Jambana
0
Cari amici, porterò la mia Civic ?old skool? (EJ9 , 1.4 iS del 1997 ) in Polonia per qualche mese, probabilmente per tutto l?inverno, e vorrei chiedere ai più esperti qualche consiglio sull?antigelo e sul tipo di olio da utilizzare, oltre che per la protezione dal sale sparso sulle strade.
L?auto ha quasi 208 mila km ed è in ottime condizioni, ha sempre fatto la regolare manutenzione presso concessionarie Honda e non ha mai avuto alcun inconveniente meccanico. Consuma pochissimo olio, non è mai stato necessario rabboccare.
Considerate che l?inverno polacco è piuttosto rigido: in gennaio-febbraio si è sempre sottozero, con temperature che oscillano spesso dai -5 ai -15 °C, e nelle giornate molto fredde la temperatura può arrivare tranquillamente ai -20, -25 °C. Un evento di freddo così intenso in genere accade annualmente.
Inizio con le domande in ordine:
- Antigelo:
Lo farò cambiare sicuramente, visto che non viene cambiato da anni. Attualmente il colore del liquido utilizzato è blu. E? quello corretto? Avete qualche consiglio o tabella per la percentuale di miscelazione con acqua che suppongo sarà ovviamente maggiore per i climi freddi?
Controllando il livello recentemente mi sono accorto che purtroppo le pareti del vaso di espansione sono coperte da un deposito blu, tanto che avevo valutato male il livello che nel tempo era sceso al minimo. Spero che il deposito non possa provocare problemi o malfunzionamenti, comunque non c?è mai stato nessun surriscaldamento. Sicuramente è un segno del ?deperimento chimico? del liquido di raffreddamento che ora ha un aspetto molto chiaro simile all'acqua, un motivo in più per sostituirlo.
- Olio:
L?olio utilizzato da me è sempre stato di gradazione 10W-40; attualmente quello contenuto nel motore (secondo ciò che riporta l?etichetta del cambio olio) è il Bardahl XTC C60 10W40.
Nella tabella che vi allego sotto, presa dal manuale di istruzioni, l?olio 10W-40 ha come limite di temperatura inferiore del campo di utilizzo -20°C. Visto che è possibile il verificarsi di temperature inferiori ai -20, e che avverranno diverse accensioni intorno ai -10°C, è necessario sostituirlo.
Qui nasce il problema: la tabella delle viscosità prescrive per le temperature al di sotto dei -20°C una gradazione 5W30, che non esiste nell?attuale gamma Bardahl, marca che comunque preferirei utilizzare.
C?è lo stesso tipo di olio, l?XTC C60 in gradazione 5W40, che teoricamente sarebbe migliore del 5W30 prescritto, in quanto con campo di utilizzo più esteso con elevate temperature ambiente, senza la limitazione dei 35°C massimi.
Però, il mio timore è quello di mettere un olio di ?tipo diverso? oltre che di gradazione diversa: leggendo le specifiche, vedo che il 5W40 soddisfa per esempio, a differenza del 10W40, una specifica Longlife BMW?il mio timore è quello di andare ad utilizzare un olio inadatto al motore della mia Civic, che non è di ultima generazione ed è kilometrato, anche se in buona salute.
Vi allego le specifiche:
XTC C60 10W40:
ACEA A3-B4 / API SL-CF
MB 229.1 / VW 501.01-505.00 /
SAE 10W-40
XTC C60 5W40:
ACEA A3-B4 / API SM-CF
MB 229.3 / VW 502.00-505.00 / BMW Longlife 98 / OPEL LL-B-025 /
SAE 5W-40
http://www.bardahl.it/lubrificanti_...to/lubrificanti_auto/lubrificanti_auto.html#1
Secondo voi il 5W40 è adatto per il mio motore oppure no?
- Sale (dopo l'olio, manca il pepe
)
Le strade polacche, com?è ovvio date la temperature, sono cosparse di sale per gran parte dell?inverno.
Ciò, insieme allo stato delle strade (piene di buche e talvolta scalini in corrispondenza dei cantieri?) mette a dura prova le automobili, tanto che sulle auto molto datate non è raro osservare fenomeni di corrosione passante anche molto estesi.
So che purtroppo per la Civic, che ha sempre riposato in garage, non sarà una passeggiata di salute?stasera dal gommista osservavo con un po? di tristezza il suo sottoscocca intonso ed in perfette condizioni.
Avete qualche accorgimento da suggerirmi per provare a contrastare l?azione del sale? Per esempio una ceratura supplementare eseguita dal carrozziere? Lavaggi frequenti del sottoscocca? Ogni consiglio è bene accetto!
Vi ringrazio per aver letto questo lungo messaggio e per gli eventuali suggerimenti che vorrete darmi!
Attached files /attachments/1168564=8029-Viscosit%c3%a0 SAE Civic EJ9.jpg
L?auto ha quasi 208 mila km ed è in ottime condizioni, ha sempre fatto la regolare manutenzione presso concessionarie Honda e non ha mai avuto alcun inconveniente meccanico. Consuma pochissimo olio, non è mai stato necessario rabboccare.
Considerate che l?inverno polacco è piuttosto rigido: in gennaio-febbraio si è sempre sottozero, con temperature che oscillano spesso dai -5 ai -15 °C, e nelle giornate molto fredde la temperatura può arrivare tranquillamente ai -20, -25 °C. Un evento di freddo così intenso in genere accade annualmente.
Inizio con le domande in ordine:
- Antigelo:
Lo farò cambiare sicuramente, visto che non viene cambiato da anni. Attualmente il colore del liquido utilizzato è blu. E? quello corretto? Avete qualche consiglio o tabella per la percentuale di miscelazione con acqua che suppongo sarà ovviamente maggiore per i climi freddi?
Controllando il livello recentemente mi sono accorto che purtroppo le pareti del vaso di espansione sono coperte da un deposito blu, tanto che avevo valutato male il livello che nel tempo era sceso al minimo. Spero che il deposito non possa provocare problemi o malfunzionamenti, comunque non c?è mai stato nessun surriscaldamento. Sicuramente è un segno del ?deperimento chimico? del liquido di raffreddamento che ora ha un aspetto molto chiaro simile all'acqua, un motivo in più per sostituirlo.
- Olio:
L?olio utilizzato da me è sempre stato di gradazione 10W-40; attualmente quello contenuto nel motore (secondo ciò che riporta l?etichetta del cambio olio) è il Bardahl XTC C60 10W40.
Nella tabella che vi allego sotto, presa dal manuale di istruzioni, l?olio 10W-40 ha come limite di temperatura inferiore del campo di utilizzo -20°C. Visto che è possibile il verificarsi di temperature inferiori ai -20, e che avverranno diverse accensioni intorno ai -10°C, è necessario sostituirlo.
Qui nasce il problema: la tabella delle viscosità prescrive per le temperature al di sotto dei -20°C una gradazione 5W30, che non esiste nell?attuale gamma Bardahl, marca che comunque preferirei utilizzare.
C?è lo stesso tipo di olio, l?XTC C60 in gradazione 5W40, che teoricamente sarebbe migliore del 5W30 prescritto, in quanto con campo di utilizzo più esteso con elevate temperature ambiente, senza la limitazione dei 35°C massimi.
Però, il mio timore è quello di mettere un olio di ?tipo diverso? oltre che di gradazione diversa: leggendo le specifiche, vedo che il 5W40 soddisfa per esempio, a differenza del 10W40, una specifica Longlife BMW?il mio timore è quello di andare ad utilizzare un olio inadatto al motore della mia Civic, che non è di ultima generazione ed è kilometrato, anche se in buona salute.
Vi allego le specifiche:
XTC C60 10W40:
ACEA A3-B4 / API SL-CF
MB 229.1 / VW 501.01-505.00 /
SAE 10W-40
XTC C60 5W40:
ACEA A3-B4 / API SM-CF
MB 229.3 / VW 502.00-505.00 / BMW Longlife 98 / OPEL LL-B-025 /
SAE 5W-40
http://www.bardahl.it/lubrificanti_...to/lubrificanti_auto/lubrificanti_auto.html#1
Secondo voi il 5W40 è adatto per il mio motore oppure no?
- Sale (dopo l'olio, manca il pepe
Le strade polacche, com?è ovvio date la temperature, sono cosparse di sale per gran parte dell?inverno.
Ciò, insieme allo stato delle strade (piene di buche e talvolta scalini in corrispondenza dei cantieri?) mette a dura prova le automobili, tanto che sulle auto molto datate non è raro osservare fenomeni di corrosione passante anche molto estesi.
So che purtroppo per la Civic, che ha sempre riposato in garage, non sarà una passeggiata di salute?stasera dal gommista osservavo con un po? di tristezza il suo sottoscocca intonso ed in perfette condizioni.
Avete qualche accorgimento da suggerirmi per provare a contrastare l?azione del sale? Per esempio una ceratura supplementare eseguita dal carrozziere? Lavaggi frequenti del sottoscocca? Ogni consiglio è bene accetto!
Vi ringrazio per aver letto questo lungo messaggio e per gli eventuali suggerimenti che vorrete darmi!
Attached files /attachments/1168564=8029-Viscosit%c3%a0 SAE Civic EJ9.jpg