<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la centralina aggiuntiva necessita di settaggi iniziali? | Il Forum di Quattroruote

la centralina aggiuntiva necessita di settaggi iniziali?

ho un'auto aspirata benzina
sono stato dal meccanico
per il problema (come da altre domande qui) che in accelerazione ai bassi regimi è scarsa, tipo rotonde etc.
mi ha spiegato che è un problema legato all'euro6,
mi ha consigliato di montare una centralina aggiuntiva, ma per farlo occorre mezza giornata in quanto deve regolarla a 1500 giri,2000 e 3000
sui siti web dei produttori non vedo la necessità di impostazioni o settaggi
confermate?
 
La coperta è corta. Se tiri verso il basso (uscendo fuori omologazione, questo non te l'ha detto...) avrai problemi in alto.
Impara a dosare meglio l'acceleratore.
I siti web dei produttori promettono miracoli, ma se vai a lamentarti di non aver ottenuto quanto promesso, ti rispondono che è colpa del tuo veicolo.
Se funziona tienila com'è, e quelle centinaia di euro usale in carburante.
Forse è anche meglio cambiare meccanico, visti i consigli........
 
non è il fatto di dosare meglio l'acceleratore
negli euro6 aspirati, e me lo stanno dicendo tutti quelli che hanno acquistato un'auto nuova, hanno un problema con il minimo, dovuto al fatto di dover inquinare meno
quello che dici che se sposto verso il basso, ho problemi in alto, beh io a 110 li prendo sie no una volta a settimana, ma tutti i giorni sono sempre al minimo (urbano ed extraurbano)
 
non è il fatto di dosare meglio l'acceleratore
negli euro6 aspirati, e me lo stanno dicendo tutti quelli che hanno acquistato un'auto nuova, hanno un problema con il minimo, dovuto al fatto di dover inquinare meno
quello che dici che se sposto verso il basso, ho problemi in alto, beh io a 110 li prendo sie no una volta a settimana, ma tutti i giorni sono sempre al minimo (urbano ed extraurbano)
Direi che è più una caratteristica del motore.
Io ho una euro6 aspirata di piccola cilindrata (999cc) e bassa potenza (71 cv) ma in fase di spunto se non sto attento mi porta via il pedale della frizione, come un diesel.
In ripresa da basso numero di giri, come può accadere all'ingresso di una rotatoria, c'è un attimo di incertezza appena si preme il pedale, ma poi il motore inizia a spingere.

Installare un dispositivo che modifica questo, può crearti problemi ad altri regimi, come irregolarità di alimentazione. Magari in regimi che possono essere importanti in situazioni di emergenza, come un sorpasso.
Tralasciando il fatto che, nel malaugurato caso di incidente, se i periti delle assicurazioni (o ancora peggio i periti del tribunale, nel caso di auto posta sotto sequestro) troveranno un dispositivo non ammesso (e queste centraline sono tutte omologate solo per uso su strade private....), bè...non sarà piacevole. E il meccanico ti dirà che hai scelto tu di installarla...
 
:( non lo so
forse tra un po la vendo e mi compro un euro4 usato

è un'auto che va bene, consuma poco, ed io non corro e non mi interessa correre,
L 'unico problema è ai minimi giri, un disastro! Nelle rotonde rimane impallata, quando mi immetto nella circolazione stenta, è pericolosa una cosa del genere!!!
spendere tanti soldi per un'auto nuova e mi ritrovo peggio di prima fa veramente rodere, poi neanche è colpa del concessionario, pare che le fanno cosi!!!!!
 
:( non lo so
forse tra un po la vendo e mi compro un euro4 usato

è un'auto che va bene, consuma poco, ed io non corro e non mi interessa correre,
L 'unico problema è ai minimi giri, un disastro! Nelle rotonde rimane impallata, quando mi immetto nella circolazione stenta, è pericolosa una cosa del genere!!!
spendere tanti soldi per un'auto nuova e mi ritrovo peggio di prima fa veramente rodere, poi neanche è colpa del concessionario, pare che le fanno cosi!!!!!
È tutta questione di abituarsi a dosare l'accelerare ed usare diversamente la frizione.
Prova a spuntare usando solo la frizione, come un diesel, e solo dopo accelera.
A volte spuntare come con le vecchie auto a benzina (accelerare mentre rilasci la frizione) manda un pò in confusione la centralina e ti ritrovi senza accelerazione proprio quando serve.
 
:( non lo so
forse tra un po la vendo e mi compro un euro4 usato

è un'auto che va bene, consuma poco, ed io non corro e non mi interessa correre,
L 'unico problema è ai minimi giri, un disastro! Nelle rotonde rimane impallata, quando mi immetto nella circolazione stenta, è pericolosa una cosa del genere!!!
spendere tanti soldi per un'auto nuova e mi ritrovo peggio di prima fa veramente rodere, poi neanche è colpa del concessionario, pare che le fanno cosi!!!!!
Hai una punto, il fire se non fa almeno 10/15000 km è imballatissimo, ho più di un fire in famiglia, esattamente 1.2 euro 6, 1.4 euro 5 e 1.1 euro 4 ma ho avuto anche un 1.2 euro 3, ed hanno tutti la stessa caratteristica, per i primi 5000 imballati talmente tanto che non andavano, dopo e fino a 20.000 km c'è un costante miglioramento. Lascia perdere le centraline o i moduli aggiuntivi oltre che illegali su un motore aspirato sono anche completamente inutili.
 
togli il cornetto di aspirazione dell'aria e vedrai che in accelerazione migliora fatto su GP 1.2 e non è illegale
 
togli il cornetto di aspirazione dell'aria e vedrai che in accelerazione migliora fatto su GP 1.2 e non è illegale
togliere quel tubo, non fa altro che far arrivare + aria, e di conseguenza il sensole percepisce piu aria e manda piu benzina,
hai l'effetto di piu potenza, ma i consumi spaventosamente alti.

poi il mio problema era altro! e non si risolve cosi
 
Modificare a casaccio l'aspirazione ,sono discorsi da 40/50 fa adesso i motori sono accordati come violini in tutti i passaggi dal filtro al corpo farfallato ,ai passaggi e flussi ed allo scarico ,aprire l'aspirazione soltanto si disaccorda il tutto senza nessun vantaggio solo rumore e basta.Chi ti dice che il tuo motore ha bisogno di più aria ? il motore non funziona solo ad aria. Modifiche si possono fare ,ma su tutto l'insieme. il gioco vale la candela ?
 
Back
Alto