<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jimny EVO 2016 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Jimny EVO 2016

Rhiannon90 ha scritto:
Perdonami ma non ne so molto di auto, in che senso "non in meglio?"
Fai la prova su strada e te ne accorgerai. Telaio, assetto e sterzo non sono quelli di una Panda o una Punto, troverai parecchie differenze.
Non sono un difetto, sono caratteristiche del veicolo, che è un vero fuoristrada, fatto ancora come si deve, con pregi e "difetti" (anche se non è proprio la parola corretta).

Hai un'altra auto ora?
 
come accennavo... se l'utilizzo in genere non'è troppo intenso, e specie in extra off road, direi che potrebbe non rappresentare una scelta poi così malvagia...

io ad es ancora ricordo l'estrema piacevolezza alla guida di un mezzo simile, ossia daihatsu feroza 1.6 benzina che come unico difetto risiedeva nel momento di scendere! davvero un giocattolo da guidare (anche merito dell'eccellente erogazione del motore)!
 
@SubmARine non la conoscevo, vado a guardarmela

@NEWsuper5 attualmente guido una yaris del 2008 (da questa esperienza che ho considerato la nuova yaris)

@XPerience74 potrei anche dire che il 4x4 sarebbe utile nelle strade nel bosco (qui da me è tutto bosco e a volte le strade non sono pulitissime), quando piove forte (e qui piove 9 mesi all'anno) e quando nevica o ghiaccia (tutti gli anni), ma principalmente l'utilizzo sarebbe per andare a lavorare e poco altro. Viaggi non ne ho in programma con la Jimny e avrei eventualmente la disponibilità della yaris per viaggi/spostamenti autostradali.
 
Rhiannon90 ha scritto:
Avevo dato uno sguardo alla panda 4x4, ma davvero non riesco a farmela piacere.
La swift AWD l'ho considerata ma sinceramente continuo a preferire la Jimny con tutti gli svantaggi del caso.
La vitara è bella ma è decisamente fuori dal mio budget (tranne per promozioni o km zero appunto).
L'alternativa sarebbe una macchina completamente diversa, la toyota yaris (per comodità e consumi).

In realtà mi rendo conto che effettivamente il Jimny non è la soluzione più comoda, tuttavia mi rendo conto di essermene innamorato.
Leggendo per il web e chiedendo alcuni sostengono di esser riusciti a tirare i 16km/l (che sarebbe anche discreto)...

Penso che mi orienterò per questa scelta, seppur molto di cuore e poco di testa. Mi avete dato conferma della bontà e della solidità del mezzo.

E allora prenditelo (fatti un giro di prova comunque) e fine :D

Se poi tra qualche anno ti sei stufato o hai altre esigenze lo vendi.

Confesso che se dovessi cambiare auto ora il jimny sarebbe in lista nonostante l'uso cittadino, corta per i parcheggi e visuale alta.

L'unica cosa è essere consapevoli di che mezzo si sta guidando
 
Rhiannon90 ha scritto:
@XPerience74 potrei anche dire che il 4x4 sarebbe utile nelle strade nel bosco (qui da me è tutto bosco e a volte le strade non sono pulitissime), quando piove forte (e qui piove 9 mesi all'anno) e quando nevica o ghiaccia (tutti gli anni), ma principalmente l'utilizzo sarebbe per andare a lavorare e poco altro. Viaggi non ne ho in programma con la Jimny e avrei eventualmente la disponibilità della yaris per viaggi/spostamenti autostradali.
potrebbe allora fare al caso direi...
 
Back
Alto