<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jimny 1.3 | Il Forum di Quattroruote

Jimny 1.3

Vorrei acquistare una Jimny 1.3 80cv, 9 anni di vita e meno di 50 mila km.
C'è qualcosa a cui bisogna riservare particolare attenzione? Quanto potrebbe essere una quotazione equa?
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi indicazioni.
 
controlla bene la frizione; a me è successo che diventava molto dura da schiacciare ed ho dovuto cambiarla. controlla anche i freni. Per il resto ok. La mia ha 8 anni : ho rifatto la frizione nel 2010 a Km 80.000, e va bene. Eccezionale in salita con neve. Ciao.
 
pietroartemio ha scritto:
controlla bene la frizione; a me è successo che diventava molto dura da schiacciare ed ho dovuto cambiarla. controlla anche i freni. Per il resto ok. La mia ha 8 anni : ho rifatto la frizione nel 2010 a Km 80.000, e va bene. Eccezionale in salita con neve. Ciao.

Grazie, ci farò attenzione, anche perchè dovrei usarla praticamente solo in campagna, affrontando anche salite piuttosto ripide.
Sono in verità piuttosto indeciso se affrontare la spesa, visto che la userei pochissimo; però l'idea mi solletica, e la Jimny mi piace molto.
 
Sulla bestiola ne abbiamo parlato a iosa ... funzione cerca, questa sconosciuta
http://forum.quattroruote.it/jforum.page?module=search&action=search&clean=1&search_keywords=jimny&search_terms=all&search_forum=137&sort_by=time&sort_dir=DESC&search_cat=

Se hai intenzioni di 'giocarci' e' un ottimo aquisto :D
 
leolito ha scritto:
Sulla bestiola ne abbiamo parlato a iosa ... funzione cerca, questa sconosciuta

Chiedo scusa, le cose che nascono d'impulso spesso non sono ragionate.

Come l'impulso di comperare il suddetto Jimny; ogni volta che vado in campagna mi sembra necessario, il fatto che ci stia così poco, lo rende un acquisto troppo d'impulso, appunto.
 
Ma va, l'idea e' che non si perda un po' tutto quello che abbiamo raccolto :D

Sull'utilita' o meno del J non mi pronuncio, perche e' soggettivo. Invece sulla capacita' di carico, se lo tieni come 2da auto oppure sei single/coppia senza grosse esigenze (del tipo ti piace viaggiar leggero) non hai problemi, al max considera le barre portatutto e un box da tetto o simili ....
 
leolito ha scritto:
Ma va, l'idea e' che non si perda un po' tutto quello che abbiamo raccolto :D

Sull'utilita' o meno del J non mi pronuncio, perche e' soggettivo. Invece sulla capacita' di carico, se lo tieni come 2da auto oppure sei single/coppia senza grosse esigenze (del tipo ti piace viaggiar leggero) non hai problemi, al max considera le barre portatutto e un box da tetto o simili ....

Ho due bimbi piccoli, l'idea sarebbe quella di un J cabrio usato per scorrazzare in campagna da un paesino all'altro, magari con qualche sterrato, Sarebbe però impiegato qualche volta la domenica e poi starebbe chiuso in garage per quasi 6 mesi: alla fine mi sembra di cacciar via i soldi...
 
beh, su quello ... l'unica cosa che posso dire e se i bimbi sono dei contorsionisti non hanno problemi ... se ti serve il seggiolino preparati alla sofferenza :D
Il J cabrio a me piace pochissimo, l'arco centrale col finestrino piccolo e' veramente brutto, la capotte non e' il max e dopo un po' di tempo tende a scollarsi e rovinarsi.
Sara' che quasi tutti i J cabrio che ho visto sono noleggiati in posti di villeggiatura, ma ...
Per l'uso che intendi farne il potenziale fuoristradistico del Jimny e' parzialmente sprecato, mentre ti devi pappare i contro su strada.
Ti rilancio con una provocazione: una Vitara cabrio? Motore piu' prestante, comportamente stradale piu' onesto, capacita' in off leggero e sul veloce (sterrato) assicurata, prezzi simili, piu' spazio a bordo, e trovando un usato onesto potresti giustificare la spesa tenendolo fermo ... anzi se hai anche conoscenze meccaniche per un po' di sano fai da te ti prendi un mezzo piu' vecchiotto e magari lo usi saltuariamente e come auto storica abbatti i costi fissi .... :D
 
leolito ha scritto:
beh, su quello ... l'unica cosa che posso dire e se i bimbi sono dei contorsionisti non hanno problemi ... se ti serve il seggiolino preparati alla sofferenza :D
Il J cabrio a me piace pochissimo, l'arco centrale col finestrino piccolo e' veramente brutto, la capotte non e' il max e dopo un po' di tempo tende a scollarsi e rovinarsi.
Sara' che quasi tutti i J cabrio che ho visto sono noleggiati in posti di villeggiatura, ma ...
Per l'uso che intendi farne il potenziale fuoristradistico del Jimny e' parzialmente sprecato, mentre ti devi pappare i contro su strada.
Ti rilancio con una provocazione: una Vitara cabrio? Motore piu' prestante, comportamente stradale piu' onesto, capacita' in off leggero e sul veloce (sterrato) assicurata, prezzi simili, piu' spazio a bordo, e trovando un usato onesto potresti giustificare la spesa tenendolo fermo ... anzi se hai anche conoscenze meccaniche per un po' di sano fai da te ti prendi un mezzo piu' vecchiotto e magari lo usi saltuariamente e come auto storica abbatti i costi fissi .... :D

Grazie, ho guardato anche dei Vitara Cabrio, in effetti, e sono sempre più indeciso.
Il tuo è un ottimo consiglio, anche se non sono tanto per il fai da te per mancanza di tempo (e di voglia... :oops: ); per motivi di seggiolini, il Vitara è più adatto.
 
leolito ha scritto:
Felice di metterti dubbi in testa, di quelli giusti! A me piacciono entrambi i veicoli :D

Grazie dei consigli. Alla fine penso che il Vitara sia la scelta più giusta, però rimanderò l'acquisto all'anno prossimo. Ormai l'estate sta finendo e, più che un anno che se ne va, sono i soldi che se ne stanno per andare con le spese al vicino orizzonte autunnale... :cry:
 
La Vitara 3p è davvero riuscita esteticamente, grazie a quel suo aspetto "rustico" ed al contempo piuttosto elegante, il che alla fine la fa risultare molto sfiziosa nel suo complesso... e su questo direi che contribuisce sicuramente anche il fattore delle ridotte dimensioni esterne.
 
Back
Alto