<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La comodità del cruise control | Il Forum di Quattroruote

La comodità del cruise control

Durante il periodo natalizio ho fatto qlche migliaio di km in auto, a/r nel sud Italia.

La cosa che apprezzo molto in questi viaggi lunghi è la presenza del cruise control; avendo quasi 900 km filati di autostrada, senza quello in passato mi veniva inesorabilmente male al polpaccio destro, cosa che mi costringeva a variare la pressione e ad altri arzigogoli nel tentativo di alleviare il dolore.
Col cc invece soprattutto al ritorno, in cui c'era pochissimo traffico, ho guidato per lunghissimi tratti solo con le mani ( :!: ), senza affaticare la gamba e quindi evitando stress prolungato.

Per il resto, confermo la soddisfazione per il confort dell'auto (Qashqai +2 2.0 dci), un po' meno per qnto riguarda il consumo, non tra i più bassi (pur tenendo conto che schiaccio parecchio l'acceleratore).

Esperienze analoghe? ;)
 
:D grande invenzione il cruise control!! io in autostrada praticamente guido solo col volante ed i tasti del cruise...
 
quoto e aggiungo che finche' uno non lo prova non e' in grado di capire ... adesso mi son preso un kit aftermarket per la bestia che spero montare presto ... :D
 
enzavet ha scritto:
io sulla juke non l'ho provato ancora!!!!

Provalo, provalo.
Ho fatto tutta la A14 fino a Foggia da TOrino e viceversa usandolo sovente. Il pezzo dove lo si usa di meno è nelle Marche e in parte nella tua regione, Abruzzo, zona ricca di curve. Ma è cmq comodo :D
 
E' comodissimo, sulla A4 poi per me indispensabile data la presenza dei millemila tutor, autovelox e quant'altro, ti concentri sulla guida invece che sui limiti di velocità. Mi piacerebbe provare quello attivo...
 
Sì, è una gran bazza.
Visto che Nissan usa dei diesel Renault, sappiate che le centraline motore sono già predisposte per il cruise anche in quei modelli che non ce l'hanno di serie. Basta cablare, aggiungere i pulsantini ed il sistema funzionerà automaticamente.
 
stefano_68 ha scritto:
Durante il periodo natalizio ho fatto qlche migliaio di km in auto, a/r nel sud Italia.

ne sono un infaticabile utilizzatore e lo trovo una splendida invenzione al pari del tergi automatico.
elimina il problema di stare sempre a controllare se sfori i limiti soprattutto se hai auto veloci che una minima pressione dell'acceleratore porta invariabilmente a mutare velocità e magari non ti accorgi...e se stai sul filo del consentito sei presto fuori. E' come la nonna, ti guida quando sei piccolo e non ti fa strafare :D
 
Back
Alto