GenLee ha scritto:
_enzo ha scritto:
170cv ha scritto:
Si certo ma forse mi sono spiegato male! Io ho un autolavaggio e di macchine ne vedo tante (per fortuna) ma soprattutto parlo con tanti automobilisti di tutti i ceti, generi, e quello che noto è che quando si parla di Fiat alfa lancia, scopro come il gruppo fiat non stia facendo riferimento ad una componente fondamentale nell'auto, la passione! Il cuore che batte! L'emozione! Quando parli di auto scopro come di audi vw mercedes ford renault, gli argomenti si sprecano, da rs3, a serie 1m , a focus nuova st da 250 cv, amg, golf gti ecc. ecc mentre di alfa????? si certo la giulietta è bella, ma i discorsi non partono! Caxxo abbiamo abbiamo l'esperienza di maserati e ferrari e non riusciamo a fare una 159 da 350 cv?? Una giulietta in versione estrema??? la gente del marchio non ci si innamora per una bella pubblicità!!!
Almeno tempo fa avevamo 147 e 156 GTA, purtroppo però il fatto di non voler spendere soldi per metterci un differenziale autobloccante non ha fatto decollare le vendite oltre a non avere un'ottima pubblicità dalla prova di Jeremy Clarkson.
Passando a tempi più recenti è stato un vero peccato che non abbiano potuto fare una versione turbo del V6 Holden un pò come ha fatto Bmw con il 335 i e xi e cioè un motore pastoso con tanta coppia in basso che almeno facesse dire ai proprietari: "consumo, ma almeno ho sotto alle chiappe un mostro" e non 260cv che non si sentivano neanche. Tra l'altro anche Bmw ha creato un motore con coppia costante a 400Nm di coppia così da non aver problemi con il cambio (159 sul diesel e sul V6 aveva l'M40 che reggeva 400Nm di coppia).
Giusto per la cronaca: si era sviluppato e applicato su 156 (su 147 non si arrivò mai al modello di serie) e 159, un sistema Q4. Che avrebbe potuto sopportare bene potenze di oltre 200cv.
Oggi di trazione integrale, zero....
Oltre, il già citato q2

erchè mai su GTA o altri benzina? Perchè mai su 159?
L'"accoppiata" q2+qa era formidabile!
Pensa oggi su una Giulietta con DNA e sospensioni attive 8)
...infatti!
E pensate che, a parte il Q2, una cosa del genere per la Giulietta era nei programmi, in accoppiata con il TCT.
Invece, proprio la sospensione attiva ha fatto prima a spuntare sulla Mito QV... anche se con qualche ritardo pure in questo caso, visto che era stata già presentata sulla Mito GTA.
Sarà complicato colmare tutti questi ritardi... e potrebbe esserlo perfino per la 4c, pur straordinaria nel suo genere, se vedrà la luce solo nel 2013. :?
A questo punto, se la Giulia la vedremo addirittura nel 2014 saranno costretti a fare qualcosa di veramente straordinario con quest'auto se vogliono fare il botto in USA. Altrimenti sarebbe meglio non fargliela vedere proprio agli americani, giacché in difetto potrebbe anche trattarsi di un altro tipo di botto... :lol:
E sono convinto che lo stesso varrà anche per le potenze a disposizione della 4c, che dovranno essere anch'esse quanto meno generose. 8)
NB: La trazione integrale Q4 è sempre stata troppo pesante e lo è rimasta malgrado le cure dimagranti di cui ha goduto nel 2009, grazie all'acciaio speciale STR18 sviluppato allora in collaborazione con
Tissen Krupp. Tanto che, fino alle versioni del 2008, malgrado già su queste il pianale fosse stato alleggerito, verificai personalmente come il peso eccessivo della Q4 lo si sentiva perfino a pelle guidandola, soprattutto in salita e pur col 2.4 da 200cv dentro il cofano. Si salvava solo con una generosa rimappa... e conseguenti consumi nel caso ci si volesse divertire.