<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L' acqua contaminata di Fukushima | Il Forum di Quattroruote

L' acqua contaminata di Fukushima

perche' son giapponesi

i cinesi avrebbero "dimenticato" un rubinetto aperto e, in 10 anni che son passati, l'acqua se ne sarebbe andata da sola.

ma poi, se la lasciano evaporare, alla fine restera' un bidone di roba radioattiva, o no?
 
Questo passo però ci può tranquillizzare un po', anche se certo non è l'ideale.

".......Questo avverrà attraverso un processo di rimozione degli elementi radioattivi. L’acqua verrà filtrata per rimuovere gli isotopi, lasciando solo il trizio, un isotopo radioattivo dell’idrogeno difficile da separare dall’acqua. Tepco diluirà quindi l’acqua fino a quando i livelli di trizio non scenderanno sotto i limiti normativi, prima di pomparla nell’oceano. Il trizio è relativamente poco pericoloso per la salute umana perché non emette energia sufficiente per penetrare nella pelle ed è naturalmente presente nell’acqua del mare e nell’atmosfera....."
 
Esatto, filtrare gli elementi pesanti con resine attive è questione abituale in centrali o talora anche in vasche controllate. Gli elementi attivi filtrati possono essere stockati con le modalità dei rifiuti radioattivi solidi, per farli decadere in un deposito sicuro. Il trizio è un beta emitter, emette un elettrone a basso range e con emivita fisica molto lunga, ma emivita biologica breve. Il che significa che, se ingerito con acqua, viene espulso molto probabilmente prima di decadere. Cosa molto diversa sarebbero gli elementi pesanti qualora si fissassero nei tessuti.
 
si parla di 1.000.000 di tons....finira' in mare.
Qualcuno ne sa di piu'....
??
A me sembra impossibile una scelta del genere almeno nei termini di cui ho sentito e letto.

https://www.blogo.it/post/il-giappo...acqua-contaminata-della-centrale-di-fukushima

...Non ti preoccupare.:eek::D
dessin-poisson-radioactif-plage-610x318.jpg
 
Sicuramente, è una cosa che non fa piacere sentire, ma credo che, per dare un giudizio obiettivo, bisognerebbe capire, dati alla mano, vista la quantità e il tempo di rilascio delle sostanze radioattive, quale aumento della radioattività andrebbe a verificarsi, visto che si parla pur sempre dell'Oceano Pacifico e quindi c'è anche ampio spazio di diluizione.
 
L'acqua di Fukushima fa notizia. L'acqua che ogni giorno rilasciano tutte le altre centrali nucleari nel mondo invece scorre inosservata.
Poi che la Cina si preoccupi per l'inquinamento dopo tutti i casini che hanno fatto per decenni fa veramente ridere.
 
L'acqua di Fukushima fa notizia. L'acqua che ogni giorno rilasciano tutte le altre centrali nucleari nel mondo invece scorre inosservata.
Poi che la Cina si preoccupi per l'inquinamento dopo tutti i casini che hanno fatto per decenni fa veramente ridere.
Calma le centrali che usano acqua a perdere la usano nel circuito terziario, quindi praticamente a zero contaminazione, quella di Fukushima era quella del primario ed usata per ridurre le temperature. Quindi fortemente contaminata.
 
Ieri dicevano che la radioattività di Fukushima, rispetto a quella del Pacifico, è 1/6000000.
Più o meno come Johnson & Johnson. :)
L'importante è fare piano!
 
Ieri dicevano che la radioattività di Fukushima, rispetto a quella del Pacifico, è 1/6000000.
Più o meno come Johnson & Johnson. :)
L'importante è fare piano!
E diluire, quando ho gestito gli scarichi protetti delle degenze radiometabiliche delle medicine nucleari, diluivo il più possibile, ma era inferiore ad 1 Bq/g alla partenza.
 
Ma il sushi....
( loro piatto - ormai - nazionale )
Se potraffffa'
??
Come detto sopra il trizio sta nell'acqua ma una clearance molto rapida, quindi emivita biologica bassa, molto più breve di quella radioattiva, difficile che decada dentro il pesce prima di essere espulsa, generando mutazioni di tipo oncogenico. Quello invece che resta nei tessuti, viene mangiato ma ha una clearance simile. Ma non cambia se lo mangi crudo o cotto. In ogni caso credo che il pesce pescato passi dei controlli a portale, e un consumo saltuario di pesce anche del pacifico non credo possa dare alcuna conseguenza. In ogni caso prediligo per sapore il pesce del mediterraneo, che è certamente più inquinato, come tutti i mari chiusi molto antropizzati. Al limite ogni tanto pesce dell'atlantico, raramente dal pacifico.
 
Back
Alto