<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La festicciola é rovinata | Il Forum di Quattroruote

La festicciola é rovinata

La festicciola é rovinata.

Però 20 tonnellate... sai che party da sballo che sarebbe venuto fuori...

https://www.ilmessaggero.it/primopi...lermo_hashish_gasolio_tonnellate-3904879.html
Palermo, sequestrata nave con 20 tonnellate di hashish immerso nel gasolio: 11 arresti. Avrebbe fruttato 200 milioni
Una nave con oltre 20 tonnellate di hashish immerso in circa 400 mila litri di gasolio è stata sequestrata dai finanzieri del nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo, con il supporto operativo del gruppo aeronavale di Messina e la collaborazione del servizio centrale investigazione criminalità organizzata. Abbordata in acque internazionali, è stata scortata nel porto di Palermo per l'ispezione. Arrestati i componenti dell'equipaggio: 11 persone del Montenegro. L'operazione si è svolta col coordinamento e la direzione della Dda di Palermo.

3904879_1145_palermo_droga_nave.jpg.pagespeed.ce.cXCYmmMIZ4.jpg

Una nave con oltre 20 tonnellate di hashish immerso in circa 400 mila litri di gasolio è stata sequestrata dai finanzieri del nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo, con il supporto operativo del gruppo aeronavale di Messina e la collaborazione del servizio centrale investigazione criminalità organizzata. Abbordata in acque internazionali, è stata scortata nel porto di Palermo per l'ispezione. Arrestati i componenti dell'equipaggio: 11 persone del Montenegro. L'operazione si è svolta col coordinamento e la direzione della Dda di Palermo.
La nave si chiama 'Remus' e batte bandiera panamense. L'operazione - dice la Gdf - è il frutto di un'attività di intelligence e di analisi delle rotte seguite dall'imbarcazione che, dopo essere partita dal porto di Las Palmas in Gran Canaria, aveva dichiarato di essere diretta verso il porto di Tuzla (Turchia), via Alessandria (Egitto). La nave è stata seguita e osservata nel tragitto, con aeromobili e pattugliatori d'altura della Guardia di Finanza, e durante la navigazione davanti alle coste nordafricane ha spento ripetutamente il proprio trasmettitore AIS (Automatic Identification System) per nascondere la posizione.
La Gdf, dopo aver raccolto elementi che indicavano un possibile traffico internazionale di droga, ha richiesto - attraverso la Direzione centrale dei servizi antidroga del ministero dell'Interno - l'autorizzazione all'abbordaggio, in acque internazionali, alle autorità panamensi. Il comportamento e le dichiarazioni dell'equipaggio della Remus hanno spinto i finanzieri a scortare la nave nel porto di Palermo per l'ispezione, che è stata possibile grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco di Palermo. Sono intervenuti anche gli operatori sanitari dell'Asp per monitorare le condizioni di salute dei militari impegnati nelle operazioni, rese difficili dalle esalazioni del combustibile.

Dopo lo svuotamento di due serbatoi di prua, contenenti 20 mila litri di gasolio - spiega la Gdf - sono stati trovati oltre 650 sacchi di iuta con 20 tonnellate di hashish, di 13 diverse qualità, per un valore di mercato oscillante tra i 150 e i 200 milioni di euro. Nell'operazione hanno fornito il proprio contributo il Reparto Aeronavale ed il Gruppo della Guardia di Finanza di Palermo, oltre che Europol, il Maoc (Maritime analysis and operations centre) di Lisbona, la Dea statunitense e la polizia criminale del Montenegro, nell'ambito del progetto di collaborazione per garantire la sicurezza nei Balcani IPA (Instrument for pre-accession assistance).
 
Chissà per ogni carico che viene intercettato e di cui i media parlano quanti ne riescono a passare senza che nessuno se ne accorga.
 
Sicuramente molti, troppi sfuggono ai controlli, non c'é dubbio.

Suppongo che la maggior parte delle catture sia frutto di soffiate degli infiltrati.

Anche perchè ogni carico che viene fermato significa una marea di soldi persi per i trafficanti,se rischiano significa che i casi in cui riescono a farla franca non sono così rari.
Anche ammettendo che un carico su due venga fermato resta probabilmente conveniente.
 
Poi nel gasolio... molta di quella roba una volta immessa sul mercato puzzava ancora di carburante. Sai che bello per i polmoni.

Anche secondo me per una nave che beccano tre entrano senza problemi. E poi, siamo sicuri che la "roba" immersa fosse vera? Mhmmm...certo i poliziotti ne capiranno, ma una cosa sono il tatto e la vista, un'altra è fumarla per capire se sbala davvero ed è roba buona :emoji_grimacing:
 
Oppure sia becchime per i polli, ogni tanto gli si lascia qualche briciola per tenerli impegnati , mentre il resto della mandria naviga indisturbato...
Certamente ! Mi viene in mente l'espressione "specchietti per le allodole" ( il celebre arnese a molla che veniva piazzato in mezzo ai campi perché mandasse lampi di luce ed attirasse le curiosissime allodole...)

Per quanto... il concetto di briciole stride un tantino con 20 tonnellate di roba... :) ma comunque ci siamo capiti
 
Poi nel gasolio... molta di quella roba una volta immessa sul mercato puzzava ancora di carburante. Sai che bello per i polmoni.

Anche secondo me per una nave che beccano tre entrano senza problemi. E poi, siamo sicuri che la "roba" immersa fosse vera? Mhmmm...certo i poliziotti ne capiranno, ma una cosa sono il tatto e la vista, un'altra è fumarla per capire se sbala davvero ed è roba buona :emoji_grimacing:
Dubito alquanto che alle gang di trafficanti stia particolarmente a cuore la salute polmonare dei tossici.... :)
 
Adesso non voglio fare polemica, ma poche settimane fa il Canada ha legalizzato...
A questo punto uno che si beve una peroni li da loro è un alcolizzato ? :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Adesso non voglio fare polemica, ma poche settimane fa il Canada ha legalizzato...
A questo punto uno che si beve una peroni li da loro è un alcolizzato ? :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Oggi che è vietata circola a fiumi, è evidente che la proibizione non serve a nulla se non ad alimentare la criminalità
 
Concordo e quando vedo stati ben più "potenti" e civili del nostro legalizzare due domande me le faccio. Pensano solo a fare cassa ? Chissà...

Si legge che la pianta fu criminalizzata quando capirono che poteva essere un concorrente diretto del petrolio....due pozzi si possono tenere facilmente sotto controllo, ma di terra per far crescere la canapa ce n'è ovunque.
 
Ultima modifica:
Se liberalizzi, devi anche permettere test a sorpresa sul lavoro per qualsiasi settore (oggi lo puoi fare solo per posizioni critical mission).
 
Back
Alto