Quattroruote la definisce "Una suite con 4 ruote", ed in effetti la Grand Cherokee 4xe di ultima generazione si conferma un Suv raffinato ed elegante.
E' un modello completamente nuovo, solo il nome è invariato. E ora è "elettrificata" (non elettrica), con la sigla 4xe ripresa dalle sorelle minori. E sarà esclusivamente ibrida plug-in, non ci saranno versioni del tutto termiche. I prezzi? Beh, sono da "Grand", come la lunghezza (quasi 5 metri), e partono da 86.000 euro...
Una vettura per pochi.
Caratteristiche tecniche:
<Secondo le voci di corridoio, c'è qualcosa di "Giorgio" in questa nuova piattaforma, ovvero quel telaio che ha portato tanta bontà dinamica in Giulia e Stelvio, ma questo non è stato ufficialmente confermato. La carta d’identità certifica invece 4,91 m di lunghezza, 2,96 m di passo e 2,5 tonnellate circa di peso, mentre dentro il cofano c’è un quattro cilindri di 2.0 litri da 272 CV abbinato a due motori elettrici, per un totale di 380 CV e 637 Nm di coppia. La Grand Cherokee impiega 6,3 secondi per raggiungere i 100 km/h da ferma e in modalità elettrica arriva a percorrere 51 km. Merito della batteria da 17,4 kWh, ricaricabile in circa 3 ore alle colonnine pubbliche più diffuse (il caricatore interno, per la corrente alternata, è da 7,4 kW). Cambio automatico a otto rapporti, con l’unità elettrica che sopperisce al ripartitore di coppia.>
<...Salendo a bordo della versione top, la Summit Reserve, impressiona subito l’eleganza degli interni: i sedili ben imbottiti, la pelle onnipresente, le impunture marcate, i tocchi di cromo qua e là e il legno vero che riveste i pannelli porta ti rimandano a una classicità quasi dimenticata...>
Il bagagliaio? 680 litri!
https://www.quattroruote.it/news/pr...prezzo_interni_autonomia_guida_su_strada.html
E' un modello completamente nuovo, solo il nome è invariato. E ora è "elettrificata" (non elettrica), con la sigla 4xe ripresa dalle sorelle minori. E sarà esclusivamente ibrida plug-in, non ci saranno versioni del tutto termiche. I prezzi? Beh, sono da "Grand", come la lunghezza (quasi 5 metri), e partono da 86.000 euro...
Una vettura per pochi.
Caratteristiche tecniche:
<Secondo le voci di corridoio, c'è qualcosa di "Giorgio" in questa nuova piattaforma, ovvero quel telaio che ha portato tanta bontà dinamica in Giulia e Stelvio, ma questo non è stato ufficialmente confermato. La carta d’identità certifica invece 4,91 m di lunghezza, 2,96 m di passo e 2,5 tonnellate circa di peso, mentre dentro il cofano c’è un quattro cilindri di 2.0 litri da 272 CV abbinato a due motori elettrici, per un totale di 380 CV e 637 Nm di coppia. La Grand Cherokee impiega 6,3 secondi per raggiungere i 100 km/h da ferma e in modalità elettrica arriva a percorrere 51 km. Merito della batteria da 17,4 kWh, ricaricabile in circa 3 ore alle colonnine pubbliche più diffuse (il caricatore interno, per la corrente alternata, è da 7,4 kW). Cambio automatico a otto rapporti, con l’unità elettrica che sopperisce al ripartitore di coppia.>
<...Salendo a bordo della versione top, la Summit Reserve, impressiona subito l’eleganza degli interni: i sedili ben imbottiti, la pelle onnipresente, le impunture marcate, i tocchi di cromo qua e là e il legno vero che riveste i pannelli porta ti rimandano a una classicità quasi dimenticata...>
Il bagagliaio? 680 litri!
https://www.quattroruote.it/news/pr...prezzo_interni_autonomia_guida_su_strada.html



