) e anch'io che ogni volta la provo.
Hanno buttato tutto, non c'è continuità. Sicuramente l'EQ2 è eccezionale, ma va bene su una Lancia, su una Bravo, non su un'Alfa dalla quale si vuole il massimo.
 
GenLee ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
GenLee ha scritto:
_enzo ha scritto:
170cv ha scritto:
Si certo ma forse mi sono spiegato male! Io ho un autolavaggio e di macchine ne vedo tante (per fortuna) ma soprattutto parlo con tanti automobilisti di tutti i ceti, generi, e quello che noto è che quando si parla di Fiat alfa lancia, scopro come il gruppo fiat non stia facendo riferimento ad una componente fondamentale nell'auto, la passione! Il cuore che batte! L'emozione! Quando parli di auto scopro come di audi vw mercedes ford renault, gli argomenti si sprecano, da rs3, a serie 1m , a focus nuova st da 250 cv, amg, golf gti ecc. ecc mentre di alfa????? si certo la giulietta è bella, ma i discorsi non partono! Caxxo abbiamo abbiamo l'esperienza di maserati e ferrari e non riusciamo a fare una 159 da 350 cv?? Una giulietta in versione estrema??? la gente del marchio non ci si innamora per una bella pubblicità!!!
Almeno tempo fa avevamo 147 e 156 GTA, purtroppo però il fatto di non voler spendere soldi per metterci un differenziale autobloccante non ha fatto decollare le vendite oltre a non avere un'ottima pubblicità dalla prova di Jeremy Clarkson.
Passando a tempi più recenti è stato un vero peccato che non abbiano potuto fare una versione turbo del V6 Holden un pò come ha fatto Bmw con il 335 i e xi e cioè un motore pastoso con tanta coppia in basso che almeno facesse dire ai proprietari: &quot;consumo, ma almeno ho sotto alle chiappe un mostro&quot; e non 260cv che non si sentivano neanche. Tra l'altro anche Bmw ha creato un motore con coppia costante a 400Nm di coppia così da non aver problemi con il cambio (159 sul diesel e sul V6 aveva l'M40 che reggeva 400Nm di coppia).

Giusto per la cronaca: si era sviluppato e applicato su 156 (su 147 non si arrivò mai al modello di serie) e 159, un sistema Q4. Che avrebbe potuto sopportare bene potenze di oltre 200cv.
Oggi di trazione integrale, zero....
Oltre, il già citato q2:perchè mai su GTA o altri benzina? Perchè mai su 159?
L'&quot;accoppiata&quot; q2+qa era formidabile! Pensa oggi su una Giulietta con DNA e sospensioni attive 8)

...infatti!
E pensate che, a parte il Q2, una cosa del genere per la Giulietta era nei programmi, in accoppiata con il TCT.
Invece, proprio la sospensione attiva ha fatto prima a spuntare sulla Mito QV... anche se con qualche ritardo pure in questo caso, visto che era stata già presentata sulla Mito GTA.
Sarà complicato colmare tutti questi ritardi... e potrebbe esserlo perfino per la 4c, pur straordinaria nel suo genere, se vedrà la luce solo nel 2013. :?

A questo punto, se la Giulia la vedremo addirittura nel 2014 saranno costretti a fare qualcosa di veramente straordinario con quest'auto se vogliono fare il botto in USA. Altrimenti sarebbe meglio non fargliela vedere proprio agli americani, giacché in difetto potrebbe anche trattarsi di un altro tipo di botto... :lol:
E sono convinto che lo stesso varrà anche per le potenze a disposizione della 4c, che dovranno essere anch'esse quanto meno generose. 8)

NB: La trazione integrale Q4 è sempre stata troppo pesante e lo è rimasta malgrado le cure dimagranti di cui ha goduto nel 2009, grazie all'acciaio speciale STR18 sviluppato allora in collaborazione con Tissen Krupp. Tanto che, fino alle versioni del 2008, malgrado già su queste il pianale fosse stato alleggerito, verificai personalmente come il peso eccessivo della Q4 lo si sentiva perfino a pelle guidandola, soprattutto in salita e pur col 2.4 da 200cv dentro il cofano. Si salvava solo con una generosa rimappa... e conseguenti consumi nel caso ci si volesse divertire. :D

Una volta accumulati ritardi su ritardi, questi divengono incolmabili.
E'ovvio che su una trazione integrale ci sia aggravio di peso: probabilmente il sistema q4 era anche pesantuccio rispetto un Haldex; ma ti sembra normale che, invece di ovviare l'inconveniente, si abbandoni tutto?
Sistema q2: guidata una? Una 147 o GT ,così equipaggiata, è davvero ottima.
Tutto buttato nel c....hip 8) (=elettrosimilq2).
scusa genLee,non é che poi il q2 e lo stesso q4 siastato cosi bene apprezzato e le vendite stanno li.
Oggi si parla come se il q2 fosse stato venduto a milione di volte.......
 
_enzo ha scritto:
GenLee ha scritto:
Una volta accumulati ritardi su ritardi, questi divengono incolmabili.
E'ovvio che su una trazione integrale ci sia aggravio di peso: probabilmente il sistema q4 era anche pesantuccio rispetto un Haldex; ma ti sembra normale che, invece di ovviare l'inconveniente, si abbandoni tutto?

Oggi la riduzione dei consumi è fonfalmentale e penso che il nuovo sistema BorgWarner su C-US-Wide sarà valido, la cosa incredibile è il ritardo con cui arriverà lui e le auto (Giulia)!

GenLee ha scritto:
Sistema q2: guidata una? Una 147 o GT ,così equipaggiata, è davvero ottima.
Tutto buttato nel c....hip 8) (=elettrosimilq2).

E' veramente ottima, mio zio è entusiasta della 147 Ducati corse (170CV con Q2) e anch'io che ogni volta la provo.
Hanno buttato tutto, non c'è continuità. Sicuramente l'EQ2 è eccezionale, ma va bene su una Lancia, su una Bravo, non su un'Alfa dalla quale si vuole il massimo.
quoto che in Fiat ,non cé continuitá, ma farlo sulla 147 credo che in reparto telaistico era alla salsa.Ora con la Giulietta,possono farlo benissimo senza problemi. se anche qui mancherá la continuitá e meglio che finiscono di costruire macchine.
Ripeto sempre l ultimo sbaglio non é stata la 147/Gt ma bensi la 159, dove sarebbero bastati motori meno voluminosi come il TBI accorciamento del muso ,sedili in forma piu sportivi cioé piu concavi in modo da creare un poco piu di spazio interno, abbassamento della soglia cofanobagagli per facilitare il carico e avremmo avuto la Giulietta col culo,e di conseguenza anche la giulietta SW ma con sospenzioni piu raffinati nell anteriore come il QA. La nuova Giulia ,in veritá poteva essere benissimo una Alfetta con TP
ed ecco che recuperando una Spider é una coupe avremmo avuto la vecchia Gamma completa alfa romeo con la propria specificita tipica Alfa Romeo

Alfasud=Giulietta TA compact + q2.........................q4?
Giardinetta= Giulietta SW TA con QA +q2................q4?
Alfa 33= Giulietta belinetta TA con QA +q2................q4?
Fantomatica nuova Giulia= Alfetta TP ...................... Q4
Spider
Coupe
Alfa 6= ?
 
Faccio una domanda a voi alfisti. Quando salivate sulla 147 e poi sulla Stilo o Bravo prima serie vi faceva lo stesso effetto che vi fa oggi passare dal posto guida della Giulietta a quello della Bravo? Parlo di sensazioni, atmosfera, design, sensazioni tattili, tipo e odore dei materiali e delle plastiche ecc ecc.
 
angelo0 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
GenLee ha scritto:
_enzo ha scritto:
170cv ha scritto:
Si certo ma forse mi sono spiegato male! Io ho un autolavaggio e di macchine ne vedo tante (per fortuna) ma soprattutto parlo con tanti automobilisti di tutti i ceti, generi, e quello che noto è che quando si parla di Fiat alfa lancia, scopro come il gruppo fiat non stia facendo riferimento ad una componente fondamentale nell'auto, la passione! Il cuore che batte! L'emozione! Quando parli di auto scopro come di audi vw mercedes ford renault, gli argomenti si sprecano, da rs3, a serie 1m , a focus nuova st da 250 cv, amg, golf gti ecc. ecc mentre di alfa????? si certo la giulietta è bella, ma i discorsi non partono! Caxxo abbiamo abbiamo l'esperienza di maserati e ferrari e non riusciamo a fare una 159 da 350 cv?? Una giulietta in versione estrema??? la gente del marchio non ci si innamora per una bella pubblicità!!!
Almeno tempo fa avevamo 147 e 156 GTA, purtroppo però il fatto di non voler spendere soldi per metterci un differenziale autobloccante non ha fatto decollare le vendite oltre a non avere un'ottima pubblicità dalla prova di Jeremy Clarkson.
Passando a tempi più recenti è stato un vero peccato che non abbiano potuto fare una versione turbo del V6 Holden un pò come ha fatto Bmw con il 335 i e xi e cioè un motore pastoso con tanta coppia in basso che almeno facesse dire ai proprietari: &quot;consumo, ma almeno ho sotto alle chiappe un mostro&quot; e non 260cv che non si sentivano neanche. Tra l'altro anche Bmw ha creato un motore con coppia costante a 400Nm di coppia così da non aver problemi con il cambio (159 sul diesel e sul V6 aveva l'M40 che reggeva 400Nm di coppia).

Giusto per la cronaca: si era sviluppato e applicato su 156 (su 147 non si arrivò mai al modello di serie) e 159, un sistema Q4. Che avrebbe potuto sopportare bene potenze di oltre 200cv.
Oggi di trazione integrale, zero....
Oltre, il già citato q2:perchè mai su GTA o altri benzina? Perchè mai su 159?
L'&quot;accoppiata&quot; q2+qa era formidabile! Pensa oggi su una Giulietta con DNA e sospensioni attive 8)

...infatti!
E pensate che, a parte il Q2, una cosa del genere per la Giulietta era nei programmi, in accoppiata con il TCT.
Invece, proprio la sospensione attiva ha fatto prima a spuntare sulla Mito QV... anche se con qualche ritardo pure in questo caso, visto che era stata già presentata sulla Mito GTA.
Sarà complicato colmare tutti questi ritardi... e potrebbe esserlo perfino per la 4c, pur straordinaria nel suo genere, se vedrà la luce solo nel 2013. :?

A questo punto, se la Giulia la vedremo addirittura nel 2014 saranno costretti a fare qualcosa di veramente straordinario con quest'auto se vogliono fare il botto in USA. Altrimenti sarebbe meglio non fargliela vedere proprio agli americani, giacché in difetto potrebbe anche trattarsi di un altro tipo di botto... :lol:
E sono convinto che lo stesso varrà anche per le potenze a disposizione della 4c, che dovranno essere anch'esse quanto meno generose. 8)

NB: La trazione integrale Q4 è sempre stata troppo pesante e lo è rimasta malgrado le cure dimagranti di cui ha goduto nel 2009, grazie all'acciaio speciale STR18 sviluppato allora in collaborazione con Tissen Krupp. Tanto che, fino alle versioni del 2008, malgrado già su queste il pianale fosse stato alleggerito, verificai personalmente come il peso eccessivo della Q4 lo si sentiva perfino a pelle guidandola, soprattutto in salita e pur col 2.4 da 200cv dentro il cofano. Si salvava solo con una generosa rimappa... e conseguenti consumi nel caso ci si volesse divertire. :D

Una volta accumulati ritardi su ritardi, questi divengono incolmabili.
E'ovvio che su una trazione integrale ci sia aggravio di peso: probabilmente il sistema q4 era anche pesantuccio rispetto un Haldex; ma ti sembra normale che, invece di ovviare l'inconveniente, si abbandoni tutto?
Sistema q2: guidata una? Una 147 o GT ,così equipaggiata, è davvero ottima.
Tutto buttato nel c....hip 8) (=elettrosimilq2).
scusa genLee,non é che poi il q2 e lo stesso q4 siastato cosi bene apprezzato e le vendite stanno li.
Oggi si parla come se il q2 fosse stato venduto a milione di volte.......

Il q2 e il q4 erano tra le tante possibilità (come QA) di differenziare e rendere più "esclusiva" un'auto Alfa rispetto all'omologa Fiat con cui condivideva parte della meccanica. E' arrivato nella seconda metà della carriera di 147 e GT, solo su jtd, mai su benzina o GTA, mai su 159....
 
Back
Alto