<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kia Rio, buon acquisto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Kia Rio, buon acquisto?

guarda che un impianto gpl è sempre un rischio, il risparmio te lo devi guadagnare, sperando che tutto vada bene...ma il conto è meglio farlo alla fine, se sei in una regione dove il bollo è agevolato quello è il miglior aiuto anche se sembra ci sia in piedi un progetto di unificazione, cioè togliere l'aiuto, visto che in molte regioni non c'è...
anzi no, il monumento te lo farà chi adesso va a gpl, io l'ho lasciato dietro...

Abito in Emilia Romagna e dovrò fare 60 km al giorno in strada urbana/extraurbana. La benzina è una follia e il diesel non mi convince al 100% per una serie di motivi
 
22mila km anno? Penso meno, ce lo devi dire tu, a meno che tutti i santi giorni fai 60 km, eppure in un modo o nell'altro dovrai scegliere per non viaggiare a benza, forse l'hai già detto, ma che strade sono?

No, sono meno di 20mila km l'anno (ne faccio 70 al giorno, 5 giorni su 7). Il tratto comprende un piccolo tratto di tangenziale (pochi km) e poi i rimanenti 30km sono una strada statale piatta con limite 90km/h e ogni tanto rallentamenti (è a una corsia! non come l'autostrada)
 
Prendi la Rio o in alternativa una Tipo GPL 1.4 turbo (che va anche meglio delle Giulietta, per inciso)...ci sono anche le 95 cv ma secondo me sono un po' ferme... Col piede leggero escono delle percorrenze interessanti.
 
Prendi la Rio o in alternativa una Tipo GPL 1.4 turbo (che va anche meglio delle Giulietta, per inciso)...ci sono anche le 95 cv ma secondo me sono un po' ferme... Col piede leggero escono delle percorrenze interessanti.

Ci stavo pensando e direi che sia anche un motore performante/duraturo rispetto ai classici tre cilindri in plastica che fanno adesso nelle Clio. Ho solo un po' paura per i consumi .. perché è una motorizzazione bella potente e ho letto che fa 10km/L :(
 
Le Opel hanno avuto un sacco di problemi col gas (motore 1.2 classico 4 cilindri...meno sulle pochissime Astra che se non erro erano 1.6)... e se non sbaglio c'era anche col 1.4 (boh?). L'impianto era un Landi Renzo installato in Germania.
http://www.corsaclub.it/forum/viewtopic.php?f=83&t=24544

Col passaggio al 3 cilindri Puretech - Peugeot (aspirato a iniezione indiretta, mentre il turbo è a iniezione diretta quindi niente gas..) parliamo di Corsa nuovo modello: non ho notizie statistiche di problemi ma la conversione è sempre after-market (non usciva di serie dalla Opel) quindi gli impianti possono essere di fornitori diversi.

In più si aggiunge la cinghia della distribuzione fatta con le melanzane sottolio :emoji_sweat_smile:
 
Ultima modifica:
No, sono meno di 20mila km l'anno (ne faccio 70 al giorno, 5 giorni su 7). Il tratto comprende un piccolo tratto di tangenziale (pochi km) e poi i rimanenti 30km sono una strada statale piatta con limite 90km/h e ogni tanto rallentamenti (è a una corsia! non come l'autostrada)
la strada sarebbe l'ideale per il gpl...
 
Back
Alto