<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la Auris sportivo | Il Forum di Quattroruote

la Auris sportivo

ecco che serve per i giovani ed esiste già come concept.

http://www.quattroruote.it/news/concept/2014/11/12/scion_im_concept_l_auris_sotto_mentite_spoglie_a_los_angeles_2014.html

per poter fare concorrenza ala Golf GTI ed altri, servirebbe il nuovo due litri turbo di Lexus sotto il cofano. potrebbe dare un po di spinta ad un immagine più giovane e sportivo...ma visto che fin ora non ci sono stati visti muleti in prova, difficile che lo vedremo davvero sul mercato europeo.

Attached files /attachments/1872521=40349-cq5dam.web.650.600[1].jpg
 
questo modello sarebbe quello che avevo già anticipato in altro 3d (piazza toyota) e trattasi appunto di una corolla/auris in versione "fun" la quale è destinata al mercato nord americano dove li sarà proposta proprio a "marchio fun", ossia scion, che rappresenta infatti la divisione giovanile/sportiveggiante del gruppone

magari proponessero il recente 2.0 turbo per ora utilizzato solo su modelli lexus (is e nx... avensis restyling?) anche se penso che sia forse "troppo"(costoso da impiegare) per questo modello... anche se effettivamente il ritorno di immagine dato dalla "seria concorrenza" alle più quotate del mercato (golf, megane, etc) sarebbe davvero notevole... nonchè "di riflesso svecchierebbe" l'immagine complessiva del marchio imho... e d'altronde basterebbe già vedere cosa fa vw group con la, "non propriamente bellicosissima", cortrollata skoda nella quale gamma figurano infatti anche le versioni spertiveggianti rs...

ed a proposito, relativamente a toyota, ricordo ad es che qualche anno fa si parlava di modelli spertiveggianti caratterizzati da dimensioni compatte e listini alquanto competitivi (discorso molto simile per nissan -new silvia ad es- che ha anche proposto dei prototipi all'ultimo salone di parigi)... ovverosia approccio sostanzialmente simile a quello che rappresenta scion nel mercato nord americano.

comunque dal link che segue per il modello in questione si ipotizzerebbe invece di un "più modesto" 1.8 da 132cv (a 6000rpm e 170nm a 4000rpm), ossia quello già impiegato sulla corolla us-spec (il che potrebbe anche far pensare al solo impiego al mercato yankee)
- http://www.worldcarfans.com/114111284193/scion-im-concept-unveiled-ahead-of-los-angeles-auto-show
 
ehe, si...credo che sarai come dici tu.
in realtà farebbe senso di proporre tutte due versioni, la 1800 e la molto più pepata turbo.
il problema forse è che la Toyota pensa tropo ai numeri.... e certo non si venderebbe tanti, ma il ritorno di immagine sarebbe molto alto e aiuterebbe anche ai modelli con motori modesti. in più, visto che al momento col TS040 hanno una macchina di competizione molto forte.

pur troppo manca la consapevolezza...perché la WEC conoscono solo dalle 24 ore e se la Toyota non investe di pubblicare i singoli successi la cosa rimane in mano della concorrenza.

nessuno sa che la Toyota GT86 ha vinto due volte la sua categoria delle 24ore di Le Mans (2013/2014). colpa di chi !!!? se la Audi o la Porsche vince in qualche campionato lo pubblicizzano...e ovvio che poi i giornali cominciano parlare di tale categoria...la Toyota no ! investono un sacco di soldi in competizioni senza trarne benefici !!!
 
io mi immedesimo dei panni di Toyota, in un mercato , parlo di quello italiano , in cui si è ormai consolidato il pensiero che se non stai a due metri di altezza da terra non si tratta di un auto d'immagine, un modello come questo che senso ha?
Francamente non ho dati alla mano ma a me della tanto decantata Golf GTI credo per ora di averne vista forse 1 e non ne sono tanto sicuro, e dietro si porta una traino sia di immagine che di seguito giornalistico che una toyota come quella mai si porterebbe.

Credo invece che per ritagliarsi un mimino di immagine più sportiva la casa dovrebbe continuare ad investire sull'impegno nel motorsport
 
ALGEPA ha scritto:
io mi immedesimo dei panni di Toyota, in un mercato , parlo di quello italiano , in cui si è ormai consolidato il pensiero che se non stai a due metri di altezza da terra non si tratta di un auto d'immagine, un modello come questo che senso ha?
Francamente non ho dati alla mano ma a me della tanto decantata Golf GTI credo per ora di averne vista forse 1 e non ne sono tanto sicuro, e dietro si porta una traino sia di immagine che di seguito giornalistico che una toyota come quella mai si porterebbe.

Credo invece che per ritagliarsi un mimino di immagine più sportiva la casa dovrebbe continuare ad investire sull'impegno nel motorsport

la Toyota ha appena vinto un altra gara di endurance e con questo anche il titolo mondiali piloti di endurance. il problema è che non sfruttano il successo !!! non lo pubblicano e i giornali di endurance scrivono solo per le 24ore (una gara su 8) che la Toyota anche quest anno per sfortuna non è riuscito a vincere.

non so perché investono milioni di ? in questo settore, poi non lo riescono mettere in evidenza tale successo...visto anche che hanno vinto contro marche Audi e Porsche !!! marche di massimo prestigio.

se vai vedere sul sito ufficiale Toyota, non c'è nessun riferimento !!!
sono davvero addormitati !!!

buttano la migliore dei occasioni per migliorare l'immagine...vince contro due marche di grande prestigio con un modello ibrido contro loro ibride !!!!
 
Back
Alto