<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La bella spider 2° serie | Il Forum di Quattroruote

La bella spider 2° serie

Tempo fa ho visto una bellissima spider (serie precedente), nell'ultima versione col TS e l'elegante frontale ridisegnato con lo scudetto maggiorato.

Argento chiaro, tettino blu, interni in pelle nera, tirata a lucido come appena uscita dal concessionario.

E' uscita dal ghiaino dello stabilimento balneare, si è inserita sul lungomare partendo con bella progressione e sound niente male.

Un bel vedere, un'auto che terrei volentieri in garage.

Un'era geologica fa, quando le Alfa spider e coupè erano ancora in listino.

Saluti
 
Vettura stupenda e muscolosa, mi innamorai qualche anno fa di una km 0 color azzurro nuvola (a proposito, perche' non lo fanno piu'?!), per la quale avrei dato indietro la mia Serie3 coupe' (anno 2004) con pochissimi km e messo altro denaro sul tavolo. Alla visita in concessionaria, il tettino non si apriva. Discorso temporaneamnete chiuso.
Un paio d'anni dopo mi sono reinnamorato, stavolta della "Brera Spider", altra vettura di bellezza incomparabile. Nera interni rossi, sempre km0. Stavolta il tettino funzionava, ma il meccanismo mi appari' alquanto complesso (tre movimenti in direzioni diverse delle diversse sezioni del tetto) e di dubbia affidabilita' (OK, riconosco che e' in parte un pregiudizio, ma si tratta di un ragionamento comune a molti acquirenti). Alla fine, anche considerato il clima del nordest, presi una slk 200 :evil: , della quale sono moderatamente soddisfatto. Nessun problema, ma neppure un particolare piacere o orgoglio nel guidarla. LA disponibilita' del tetto rigido credo spinga numerosi potenziali acquirenti verso le case che lo offrono. Alfa, rifletti.
 
De Chirico ha scritto:
cut
cut

LA disponibilita' del tetto rigido credo spinga numerosi potenziali acquirenti verso le case che lo offrono. Alfa, rifletti.

ciao, :) , non sono d'accordo :D
a prescindere dalla marca e dal modello ritengo che molti appassionati di spider considerino il tetto rigido un buon motivo per NON compare un auto che lo offre.
E' nel tempo estremamente problematico e costoso nella manutenzione, anche se penso che i meccanismi moderni siano migliorati. ho dei dubbi che l'accrocchio continui a funzionare dopo 10-15 anni.
Oltretutto tantissimi si lamentano di rumorosità, scricchiolii e spifferi d'aria
In molti siamo convinti che sia uno specchietto per allodole per neofiti dell'auto aperta :)
NB detto questo, anzi proprio per quest'ultimo motivo puòdarsi che "commercialmente" sia un vantaggio ;)

cordialemnte tolo
cordialemnte tolo
 
Per dovere puntualizzo che la versione con lo scudetto allungato, l'ultima serie della 916S è la 3a serie.

La prima serie è del 1994 e la si riconosce dallo scudetto senza cornice cromata, dalla parte bassa dei paraurti e corpo vettura colorate di nero e dagli interni con sedili in pelle lisci, bocchette aria rettangolari, volante a 4 razze, mobiletto centrale nero.

Seconda serie del 1998 (la mia) ha scudetto con cornice cromata, vettura completamente verniciata in tinta all'esterno tranne gli specchietti colorati in nero opaco come la cornice del parabrezza, interni ridisegnati con bocchette clima tonde, clima semiautomatico, sedili in pelle con classici cannelloni. volante a 3 razze, mobiletto e strumentazione color alluminio.

Terza serie dal 2003 si riconosce appunto per lo scudetto ristilizzato allungato con spostamento della targa a lato, strumentazione interna colorata di rosso e non più verde. Sedili più bassi.

Poi vi sono diversità a livello meccanico di motorizzazioni, di assetti e di normative antiinquinamento... ma naturalmente queste non si vedono a colpo d'occhio.

Personalmente trovo la seconda serie la più riuscita e non a caso ne possiedo una. ;)

Confermo che da amante delle spider.... il tetto rigido lo vedo come un insulto.

Viva la tela!!!!! Inoltre io me ne sono presa una con capottina manuale e quindi rischio problemi zero. :D
 
Visto che esiste già un Topic dedicato alle 916, portato avanti con molta passione da Alexmed, questo si chiude per continuare sull'altro.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/65914.page
 
Back
Alto