<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jump Starter con cambio automatico. Paure e insicurezze | Il Forum di Quattroruote

Jump Starter con cambio automatico. Paure e insicurezze

Salve a tutti! Sono super felice di aver trovato un buon forum in cui posso finalmente dar sfogo alle mie curiosità ed imparare cose nuove per la mia nuova Audi A3.

Detto ciò, inizio subito con un dubbio. La mia A3 automatica è la prima auto non manuale che ho preso e come prima cosa ho acquistato su Amazon un jump starter in quanto in passato, ho dovuto accendere a spinta innumerevoli volte la mia vecchia ormai pensionata Mazda 2... proprio l'altro giorno un collega mi dice letteralmente: "Ma sei sicuro che non salti l'impianto elettrico o qualche fusibile se accendi un'automatica con uno starter?"

Dopo qualche attimo di silenzio, mi son reso conto effettivamente di non saperne un fico secco... e dunque la mia domanda è: Aveva ragione, dipende o sono sicuramente sciocchezze e posso tornare in ufficio e digli di smettere di seminare il panico con le sue str1zate? ahah.. grazie a chiunque x la risposta ;-) ci risentiamo nel prossimo topic!
 
Bisogna avere paura degli avviatori caricabatteria, quelli grossi alimentati dalla rete che vanno usati in un certo modo, gli starter con dentro la batterietta con un forte spunto ma che dura qualche secondo non dovrebbero dare problemi, semprechè il motore parta prima che si sia scaricata, dato che a basse temperature rischia solo di fargli solletico...
 
Se nel frattempo non mi sono perso qualcosa, il problema degli starter d’emergenza non è la trasmissione automatica piuttosto che manuale, ma il rischio di friggere la centralina se la corrente erogata non è di ottima qualità
 
il problema degli starter d’emergenza non è la trasmissione automatica piuttosto che manuale,
gli starter d'emergenza alimentati dalla rete sono rischiosi perchè erogano anche 18/20 volt a vuoto che scendono a 11/12 quando parte il motorino d'avviamento, quindi bisogna assolutamente che questo non accada e qualcuno o qualche telecomando lo azioni a chiave girata altrimenti si le centraline alimentate a 20 volt ti salutano, almeno io la so così, sottolineo, invece la scatoletta portatile è più facile che non faccia partire niente, neanche il motore lasciandoti a piedi, poi automatica o manuale non dovrebbe centrare niente, è un motore con la batteria scarica da mettere in moto e basta...
 
Ultima modifica:
Aggiungo a quello che hanno scritto gli amici le auto moderne hanno batterie AGM e durano molto quando non vanno più non serve nessun starter , che comunque ha al suo interno una piccola normale batteria al piombo e se non tenuto attivo quando eventualmente ti servirà non sarà utile perchè scarico, in pratica non serve a niente .Se invece prevedi periodi lunghi di fermo macchina esempio per lockdown, utile un caricatore elettronico di mantenimento che ormai tutti hanno il pulsante selezione per batterie al piombo o AGM.A meno che tu non abbia preso gli ultimi elettronici con batteria al litio inverter quelli non li conosco.
 
Back
Alto