<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kein Polo GTD???? | Il Forum di Quattroruote

Kein Polo GTD????

Anche se ancora non vicino al prossimo cambio auto, per stare un po' più basso con le spese, avevo preso in considerazione la possibilità della Polo, che, per la cura con cui è fatta, pare ormai una Golf in miniatura.

Pensando di non farne un utilizzo intenso, mi piacerebbe anche valutarne una versione ad alte prestazioni, che più mi appagherebbe, scelta ormai impopolare dato che tasse e tasse cercano di "castrare" ogni scelta di tale indirizzo, forzando piuttosto un "piattume" che ormai pare essere la regola principale dell'offerta dei costruttori, specie nel segmento B.

Da questo trend si distacca leggermente il gruppo VW, che mostra una vivacità maggiore della concorrenza che, stranamente, non fa però parte della sua segmento B più riuscita, la Polo.

Personalmente il mio sogno sarebbe stata la R, che però esiste solo a 3 porte, configurazione a me non gradita; la scelta virerà quindi sulla nuova 1.8 TSI GTI, disponibile anche col cambio manuale. Quello che però non capisco è il perché, visto che la Polo, come ho detto, si accosta molto alla Golf, perché se ne preveda una versione GTI e non una GTD, equipaggiata magari col 2.0 TDI 150 cv; del resto, la serie precedente di Polo esisteva pure col fantastico 1.9 TDI PD 130 cv, e due delle "sorelle" di Polo, Ibiza e A1, montano il diesel 2 litri, mentre invece la Polo attuale, oltre a non disporne, in Italia non viene importata neppure con lo scaglione più potente del 1.4 TDI.

Capisco che si tratterebbe di un prodotto marginale, ma sarebbe così impossibile produrla? Magari tanti gradirebbero prestazioni maggiori ad un consumo accettabile....
 
Capisco Eugenio...ma per esempio, l'Ibiza soffre di forte razzismo nei confronti delle 5 porte, oltre ad avere una linea non troppo "universale"... e la A1, oltre a costare un visibilio, non incontra i miei gusti; certo, non poco quanto la Ibiza, ma comunque non mi fa girare la testa.
 
aryan ha scritto:
Perché almeno con la Polo hanno capito che una macchina sportiva può essere solo a benzina, per Dio!

Si può anche desiderare un'auto con prestazioni eccellenti per tutti i giorni che non sia un debito per il portafoglio....non tutti vanno a correre in pista la domenica!

Ci sarebbe da chiedersi, altrimenti, come mai c'è un fiorire di auto a benzina sottomotorizzate...sarebbe un'onta per le auto sportive mescolare il loro tipo di motore a certe auto indegne!
 
ml14 ha scritto:
aryan ha scritto:
Perché almeno con la Polo hanno capito che una macchina sportiva può essere solo a benzina, per Dio!

Si può anche desiderare un'auto con prestazioni eccellenti per tutti i giorni che non sia un debito per il portafoglio....non tutti vanno a correre in pista la domenica!

Ci sarebbe da chiedersi, altrimenti, come mai c'è un fiorire di auto a benzina sottomotorizzate...sarebbe un'onta per le auto sportive mescolare il loro tipo di motore a certe auto indegne!

Guarda che un diesel ha cilindrate alte solo perché non riescono a tirare fuori cavalli come con i benzina. Per i consumi col mio TSI 122 sono a 19Km/l reali e faccio 20.000Km l'anno. Non ho certo bisogno del gasolio, e a chi serve veramente(chi fa ancora più Km di me) di certo non si compra un GTD...
 
Mi associo.

Sarebbe molto interessante, ma non la fanno perchè pesterebbe troppo i piedi alla sorellona, soprattutto da noi. Sai quanti scenderebbero dalla Golf col duemila per salire su una Polo 2.0 TDI (invece di scendere di cilindrata rimanendo sul Golf), più scattante, divertente e parca, più compatta e agevole da parcheggiare in città, ma comunque motoristicamente adatta a lunghi spostamenti, all'occorrenza...

A parità di prezzo, la Golf 1.6 diverrebbe di colpo molto meno appetibile.
 
Back
Alto