<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 500 viaggia alla grande in USA ma adesso mi aspetterei anche la MiTo. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La 500 viaggia alla grande in USA ma adesso mi aspetterei anche la MiTo.

valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Menech ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Tanto non favorisce il sistema italia.. le 500 le fanno all'estero.

e gli operai italiani, per questo, dovrebbero ringraziare quei rincitrulliti dei loro sindacati di categoria :D

Non mi pare che dove sono andati a costruirle frustino gli operai o li facciano morire di fame... forse se i sindacati fossero stati un po' più lungimiranti e meno sospettosi, oggi si ritroverebbero uno stabilimento in Italia in grado di lavorare a pieno ritmo in grado di dare lavoro a migliaia di persone...

Ma si vede che i sindacati italiani hanno a cuore l'occupazione degli operai messicani e presto di quelli canadesi...

nuvolari scusami, non so tu che lavoro faccia nè so se frustino o meno gli operai in Messico o quanto guadagnano i messicani. In Polonia mi sembra che non vadano oltre i 600 euro al mese... a te andrebbe bene guadagnare così?....o lo dici solo perchè tanto non ti riguarderebbe? Non riguarda neanche me, faccio il medico, ma non vorrei affamare gli operai solo perchè non è affar mio.... :cry:
bisogna guardare il costo della vita
In polonia un'operaio fiat costa circa 400 euri. Ci sono badanti polacche che quando partono per andare a fare un periodo di vacanza nel loro paese prendono roba da qui perche da loro costa di piu... e questo lo posso confermare visto che nei paesi dell'est ci vado circa 2 colte l'anno (anche se non in polonia ma piu o meno è cosi da tutte le parti).
valvonauta non dire stupidaggini ,io vivo in romania da 15 anni e non e' vero che costa piu caro ti do le mie spese senza i vizi riscaldamento ultima bolletta mese febbraio casa di 160 metri 163 euro-, cavo tv + tel fisso + internet illimitato 12 euro-,corrente 23 euro-3 cellulari con abbonamento co 50 minuti nazionali o internazionali+300 minuti in vodafone 8.5 euro ciascuno,poi normale che se vuoi il parmigiano o altro costa un po di piu che ma anche un tedesco trova a buon mercato il parmigiano in italia rispetto alla germania
le auto ad esempio costano meno un mio caro amico e' venuto giu e ha comprato un bmw 120 diese e a risparmiato 4000 euro rispetto all'italia a parita di optional
 
porazzi63 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Menech ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Tanto non favorisce il sistema italia.. le 500 le fanno all'estero.

e gli operai italiani, per questo, dovrebbero ringraziare quei rincitrulliti dei loro sindacati di categoria :D

Non mi pare che dove sono andati a costruirle frustino gli operai o li facciano morire di fame... forse se i sindacati fossero stati un po' più lungimiranti e meno sospettosi, oggi si ritroverebbero uno stabilimento in Italia in grado di lavorare a pieno ritmo in grado di dare lavoro a migliaia di persone...

Ma si vede che i sindacati italiani hanno a cuore l'occupazione degli operai messicani e presto di quelli canadesi...

nuvolari scusami, non so tu che lavoro faccia nè so se frustino o meno gli operai in Messico o quanto guadagnano i messicani. In Polonia mi sembra che non vadano oltre i 600 euro al mese... a te andrebbe bene guadagnare così?....o lo dici solo perchè tanto non ti riguarderebbe? Non riguarda neanche me, faccio il medico, ma non vorrei affamare gli operai solo perchè non è affar mio.... :cry:
bisogna guardare il costo della vita
In polonia un'operaio fiat costa circa 400 euri. Ci sono badanti polacche che quando partono per andare a fare un periodo di vacanza nel loro paese prendono roba da qui perche da loro costa di piu... e questo lo posso confermare visto che nei paesi dell'est ci vado circa 2 colte l'anno (anche se non in polonia ma piu o meno è cosi da tutte le parti).
valvonauta non dire stupidaggini ,io vivo in romania da 15 anni e non e' vero che costa piu caro ti do le mie spese senza i vizi riscaldamento ultima bolletta mese febbraio casa di 160 metri 163 euro-, cavo tv + tel fisso + internet illimitato 12 euro-,corrente 23 euro-3 cellulari con abbonamento co 50 minuti nazionali o internazionali+300 minuti in vodafone 8.5 euro ciascuno,poi normale che se vuoi il parmigiano o altro costa un po di piu che ma anche un tedesco trova a buon mercato il parmigiano in italia rispetto alla germania
le auto ad esempio costano meno un mio caro amico e' venuto giu e ha comprato un bmw 120 diese e a risparmiato 4000 euro rispetto all'italia a parita di optional
Guarda che la romania la conosco bene anch'io e non si vive di cellulari e cavi tv... per cosa credi che la gente la allevi il bestiame e coltivi la terra a livello familiare e vivano piu nuclei in un numero civico. Se vuoi spendere meno devi campare peggio se vuoi la stessa dignità che hai qui spendi piu o meno gli stessi soldi con alcune eccezioni sia in basso che in alto.
Poi scusa 163 euro per un mese di riscaldamento ti sembrano pochi? Ma per la paga media che c'è la anche se fosse per 2 mesi è tanto! Inoltre si l'italia sul mercato delle auto è tra i piu cari, se confronti i prezzi della media europea soprattutto centro europa ti accorgi che i 4000 diventano meno.
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Tanto non favorisce il sistema italia.. le 500 le fanno all'estero.

Si ma le tasse per adesso le pagano qui ....
Mah...
Allora valvo,le tasse la Fiat li paga in Italia che voglia o no..
la cosa funziona in questo modo: anche se la 500 é un prodotto Fiat ,per il commercio é un prodotto di importazione,quindi i patti europei é mondiali sono cosi.Un nuovo prodotto che viene rivenduto per nuovo entra in italia con esente di tasse, questa viene poi venduta con fattura inclusa IVA alle conce che la riprendono dai clienti la fiat di conseguenze pagherá le tasse al governo italiano in base al suo fatturato fatto.

Qui cé qualcosa da dire,
Non si deve credere che se fiat importa dalla Polonia 100000 mila macchine e ne vende solo 80000 debba per forza avere una perdita anzi ,per l anno corrente proprio sulle 20000 invendute puo senza venderle ricavare denero dalle tasse pagate come perdita. Cio significa che oltre alle retribuzioni della tassa IVA puo vendere la macchina abasso prezzo dichiaranto perdite perdite che ugagliate al fatturato puo portare a ricavi di tasse.Qui ci vuole il commercialista.

Questo naturalmente vale per tutte le aziende che costruiscono il loro prodotto all'estero.
Non mi riferivo a fiat come gruppo ma alle persone... di potenti business man dalle manovre farlocche siamo pieni qui.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Menech ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Tanto non favorisce il sistema italia.. le 500 le fanno all'estero.

e gli operai italiani, per questo, dovrebbero ringraziare quei rincitrulliti dei loro sindacati di categoria :D

Non mi pare che dove sono andati a costruirle frustino gli operai o li facciano morire di fame... forse se i sindacati fossero stati un po' più lungimiranti e meno sospettosi, oggi si ritroverebbero uno stabilimento in Italia in grado di lavorare a pieno ritmo in grado di dare lavoro a migliaia di persone...

Ma si vede che i sindacati italiani hanno a cuore l'occupazione degli operai messicani e presto di quelli canadesi...

nuvolari scusami, non so tu che lavoro faccia nè so se frustino o meno gli operai in Messico o quanto guadagnano i messicani. In Polonia mi sembra che non vadano oltre i 600 euro al mese... a te andrebbe bene guadagnare così?....o lo dici solo perchè tanto non ti riguarderebbe? Non riguarda neanche me, faccio il medico, ma non vorrei affamare gli operai solo perchè non è affar mio.... :cry:
bisogna guardare il costo della vita
In polonia un'operaio fiat costa circa 400 euri. Ci sono badanti polacche che quando partono per andare a fare un periodo di vacanza nel loro paese prendono roba da qui perche da loro costa di piu... e questo lo posso confermare visto che nei paesi dell'est ci vado circa 2 colte l'anno (anche se non in polonia ma piu o meno è cosi da tutte le parti).
valvonauta non dire stupidaggini ,io vivo in romania da 15 anni e non e' vero che costa piu caro ti do le mie spese senza i vizi riscaldamento ultima bolletta mese febbraio casa di 160 metri 163 euro-, cavo tv + tel fisso + internet illimitato 12 euro-,corrente 23 euro-3 cellulari con abbonamento co 50 minuti nazionali o internazionali+300 minuti in vodafone 8.5 euro ciascuno,poi normale che se vuoi il parmigiano o altro costa un po di piu che ma anche un tedesco trova a buon mercato il parmigiano in italia rispetto alla germania
le auto ad esempio costano meno un mio caro amico e' venuto giu e ha comprato un bmw 120 diese e a risparmiato 4000 euro rispetto all'italia a parita di optional
Guarda che la romania la conosco bene anch'io e non si vive di cellulari e cavi tv... per cosa credi che la gente la allevi il bestiame e coltivi la terra a livello familiare e vivano piu nuclei in un numero civico. Se vuoi spendere meno devi campare peggio se vuoi la stessa dignità che hai qui spendi piu o meno gli stessi soldi con alcune eccezioni sia in basso che in alto.
Poi scusa 163 euro per un mese di riscaldamento ti sembrano pochi? Ma per la paga media che c'è la anche se fosse per 2 mesi è tanto! Inoltre si l'italia sul mercato delle auto è tra i piu cari, se confronti i prezzi della media europea soprattutto centro europa ti accorgi che i 4000 diventano meno.
guarda valvo,il fatto sta li che tu ti riferisci solo alla vita delle capitale,ma la veritá al difuori di queste é quella che scirve porazzi.mentre in Italia la musica cambia a 360° vai in un paese che ci son due baracche che stanno vicino alla marina che gia la vita é piu cara che a Milano,quindi lasciamo perdere questa discussione.
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Menech ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Tanto non favorisce il sistema italia.. le 500 le fanno all'estero.

e gli operai italiani, per questo, dovrebbero ringraziare quei rincitrulliti dei loro sindacati di categoria :D

Non mi pare che dove sono andati a costruirle frustino gli operai o li facciano morire di fame... forse se i sindacati fossero stati un po' più lungimiranti e meno sospettosi, oggi si ritroverebbero uno stabilimento in Italia in grado di lavorare a pieno ritmo in grado di dare lavoro a migliaia di persone...

Ma si vede che i sindacati italiani hanno a cuore l'occupazione degli operai messicani e presto di quelli canadesi...

nuvolari scusami, non so tu che lavoro faccia nè so se frustino o meno gli operai in Messico o quanto guadagnano i messicani. In Polonia mi sembra che non vadano oltre i 600 euro al mese... a te andrebbe bene guadagnare così?....o lo dici solo perchè tanto non ti riguarderebbe? Non riguarda neanche me, faccio il medico, ma non vorrei affamare gli operai solo perchè non è affar mio.... :cry:
bisogna guardare il costo della vita
In polonia un'operaio fiat costa circa 400 euri. Ci sono badanti polacche che quando partono per andare a fare un periodo di vacanza nel loro paese prendono roba da qui perche da loro costa di piu... e questo lo posso confermare visto che nei paesi dell'est ci vado circa 2 colte l'anno (anche se non in polonia ma piu o meno è cosi da tutte le parti).
valvonauta non dire stupidaggini ,io vivo in romania da 15 anni e non e' vero che costa piu caro ti do le mie spese senza i vizi riscaldamento ultima bolletta mese febbraio casa di 160 metri 163 euro-, cavo tv + tel fisso + internet illimitato 12 euro-,corrente 23 euro-3 cellulari con abbonamento co 50 minuti nazionali o internazionali+300 minuti in vodafone 8.5 euro ciascuno,poi normale che se vuoi il parmigiano o altro costa un po di piu che ma anche un tedesco trova a buon mercato il parmigiano in italia rispetto alla germania
le auto ad esempio costano meno un mio caro amico e' venuto giu e ha comprato un bmw 120 diese e a risparmiato 4000 euro rispetto all'italia a parita di optional
Guarda che la romania la conosco bene anch'io e non si vive di cellulari e cavi tv... per cosa credi che la gente la allevi il bestiame e coltivi la terra a livello familiare e vivano piu nuclei in un numero civico. Se vuoi spendere meno devi campare peggio se vuoi la stessa dignità che hai qui spendi piu o meno gli stessi soldi con alcune eccezioni sia in basso che in alto.
Poi scusa 163 euro per un mese di riscaldamento ti sembrano pochi? Ma per la paga media che c'è la anche se fosse per 2 mesi è tanto! Inoltre si l'italia sul mercato delle auto è tra i piu cari, se confronti i prezzi della media europea soprattutto centro europa ti accorgi che i 4000 diventano meno.
guarda valvo,il fatto sta li che tu ti riferisci solo alla vita delle capitale,ma la veritá al difuori di queste é quella che scirve porazzi.mentre in Italia la musica cambia a 360° vai in un paese che ci son due baracche che stanno vicino alla marina che gia la vita é piu cara che a Milano,quindi lasciamo perdere questa discussione.
Non è vero. Non l'ho mai detto fino ad ora, ma io sono figlio di un'immigrata romena e di padre italiano, le uniche cose che cambiano tra la capitale e il resto sono il costo degli affitti e gli stipendi che sono un pò più bassi. Conosco bene degli imprenditori fiorentini che operano nel settore dell'agricoltura a pochi km dalla residenza di mia nonna materna ed il direttore commerciale dell'azienda è un mio carissimo amico che è stato anche a trovarmi qui in italia.
Conosco quella realtà benissimo. Vado in Romania sin dai tempi di ceausescu.
Cmq rientrando in topic mi chiedo perche non facciano la 500 che costa di piu in italia invece della panda. Mi sebra piu logica la cosa.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Tanto non favorisce il sistema italia.. le 500 le fanno all'estero.

Si ma le tasse per adesso le pagano qui ....
Mah...
Allora valvo,le tasse la Fiat li paga in Italia che voglia o no..
la cosa funziona in questo modo: anche se la 500 é un prodotto Fiat ,per il commercio é un prodotto di importazione,quindi i patti europei é mondiali sono cosi.Un nuovo prodotto che viene rivenduto per nuovo entra in italia con esente di tasse, questa viene poi venduta con fattura inclusa IVA alle conce che la riprendono dai clienti la fiat di conseguenze pagherá le tasse al governo italiano in base al suo fatturato fatto.

Qui cé qualcosa da dire,
Non si deve credere che se fiat importa dalla Polonia 100000 mila macchine e ne vende solo 80000 debba per forza avere una perdita anzi ,per l anno corrente proprio sulle 20000 invendute puo senza venderle ricavare denero dalle tasse pagate come perdita. Cio significa che oltre alle retribuzioni della tassa IVA puo vendere la macchina abasso prezzo dichiaranto perdite perdite che ugagliate al fatturato puo portare a ricavi di tasse.Qui ci vuole il commercialista.

Questo naturalmente vale per tutte le aziende che costruiscono il loro prodotto all'estero.
Non mi riferivo a fiat come gruppo ma alle persone... di potenti business man dalle manovre farlocche siamo pieni qui.
beh si parlava della 500 che viene costruita in Polonia... ma va bene lo stesso OK
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Menech ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Tanto non favorisce il sistema italia.. le 500 le fanno all'estero.

e gli operai italiani, per questo, dovrebbero ringraziare quei rincitrulliti dei loro sindacati di categoria :D

Non mi pare che dove sono andati a costruirle frustino gli operai o li facciano morire di fame... forse se i sindacati fossero stati un po' più lungimiranti e meno sospettosi, oggi si ritroverebbero uno stabilimento in Italia in grado di lavorare a pieno ritmo in grado di dare lavoro a migliaia di persone...

Ma si vede che i sindacati italiani hanno a cuore l'occupazione degli operai messicani e presto di quelli canadesi...

nuvolari scusami, non so tu che lavoro faccia nè so se frustino o meno gli operai in Messico o quanto guadagnano i messicani. In Polonia mi sembra che non vadano oltre i 600 euro al mese... a te andrebbe bene guadagnare così?....o lo dici solo perchè tanto non ti riguarderebbe? Non riguarda neanche me, faccio il medico, ma non vorrei affamare gli operai solo perchè non è affar mio.... :cry:
bisogna guardare il costo della vita
In polonia un'operaio fiat costa circa 400 euri. Ci sono badanti polacche che quando partono per andare a fare un periodo di vacanza nel loro paese prendono roba da qui perche da loro costa di piu... e questo lo posso confermare visto che nei paesi dell'est ci vado circa 2 colte l'anno (anche se non in polonia ma piu o meno è cosi da tutte le parti).
valvonauta non dire stupidaggini ,io vivo in romania da 15 anni e non e' vero che costa piu caro ti do le mie spese senza i vizi riscaldamento ultima bolletta mese febbraio casa di 160 metri 163 euro-, cavo tv + tel fisso + internet illimitato 12 euro-,corrente 23 euro-3 cellulari con abbonamento co 50 minuti nazionali o internazionali+300 minuti in vodafone 8.5 euro ciascuno,poi normale che se vuoi il parmigiano o altro costa un po di piu che ma anche un tedesco trova a buon mercato il parmigiano in italia rispetto alla germania
le auto ad esempio costano meno un mio caro amico e' venuto giu e ha comprato un bmw 120 diese e a risparmiato 4000 euro rispetto all'italia a parita di optional
Guarda che la romania la conosco bene anch'io e non si vive di cellulari e cavi tv... per cosa credi che la gente la allevi il bestiame e coltivi la terra a livello familiare e vivano piu nuclei in un numero civico. Se vuoi spendere meno devi campare peggio se vuoi la stessa dignità che hai qui spendi piu o meno gli stessi soldi con alcune eccezioni sia in basso che in alto.
Poi scusa 163 euro per un mese di riscaldamento ti sembrano pochi? Ma per la paga media che c'è la anche se fosse per 2 mesi è tanto! Inoltre si l'italia sul mercato delle auto è tra i piu cari, se confronti i prezzi della media europea soprattutto centro europa ti accorgi che i 4000 diventano meno.
guarda valvo,il fatto sta li che tu ti riferisci solo alla vita delle capitale,ma la veritá al difuori di queste é quella che scirve porazzi.mentre in Italia la musica cambia a 360° vai in un paese che ci son due baracche che stanno vicino alla marina che gia la vita é piu cara che a Milano,quindi lasciamo perdere questa discussione.
Non è vero. Non l'ho mai detto fino ad ora, ma io sono figlio di un'immigrata romena e di padre italiano, le uniche cose che cambiano tra la capitale e il resto sono il costo degli affitti e gli stipendi che sono un pò più bassi. Conosco bene degli imprenditori fiorentini che operano nel settore dell'agricoltura a pochi km dalla residenza di mia nonna materna ed il direttore commerciale dell'azienda è un mio carissimo amico che è stato anche a trovarmi qui in italia.
Conosco quella realtà benissimo.
guarda ,beh anche io se un tedesco mi fa la domanda dové piu cara la vita gli rispondo subito in Italia,beh é la veritá o mi sbaglio di grosso? facciamo un esempio Prendiamo due citta dove la vita piu o meno é simile
Francoforte -Milano
Famiglia media 1-2 bambini
Guadagno tedesco di media 1800-2000? + assegni famigliari
Guadagno italiano non lo so di preciso correggimi se sbaglio
guadagno medio 1300 + assegni famigliari

chi credi stia meglio?
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Menech ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Tanto non favorisce il sistema italia.. le 500 le fanno all'estero.

e gli operai italiani, per questo, dovrebbero ringraziare quei rincitrulliti dei loro sindacati di categoria :D

Non mi pare che dove sono andati a costruirle frustino gli operai o li facciano morire di fame... forse se i sindacati fossero stati un po' più lungimiranti e meno sospettosi, oggi si ritroverebbero uno stabilimento in Italia in grado di lavorare a pieno ritmo in grado di dare lavoro a migliaia di persone...

Ma si vede che i sindacati italiani hanno a cuore l'occupazione degli operai messicani e presto di quelli canadesi...

nuvolari scusami, non so tu che lavoro faccia nè so se frustino o meno gli operai in Messico o quanto guadagnano i messicani. In Polonia mi sembra che non vadano oltre i 600 euro al mese... a te andrebbe bene guadagnare così?....o lo dici solo perchè tanto non ti riguarderebbe? Non riguarda neanche me, faccio il medico, ma non vorrei affamare gli operai solo perchè non è affar mio.... :cry:
bisogna guardare il costo della vita
In polonia un'operaio fiat costa circa 400 euri. Ci sono badanti polacche che quando partono per andare a fare un periodo di vacanza nel loro paese prendono roba da qui perche da loro costa di piu... e questo lo posso confermare visto che nei paesi dell'est ci vado circa 2 colte l'anno (anche se non in polonia ma piu o meno è cosi da tutte le parti).
valvonauta non dire stupidaggini ,io vivo in romania da 15 anni e non e' vero che costa piu caro ti do le mie spese senza i vizi riscaldamento ultima bolletta mese febbraio casa di 160 metri 163 euro-, cavo tv + tel fisso + internet illimitato 12 euro-,corrente 23 euro-3 cellulari con abbonamento co 50 minuti nazionali o internazionali+300 minuti in vodafone 8.5 euro ciascuno,poi normale che se vuoi il parmigiano o altro costa un po di piu che ma anche un tedesco trova a buon mercato il parmigiano in italia rispetto alla germania
le auto ad esempio costano meno un mio caro amico e' venuto giu e ha comprato un bmw 120 diese e a risparmiato 4000 euro rispetto all'italia a parita di optional
Guarda che la romania la conosco bene anch'io e non si vive di cellulari e cavi tv... per cosa credi che la gente la allevi il bestiame e coltivi la terra a livello familiare e vivano piu nuclei in un numero civico. Se vuoi spendere meno devi campare peggio se vuoi la stessa dignità che hai qui spendi piu o meno gli stessi soldi con alcune eccezioni sia in basso che in alto.
Poi scusa 163 euro per un mese di riscaldamento ti sembrano pochi? Ma per la paga media che c'è la anche se fosse per 2 mesi è tanto! Inoltre si l'italia sul mercato delle auto è tra i piu cari, se confronti i prezzi della media europea soprattutto centro europa ti accorgi che i 4000 diventano meno.
guarda valvo,il fatto sta li che tu ti riferisci solo alla vita delle capitale,ma la veritá al difuori di queste é quella che scirve porazzi.mentre in Italia la musica cambia a 360° vai in un paese che ci son due baracche che stanno vicino alla marina che gia la vita é piu cara che a Milano,quindi lasciamo perdere questa discussione.
Non è vero. Non l'ho mai detto fino ad ora, ma io sono figlio di un'immigrata romena e di padre italiano, le uniche cose che cambiano tra la capitale e il resto sono il costo degli affitti e gli stipendi che sono un pò più bassi. Conosco bene degli imprenditori fiorentini che operano nel settore dell'agricoltura a pochi km dalla residenza di mia nonna materna ed il direttore commerciale dell'azienda è un mio carissimo amico che è stato anche a trovarmi qui in italia.
Conosco quella realtà benissimo.
guarda ,beh anche io se un tedesco mi fa la domanda dové piu cara la vita gli rispondo subito in Italia,beh é la veritá o mi sbaglio di grosso? facciamo un esempio Prendiamo due citta dove la vita piu o meno é simile
Francoforte -Milano
Famiglia media 1-2 bambini
Guadagno tedesco di media 1800-2000? + assegni famigliari
Guadagno italiano non lo so di preciso correggimi se sbaglio
guadagno medio 1300 + assegni famigliari

chi credi stia meglio?
Deh, se la vita costa uguale staranno meglio a francoforte... Cmq al di la delle esperienze personali basta vedere un dato di fatto, ossia l'immigrazione verso occidente da parte di molti cittadini/e dell'eu dell'est; se fanno ciò è perché la qualità della vita in quei paesi è più scadente e questo spesso è dato dal ridotto potere di acquisto e anche l'ineguatezza dei sistemi di protezione delle persone delle categorie "piu basse" se la stessero come in occidente non avrebbero bisogno di andarsene.
Quindi nella maggior parte dei paesi dell'est europa riescono si a vivere spendendo meno ma semplicemente dal punto di vista materiale campano peggio. Credimi Angelo, voler camapre la con una dignità pari a questa veramente le cifre sono assai simili, costa meno il pane poi l'olio di oliva costa di più, costa meno la verdura, poi le arance e i limoni costano di più.. si spende meno di telefono poi certi medicinali di largo uso costano di più ecc.
 
nuvolari2 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma non li avevano firmati gli accordi?

in alcuni stabilimenti sì, ma dopo così tanto tempo che nel frattempo fiat ha dovuto prendere decisioni diverse...

Poi adesso c'è lo stesso problema allo stabilimento ex bertone... di nuovo braccio di ferro e tempo perso...

Naturale che a queste condizioni fiat decida a priori di spostare sempre di più la produzione all'estero... qui in Italia fra un po', prima di decidere se mettere in produzione qualcosa o no, devono stare a discutere pure sui minimi sindacali di carta igienica nelle toilette... :rolleyes:

Il mondo va avanti alla sua velocità... e fiat giustamente se vuole restare al passo non può impiegare un anno di contrattazioni ogni volta... (il più delle volte per RIDISCUTERE accordi già siglati)

Discorso quantomeno semplicistico, specie quando affermi che la 500 non fosse stato per quei sovietici della FIOM l'avrebbero prodotta in Italia; qualora non te ne fossi accorto 500 è infatti (da sempre) assemblata in Polonia, senza contare poi che i costi di trasporto dal continente europeo a quello americano avrebbero imposto di venderla in perdita oppure a un prezzo fuori mercato (e già ora costa parecchio) e quindi era ovvio che sarebbe stata aperta una nuova linea produttiva in prossimità di quel mercato di sbocco...sulle condizioni di lavoro degli operai messicani poi sorvolerei...non sono esattamente le stesse degli operai tedeschi, ma è il raggiungimento delle condizioni di cui i lavoratori godono in Germania, non i Messico, che i nostri sindacati (e ci mancherebbe altro! :evil: ) devono avere come obiettivo!
 
valvonauta anche in italia se descrivi delle realta disagiate e' uguale alla romania io non ho detto che e' meglio la romania ma ho detto che non e' vero che costa il doppio,poi ho messo le mie spese ma con un stile di vita medio alto italiano,poi se tu descrivi la realta di Baragan, e tutta altra storia
 
porazzi63 ha scritto:
valvonauta anche in italia se descrivi delle realta disagiate e' uguale alla romania io non ho detto che e' meglio la romania ma ho detto che non e' vero che costa il doppio,poi ho messo le mie spese ma con un stile di vita medio alto italiano,poi se tu descrivi la realta di Baragan, e tutta altra storia
neanche io ho detto che costa il doppio ma ho detto che se vorresti avere la uguale dignita "materiale" a qui spendi piu o meno la stessa cifra.. ovvio che ci son cose che costano meno ma anche cose che costano da uguale a di più e che nell'insieme il costo medio se prendiamo come riferimento una vita perlomeno dignitosa come la nostra la spesa è assai simile con alcuni beni che addirittura sono piu cari e on uno stato sociuale chre ti assiste molto meno
 
Back
Alto