<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> JEEP GRAN CHEROKEE 2023 | Il Forum di Quattroruote

JEEP GRAN CHEROKEE 2023

guido da circa un anno una Grand Cherokee mod 2023 ibrida plug-in , km percorsi 60.000

di POSITIVO :
comoda, ampia, silenziosa, ben rifinita ( no scricchiolii etc ) , funzionale e completa come equipaggiamento

di NEGATIVO :
pessimo il comportamento del cambio . In ljnea generale non ha molta compatibilità con il motore e nel mio caso ha gravi malfunzionamenti , si impunta , va in blocco il motore , problemi a non finire e non risolti come si sperava con l' aggiornamento software .
inoltre la batteria ad oggi non carica più del 44 %
Non mi aspettavo da un' auto nuova che costa circa 105.000€.un risultato cosi disastroso
Segnalo che negli anni scorsi ho avuto per tre anni una cherokee e anche in questo caso un disastro dovuto al cambio a 9 rapporti.
Ho ridato malamente fiducia a Jeep attratto dalla linea e dal suo carattere ma se potessi tornare indietro non la sceglierei più . Mi chiedo come Jeep abbia nel DNA queste problematiche !! siamo alle solite .. almeno per le versioni europee
Inoltre continuo a ricevere da 4 mesi lettere di richiamo per un aggiornamento su cui non è possibile intervenire perchè il ricambio previsto non è disponibile ... ma possibile ??! mi chiedi di recarmi in officina e non ha la disponibilità dei componenti ..mahh
saluti a tutti
Ludovico
 
guido da circa un anno una Grand Cherokee mod 2023 ibrida plug-in , km percorsi 60.000

di POSITIVO :
comoda, ampia, silenziosa, ben rifinita ( no scricchiolii etc ) , funzionale e completa come equipaggiamento

di NEGATIVO :
pessimo il comportamento del cambio . In ljnea generale non ha molta compatibilità con il motore e nel mio caso ha gravi malfunzionamenti , si impunta , va in blocco il motore , problemi a non finire e non risolti come si sperava con l' aggiornamento software .
inoltre la batteria ad oggi non carica più del 44 %
Non mi aspettavo da un' auto nuova che costa circa 105.000€.un risultato cosi disastroso
Segnalo che negli anni scorsi ho avuto per tre anni una cherokee e anche in questo caso un disastro dovuto al cambio a 9 rapporti.
Ho ridato malamente fiducia a Jeep attratto dalla linea e dal suo carattere ma se potessi tornare indietro non la sceglierei più . Mi chiedo come Jeep abbia nel DNA queste problematiche !! siamo alle solite .. almeno per le versioni europee
Inoltre continuo a ricevere da 4 mesi lettere di richiamo per un aggiornamento su cui non è possibile intervenire perchè il ricambio previsto non è disponibile ... ma possibile ??! mi chiedi di recarmi in officina e non ha la disponibilità dei componenti ..mahh
saluti a tutti
Ludovico

Il Grand Cherochee è sempre stato uno status symbol, un pò il rivale americano della Range...ma mentre la Range qualche magagna reale era solita averla l'americana un tempo era affidabile in linea di massima....
 
Il Grand Cherochee è sempre stato uno status symbol, un pò il rivale americano della Range...ma mentre la Range qualche magagna reale era solita averla l'americana un tempo era affidabile in linea di massima....
Un mio conoscente ne ha cambiati tre, tipo 200k km l'uno, e non ha mai avuto problemi.... certo che non sono più le Jeep dei bei tempi andati, praticamente dei muli con le ruote...
 
Un mio conoscente ne ha cambiati tre, tipo 200k km l'uno, e non ha mai avuto problemi.... certo che non sono più le Jeep dei bei tempi andati, praticamente dei muli con le ruote...

Beh mi ricordo il mio amico che guidava quello dei genitori pagato ottantaerrotti milioni nel 1997....poi c'era anche il V8 che costava anche di più.

Però almeno non erano così cagionevoli.....
 
Back
Alto