<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> KIa Rio 1.2 gpl del 2017. La consigliereste? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

KIa Rio 1.2 gpl del 2017. La consigliereste?

Ma la Hyundai i10 GPL?
Fai conto che ha un pianale nuovo rispetto alla Kia Picanto ( la Kia Picanto è basata sulla i10 precedente).
Ha un' ottima abitabilità rispetto alle dimensioni esterne.
Io ,quando sono andato a vederla in concessionario ( sono 1,8 m ) , ci stavo bene.
Il baule , certo è piccolino.
Ciao.
 
Ma la Hyundai i10 GPL?
Fai conto che ha un pianale nuovo rispetto alla Kia Picanto ( la Kia Picanto è basata sulla i10 precedente).
Ha un' ottima abitabilità rispetto alle dimensioni esterne.
Io ,quando sono andato a vederla in concessionario ( sono 1,8 m ) , ci stavo bene.
Il baule , certo è piccolino.
Ciao.
la i10 nuova quant'è più lunga rispetto alla picanto?
 
La i10 è 367x168, cioè circa 8cm sia più lunga che più larga rispetto alla Picanto. È soprattutto quest'ultima caratteristica che fa una sensibile differenza, tanto da renderla pari quasi ad una segmento B. Infatti misura come una Grande Punto.

Personalmente la reputo la migliore segmento A, ma causa progetto più nuovo e presenza di ADAS è anche più costosa della Picanto.
 
Tecnicamente (intendo telaio e meccanica) dovrebbe essere analoga sia alla i10 precedente che alla Picanto, ma nel 2020 in Hyundai hanno fatto un restyling talmente profondo da sembrare proprio una nuova versione.
 
Ho appena controllato i listini di alcune nuove auto a GPL, probabilmente le più economiche:

14850 Kia Picanto Urban 1.0 65cv
16100 Hyundai I10 Advanced 1.0 65cv (ho incluso 650 di Plus Pack per avere autoradio e bluetooth)
14250 Dacia Sandero Streetway Comfort 1.0 100cv

Le prime sono entrambe segmento A e soggette a sconti. Lo scorso anno erano circa 2000 euro sul pagamento cash.
La Sandero è invece una segmento B al pari della Kia Rio. Rispetto alle altre è ben più dotata e prestazionale, però in Dacia gli sconti sono zero o quasi.

Poiché sono nuove terrei conto degli imminenti incentivi statali rottamazione. Sembra confermato che saranno di 2000 euro e stavolta, poiché forse non vincolati a sconti, potrebbe aderirci anche Dacia.
Ovviamente questi 2000 andrebbero ulteriormente dedotti.
 
Ultima modifica:
Grazie mille per il contributo. Ho riferito a mia sorella. Tuttavia lei teme che un'auto nuova a Palermo sia molto appetibile per i padri. Comunque forse andrà a sentire in Dacia e Hyundai.
 
Back
Alto