<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La frase del giorno | Il Forum di Quattroruote

La frase del giorno

Non sto a dire chi l'ha detta perché il punto non è quello ma vi sembra possibile pensare che : le bmw quando si va forte non stanno in strada,non bastano i controlli... :shock: boh....come può essere possibile dire una cosa del genere? Non m sembra davvero plausibile ma chiedo anche a voi possessori... ;)
 
Sempre detto io: mai bere a stomaco vuoto...

Frase fatta e (ora) luogo comune che potrebbe essere del 2013, del 2005, del 2001...

P.s.:non ci son più le mezze stagioni.

Saluti. ;)
 
Ale_10 ha scritto:
Sempre detto io: mai bere a stomaco vuoto...

Frase fatta e (ora) luogo comune che potrebbe essere del 2013, del 2005, del 2001...

P.s.:non ci son più le mezze stagioni.

Saluti. ;)

:D vero...non riesco a capire come si possa pensare una cosa simile ,davvero...eppure l'autore ne è convinto ..mah...senza parole.... ;) per quanto ,seriamente parlando la tp sia magari meno " rassicurante" di una TA,mi pare esagerato dire una cosa del genere...
 
gallongi ha scritto:
Non sto a dire chi l'ha detta perché il punto non è quello
a nasop direi che non occorre fare grandi sforzi di fantasia per intuirlo :lol:

ma vi sembra possibile pensare che : le bmw quando si va forte non stanno in strada,non bastano i controlli... :shock: boh....come può essere possibile dire una cosa del genere? Non m sembra davvero plausibile ma chiedo anche a voi possessori... ;)
Pensa che sulla E46 manco il DSC (ESP) avevo e "stranamente" non i sono mai cartonato sui paracarri :XD:

Merita vedere le vituperate prove di 4R
http://forum.quattroruote.it/posts/list/225/12759.page

che riassumo qui

Stabilità in curva su asciutto
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 102
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 102
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 108
MB C220 CDI SW Avantgarde = 104

Cambio di corsia su bagnato
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 90
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 94
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 90
MB C220 CDI SW Avantgarde = 85

Note: la "Futura" non ha assetto sportivo, la "Avantgarde" sì; gommatura differenziata ant post per bmw (225/45/17" - 255/40/17"), Exeo gommatura unica con i 18" /40 (ma non si sa che larghezza, mi puzza dalle foto che non sia oltre i 225), 159 con i 225/50/17", Mb con 225/45/17"; 159 e Exeo berline, Bmw e Mb S.W. (quindi con maggiore inerzia e sfavorite rispetto alle berline)

Fonti: 4R 09/2009 pag. 146 per 159 e Exeo; n.12/2008 pag. 172 per Bmw e MB
 
gallongi ha scritto:
per quanto ,seriamente parlando la tp sia magari meno " rassicurante" di una TA,mi pare esagerato dire una cosa del genere...
La TP richiede una guida da TP, se pretendi di guidare una TP come una TA ti fai male 8)

Aggiungo: chi nasce TP ha molta più facilità di passare ad una TA che non il contrario, un po' come chi ha imparato a sciare "vecchia maniera" e poi è passato ai carving (tenendoli però lunghi almeno quanto la propria altezza), mentre uno nato con il carving non ce la fa a portare un paio di sci alti almeno 20 cm più della sua altezza.
 
gallongi ha scritto:
Non sto a dire chi l'ha detta perché il punto non è quello ma vi sembra possibile pensare che : le bmw quando si va forte non stanno in strada,non bastano i controlli... :shock: boh....come può essere possibile dire una cosa del genere? Non m sembra davvero plausibile ma chiedo anche a voi possessori... ;)

sara' mica sempre lui :D :D :?: :?:
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Non sto a dire chi l'ha detta perché il punto non è quello
a nasop direi che non occorre fare grandi sforzi di fantasia per intuirlo :lol:

ma vi sembra possibile pensare che : le bmw quando si va forte non stanno in strada,non bastano i controlli... :shock: boh....come può essere possibile dire una cosa del genere? Non m sembra davvero plausibile ma chiedo anche a voi possessori... ;)
Pensa che sulla E46 manco il DSC (ESP) avevo e "stranamente" non i sono mai cartonato sui paracarri :XD:

Merita vedere le vituperate prove di 4R
http://forum.quattroruote.it/posts/list/225/12759.page

che riassumo qui

Stabilità in curva su asciutto
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 102
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 102
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 108
MB C220 CDI SW Avantgarde = 104

Cambio di corsia su bagnato
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 90
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 94
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 90
MB C220 CDI SW Avantgarde = 85

Note: la "Futura" non ha assetto sportivo, la "Avantgarde" sì; gommatura differenziata ant post per bmw (225/45/17" - 255/40/17"), Exeo gommatura unica con i 18" /40 (ma non si sa che larghezza, mi puzza dalle foto che non sia oltre i 225), 159 con i 225/50/17", Mb con 225/45/17"; 159 e Exeo berline, Bmw e Mb S.W. (quindi con maggiore inerzia e sfavorite rispetto alle berline)

Fonti: 4R 09/2009 pag. 146 per 159 e Exeo; n.12/2008 pag. 172 per Bmw e MB

Non l'ha detta chi immagino che pensi :D sarebbe un classico ma non l'ha detto ;) risultati lusinghieri e pure anche per la C ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
per quanto ,seriamente parlando la tp sia magari meno " rassicurante" di una TA,mi pare esagerato dire una cosa del genere...
La TP richiede una guida da TP, se pretendi di guidare una TP come una TA ti fai male 8)

Aggiungo: chi nasce TP ha molta più facilità di passare ad una TA che non il contrario, un po' come chi ha imparato a sciare "vecchia maniera" e poi è passato ai carving (tenendoli però lunghi almeno quanto la propria altezza), mentre uno nato con il carving non ce la fa a portare un paio di sci alti almeno 20 cm più della sua altezza.

Si,concordo in pieno..mi confermi la cacata pazzesca della frase ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Non sto a dire chi l'ha detta perché il punto non è quello
a nasop direi che non occorre fare grandi sforzi di fantasia per intuirlo :lol:

ma vi sembra possibile pensare che : le bmw quando si va forte non stanno in strada,non bastano i controlli... :shock: boh....come può essere possibile dire una cosa del genere? Non m sembra davvero plausibile ma chiedo anche a voi possessori... ;)
Pensa che sulla E46 manco il DSC (ESP) avevo e "stranamente" non i sono mai cartonato sui paracarri :XD:

Merita vedere le vituperate prove di 4R
http://forum.quattroruote.it/posts/list/225/12759.page

che riassumo qui

Stabilità in curva su asciutto
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 102
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 102
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 108
MB C220 CDI SW Avantgarde = 104

Cambio di corsia su bagnato
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 90
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 94
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 90
MB C220 CDI SW Avantgarde = 85

Note: la "Futura" non ha assetto sportivo, la "Avantgarde" sì; gommatura differenziata ant post per bmw (225/45/17" - 255/40/17"), Exeo gommatura unica con i 18" /40 (ma non si sa che larghezza, mi puzza dalle foto che non sia oltre i 225), 159 con i 225/50/17", Mb con 225/45/17"; 159 e Exeo berline, Bmw e Mb S.W. (quindi con maggiore inerzia e sfavorite rispetto alle berline)

Fonti: 4R 09/2009 pag. 146 per 159 e Exeo; n.12/2008 pag. 172 per Bmw e MB

Grande exeo,ops audi A4 B7....comunque la TA e più facile ,questa imho e ' verità...la C pensavo peggio,sul serie 3 non avevo dubbi ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
per quanto ,seriamente parlando la tp sia magari meno " rassicurante" di una TA,mi pare esagerato dire una cosa del genere...
La TP richiede una guida da TP, se pretendi di guidare una TP come una TA ti fai male 8)

Aggiungo: chi nasce TP ha molta più facilità di passare ad una TA che non il contrario, .

Sappiamo dove si possono trovare certe perle di saggezza, ma tant'è, chi è prevenuto o partigiano non argomenta con obiettività.

Io ho cominciato, ed ho guidato per tanto, con la TA, provando, ogni volta che si presentava l'occasione, diverse TP. Mi ricordo una bella tenuta dell'Alfetta, una tenuta "particolare" della 2002ti, quella che ha dato il via alla fama della TP "ballerina"; poi ho avuto il 190, provato anche diverse Mercedes, tra cui un SL320, divertendomi quasi sempre.
L'unica TP con cui ho rischiato qualcosa è stata la 2002 che ho citato sopra, ma era una vettura anni '70; allora la supremazia Alfa in fatto di tenuta era evidente ( :cry: ).
Le BMW da un bel pezzo regalano piacere di guida senza problemi, non a tutti piaceranno, ma non bisogna dire che non stiano in strada...
 
Una volta era vero.
É una voce che in Italia sopravvive da tempi più lunghi di quanto si possa immaginare leggendo oggi i mirafioriboys sui forum. Infatti spesso sono i nostri genitori a raccontarlo.

Nasce in Italia, ai tempi della rivalità con alfa, quando peraltro corrispondeva parzialmente a verità, ed a maggior ragione si é radicata nell'immaginario. Ai tempi d'oro, fra un'alfetta ed una 520i c'era davvero una differenza d'equilibrio apprezzabile. Per non parlare di motorizzazioni più esuberanti, difficilmente disponibili sull'italiana. La 635csi, ad esempio, era davvero una bestiola, da saper tenere con polso, specie con meteo a sfavore. Potenze gagliarde, scaricate su gommine imbarazzanti, attraverso schemi sospensivi rudimentali che diminuivano l'impronta a terra proprio in curva, con chassis ben lontani da una distribuzione peso 50:50, e quindi col culo allegramente scarico, infine senza controllo trazione, potevano giocare scherzi non solo nelle curve lente, ma farti uscire "di sponda" anche sul veloce, con effetti traumatologici. Allora le Alfa avevano da opporre ben altro armamentario bellico, e si sentiva.

Ovviamente conta poco che siano nel frattempo passati 30 anni, che Bmw abbia continuato ad affinare il proprio prodotto, mentre l'antagonista italiana sia peggiorata, e poi abbia definitivamente smesso di farlo, un prodotto confrontabile. Le leggende di perpetuano.
 
renexx ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
per quanto ,seriamente parlando la tp sia magari meno " rassicurante" di una TA,mi pare esagerato dire una cosa del genere...
La TP richiede una guida da TP, se pretendi di guidare una TP come una TA ti fai male 8)

Aggiungo: chi nasce TP ha molta più facilità di passare ad una TA che non il contrario, .

Sappiamo dove si possono trovare certe perle di saggezza, ma tant'è, chi è prevenuto o partigiano non argomenta con obiettività.

Io ho cominciato, ed ho guidato per tanto, con la TA, provando, ogni volta che si presentava l'occasione, diverse TP. Mi ricordo una bella tenuta dell'Alfetta, una tenuta "particolare" della 2002ti, quella che ha dato il via alla fama della TP "ballerina"; poi ho avuto il 190, provato anche diverse Mercedes, tra cui un SL320, divertendomi quasi sempre.
L'unica TP con cui ho rischiato qualcosa è stata la 2002 che ho citato sopra, ma era una vettura anni '70; allora la supremazia Alfa in fatto di tenuta era evidente ( :cry: ).
Le BMW da un bel pezzo regalano piacere di guida senza problemi, non a tutti piaceranno, ma non bisogna dire che non stiano in strada...

Ma si,la gente e' rimasta all'epoca dei tempi che furono,e per di più probabilmente manco sa quello che dice... ;) quando mi è capitato di guidare una normale 320 d,su un percorso abbastnza tortuoso ,mi è' sembrata una macchina molto sicura ,e piacevole per via della tendenza a chiudere le curve,altro che non sta in strada... ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Una volta era vero.
É una voce che in Italia sopravvive da tempi più lunghi di quanto si possa immaginare leggendo oggi i mirafioriboys sui forum. Infatti spesso sono i nostri genitori a raccontarlo.

Nasce in Italia, ai tempi della rivalità con alfa, quando peraltro corrispondeva parzialmente a verità, ed a maggior ragione si é radicata nell'immaginario. Ai tempi d'oro, fra un'alfetta ed una 520i c'era davvero una differenza d'equilibrio apprezzabile. Per non parlare di motorizzazioni più esuberanti, difficilmente disponibili sull'italiana. La 635csi, ad esempio, era davvero una bestiola, da saper tenere con polso, specie con meteo a sfavore. Potenze gagliarde, scaricate su gommine imbarazzanti, attraverso schemi sospensivi rudimentali che diminuivano l'impronta a terra proprio in curva, con chassis ben lontani da una distribuzione peso 50:50, e quindi col culo allegramente scarico, infine senza controllo trazione, potevano giocare scherzi non solo nelle curve lente, ma farti uscire "di sponda" anche sul veloce, con effetti traumatologici. Allora le Alfa avevano da opporre ben altro armamentario bellico, e si sentiva.

Ovviamente conta poco che siano nel frattempo passati 30 anni, che Bmw abbia continuato ad affinare il proprio prodotto, mentre l'antagonista italiana sia peggiorata, e poi abbia definitivamente smesso di farlo, un prodotto confrontabile. Le leggende di perpetuano.

Sicuramente la bmw avrà migliorato i suoi standard e per di più unitamente all'elettronica ,che ha un bella forza su tutte le auto in genere...poi,basta guidare una ta ed una tp per rendersi conto che le ruote libere da trazione e direzionali danno una bella soddisfazione alla guida,anche andando normalmente.... ;)

P.s. Poi io ho una TA e rimango convinto che sia l'auto " tranquillizzante " per antonomasia...
 
gallongi ha scritto:
Non sto a dire chi l'ha detta perché il punto non è quello ma vi sembra possibile pensare che : le bmw quando si va forte non stanno in strada,non bastano i controlli... :shock: boh....come può essere possibile dire una cosa del genere? Non m sembra davvero plausibile ma chiedo anche a voi possessori... ;)

Senz'altro vero. Ogni giorno vedo almeno 7 o 8 BMW accartocciate ai lati della strada...
 
gallongi ha scritto:
Non sto a dire chi l'ha detta perché il punto non è quello ma vi sembra possibile pensare che : le bmw quando si va forte non stanno in strada,non bastano i controlli... :shock: boh....come può essere possibile dire una cosa del genere? Non m sembra davvero plausibile ma chiedo anche a voi possessori... ;)

Scusa, ma chi ha detto questa frase? E' il caso di scaldarsi tanto per una frase anonima buttata lì tanto per fare discutere?
 
Back
Alto