Comunque un /50 su una larghezza da 235 garantisce ancora un buon livello di confort a fronte di una maggior sportivita'.come spesso accade (penso ad audi o bmw) i cerchi da 19 (o ancora di più da 20 pollici) conferiscono un bel carattere all'estetica della vettura, ma il confort ne risente....
Diametro e circonferenza esterna rimangono uguali. Cambia solo la spalla del pneumatico.Sulla prova di QR non è chiaro l'angolo di attacco della versione overland. Parlano di 19 gradi nel disegno a fine testo e di 22 nell'articolo. Facendo il calcolo anche il cerchio influisce su altezza e quindi queste misure percui devi anche vedere dove devi andarci con la macchina
Diametro e circonferenza esterna rimangono uguali. Cambia solo la spalla del pneumatico.
A me il consulente che mi ha fatto il preventivo mi ha detto, avendo provato entrambi i pneumatici, che il 19 è un lo più secco sulle sconnessioni.
Infatti sto valutando.
225-55-18 mi sembrano già molto sportivi e molto stradali per un SUV che voglia conservare una -minima-concreta capacità di fare sterrati medio/impegnativiquelli di serie sono r18 con pneumatici 225/55 mentre i 19 sono 235/50
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa