<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> JEEP COMPASS del 2008 140 CV | Il Forum di Quattroruote

JEEP COMPASS del 2008 140 CV

Buona sera a tutti.......
sono alla frutta con la mia jeep compass..... km. 106.000
ecco quanto è successo :

2008 macchina ritirata alla concessionaria GREEN CAR di Moncalieri TO
tagliandata sempre come da richiesta jeep......

portata in concessionaria dopo circa tre anni al primo problema di perdita di potenza improvvisa, che si risolveva solitamente spegnendo e acceddento il motore.

soluzione dopo tre tentativi della concessionaria a risolvere il problema che secondo il meccanico di turno diceva che era un problema diverso dalla turbina alla valvola EGR....
(passata la garanzia nessuno è riuscito risolvere il problema)

Mio malgrado ho continuato ad andare avanti cosi....spegnevo ed accendevo.......

....finchè nel giugno 2014 (km. 95.000) ad un certo punto ha smesso di andare completamente con fumata bianca.......
dopo le peripezzie autostradali per caricarla sul caroattrezzi...di cui non vi racconto....per non annoiarvi....

l'ho portata da un meccanico consigliato da amici, il quale ha cambiato :
turbina nuova (due anni di garanzia)
tutti i filtri possibili
valvola EGR
marmitta catalittica intasata
e lavaggio totale dei vari tubi e tubini.
?. 3.000

fine settembre 2015
pedale del freno all'improvviso bloccato e durissimo e spia dell'olio accesa.....
schiaccio frizione e mi fermo...controllo olio ed è al massimo, vado in un distributore di benzina e mi faccio controllare olio freni....tutto ok..

Torno dallo stesso meccanico
controlla i livelli anche lui....
dice che è una valvola che porta l'olio al circuito dei freni....
cambia il pezzo ?. 260

ritiro la jeep...100 mt. tin spia dell'olio accesa...torno indietro
domanda ??? ma l'hai provata ?.....
lui : no l'ho accesa per vedere se si accendeva la spia e andava tutto bene...
altro tentativo:
cambio olio con uno più denso.....
classica prova di accellerate....e BAM la turbina si rompe con un botto.

quindi arriva a definire il disastro...POMPA DELL'OLIO ROTTA.

trovo una soluzione diciamo bonaria, pagherò i pezzi al prezzo di costo.

inizia il calvario due :
richiede turbina nuova in garanzia (che non passano in garanzia perchè è un danno procurato dalla pompa dell'olio)
Turbina nuova Garret
mentre smonta tutta la parte interessata, cambia la catena di distribuzione....

tutto a posto (dopo 45 gg.)
oggi la ritiro, l'accende e dopo pochi istanti TIN spia dell'olio accesa di nuovo.......

altra conclusione del problema.....
sembra che siano occlusi i forellini del passaggio dell''olio che fa segnare la bassa pressione e quindi accendere la spia......
soluzione di domani di ripiego......lavare con un additivo da mischiare nell'olio motore affinche questo possa liberare i passaggi.......

l'alternativa prossima se non funzionerà e cambiare blocco motore...

qualche amico mi dirà....ma non era meglio cambiare con un motore usato rigenerato ?...bella domanda ....ho provato anche questa....con dei prezzi e kilometraggi paurosi e con GARANZIA DUE MESI....a prezzo di 2.800 + IVA senza contare lo smontaggio e il montaggio.....

AMICI SARO' STATO SFORTUNATO....MA SE DEVO CONSIGLIARVI L'ACQUISTO DI UNA JEEP COMPASS......
AVETE CAPITO COME LA PENSO........

SE QUALCHE MECCANICO CAPACE E' ALL'ASCOLTO CHIEDO AIUTO
GRAZIE

risultato più o meno soddisfacente
 
Back
Alto