<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La carica dei SUV! | Il Forum di Quattroruote

La carica dei SUV!

Intervista del boss Bigland

Sulla Stelvio:
«I clienti compreranno il nostro SUV perché la sua dinamica di guida li sorprenderà. Ogni Alfa deve fare la differenza in questo campo e questa la farà certamente».
...

Dopo la Stelvio sarà la volta di un SUV più grande «Tutto il mondo gravita intorno ai SUV. Qualche anno fa un SUV Alfa sarebbe stato sacrilego ma ora ha perfettamente senso. Il nostro compito è conoscere i gusti dei clienti e dargli quello che vogliono».
«Qualsiasi Alfa noi costruiremo, dovrà essere un punto di riferimento per agilità, sound ed esperienza di guida generale» ha spiegato Bigland aggiungendo che probabilmente dopo la Stelvio sarà la volta del SUV full-size mentre la grande berlina (rivale della Serie 5) verrà dopo".

Mi sa che la "mia" Spider sarò l'ultimissimo modello del rilancio. Forse giustamente in questa fase puntano a quello che il mercato chiede (per questo hanno pure cambiato idea sulla Giulia sw che voci dicono sarà presente al salone di Francoforte?).

Il SUV grosso ha superato quindi l'ammiraglia (Alfetta?) che nei piani originari veniva prima nella scaletta.

Dopo Stelvio ci sarà un altro passo alpino?


Fonte intervista di Autocar.
 
Il nostro compito è conoscere i gusti dei clienti e dargli quello che vogliono
Il succo del discorso è tutto qui.

Una volta, se volevi assetto da urlo, cambio transaxle, il v6 busso, ti facevi piacere anche il resto della macchina. Imparavi ad amarla per com'era.

Oggi, se il marketing scopre che c'è gente disposta a comprarlo, non avrebbero nessuna difficoltà a farti un'Alfa minibus. Ma col sound accattivante, sia chiaro...
 
Mi sembra corretto assecondare il consumatore se l'obiettivo è fare grandi numeri.
Altro obiettivo dichiarato è inserirsi tra le premium, quindi dovranno offrire altro oltre alla dinamica di guida e al sound.
I clienti a cui puntano con un grande Suv sono quelli che oggi prendono auto come X5, Q7 e GLE che dal mio punto di vista scelgono queste auto per altre caratteristiche.
In ogni caso ben vengano queste nuove alfa, visto che con la Giulia ha fatto senza dubbio un ottimo lavoro come estetica e piacere di guida.
 
Intervista del boss Bigland

Sulla Stelvio:
«I clienti compreranno il nostro SUV perché la sua dinamica di guida li sorprenderà. Ogni Alfa deve fare la differenza in questo campo e questa la farà certamente».
...

Dopo la Stelvio sarà la volta di un SUV più grande «Tutto il mondo gravita intorno ai SUV. Qualche anno fa un SUV Alfa sarebbe stato sacrilego ma ora ha perfettamente senso. Il nostro compito è conoscere i gusti dei clienti e dargli quello che vogliono».
«Qualsiasi Alfa noi costruiremo, dovrà essere un punto di riferimento per agilità, sound ed esperienza di guida generale» ha spiegato Bigland aggiungendo che probabilmente dopo la Stelvio sarà la volta del SUV full-size mentre la grande berlina (rivale della Serie 5) verrà dopo".

Mi sa che la "mia" Spider sarò l'ultimissimo modello del rilancio. Forse giustamente in questa fase puntano a quello che il mercato chiede (per questo hanno pure cambiato idea sulla Giulia sw che voci dicono sarà presente al salone di Francoforte?).

Il SUV grosso ha superato quindi l'ammiraglia (Alfetta?) che nei piani originari veniva prima nella scaletta.

Dopo Stelvio ci sarà un altro passo alpino?

Fonte intervista di Autocar.

Bè per quanto riguarda i passi alpini , in Italia ce ne sono quanti si vuole . Tuttavia , anche fra i dieci più famosi e consigliati dal touring , così ad orecchio non ne sento di adatti per dar nome ad un suv :( :

Brennero
Moncenisio
San Bernardo
Sempione
Bernina
Stelvio
Pordoi
Falzarego
Poma
Delle Erbe

A parte il già usato e assonante Stelvio , non mi suona bene un grande Suv dal nome Brennero , troppo lungo , Moncenisio , idem. Il San Bernardo andrebbe benone per i cinofili , i quali non mancano fra i compratori di suv di grossa taglia :D , però non dà l'idea propriamente della sportività ! Bernina è troppo "femminile" :p , Pordoi andrebbe pure bene , ma mi sembra un po' dialettale , Poma non ci siamo proprio , richiama più la mela che il passo innevato . Falzarego è troppo lungo . Delle Erbe , no comment . Non resta che Sempione , è un po' lunghetto , ma rende il concetto di possanza :D , solo che credo sia già stato usato industrialmente .

Scherzi a parte , pur non entusiasticamente , concordo anch'io sulla necessità , per una casa automobilistica degli anni '10 di avere una gamma completa di suv , i quali da soli fanno gran parte delle vendite .

Per quel che può contare , personalmente preferisco tuttavia , spider , coupè e berline sportive .

Un adorabile e bellissimo San Bernardo :
images.jpg
 
Ultima modifica:
Il SUV grosso ha superato quindi l'ammiraglia (Alfetta?) che nei piani originari veniva prima nella scaletta.

dall'esperienza con Levante e Ghibli hanno visto che, nel segmento E, il mercato dei suv è molto più ricettivo di quello delle berline e quindi hanno giustamente aggiornato le strategie
 
Back
Alto