<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> jazz poco venduta | Il Forum di Quattroruote

jazz poco venduta

Molti la definiscono "auto di nicchia" ma le cose non stanno cosi'!il problema è che quando qualcosa va' bene si vende da se' ma non accade per jazz perche' l'auto non è supportata da una minima considerazione da parte delle maggiori testate automobiliiche,da parte della pubblicita' spicciola a livello di tv e cartellonistica....................poi il prezzo che a tanti pare elevato........ ma se a quei "tanti" venisse spiegato che cio' che acquistano dara' ben poche noie o magari nessuna,come è costruita l'auto,quanto consuma etcc allora l'opinione relativa a cio' che costa cadrebbe nel nulla.
E' un vero peccato perche' potrebbe essere kl'auto alternativa alle straconosciute medie o medie/piccole che tutti conosciamo!
 
A me risulta che sia il modello più venduto di casa Honda, certo le vendite non possono essere paragonate con quelle di Peugeot, Vw o Renault.
Ma in fondo godo come un matto a possedere un'auto che hanno in pochi.
Come già ribadito altre volte... fortuna che ho una testa per pensare e non faccio o scelgo una cosa seguendo la massa.
 
concordo con cio' che scrivi e proprio perche' la "massa" si butta su prodotti piu' moti per essere evidenziati.........dai mass media......anche la jazz si meriterebbe ampia diffusione.....................
 
Già, pensa te che in 2 anni non ho cambiato nulla. Assolutamente nulla... semplice ordinaria manutenzione.
Il mercato europeo sarà sempre il punto debole della casa...
 
Quoto Frank in toto.

Oggi comunque ho avvistato 2 Jazz restyling ed una ibrida, tutto in un giorno.... mai successo fin'ora.
 
bandieratricolore ha scritto:
Molti la definiscono "auto di nicchia" ma le cose non stanno cosi'!il problema è che quando qualcosa va' bene si vende da se' ma non accade per jazz perche' l'auto non è supportata da una minima considerazione da parte delle maggiori testate automobiliiche,da parte della pubblicita' spicciola a livello di tv e cartellonistica....................poi il prezzo che a tanti pare elevato........ ma se a quei "tanti" venisse spiegato che cio' che acquistano dara' ben poche noie o magari nessuna,come è costruita l'auto,quanto consuma etcc allora l'opinione relativa a cio' che costa cadrebbe nel nulla.
E' un vero peccato perche' potrebbe essere kl'auto alternativa alle straconosciute medie o medie/piccole che tutti conosciamo!

In famiglia c'è una Jazz, ce l'ha mia sorella dal 2002 e mi risulta che ne sia più che soddisfatta tant'è che recentemente le ha affiancato anche una Civic. Io la ritengo un'ottima auto anche se è innegabile che costi più delle concorrenti, non dico che non valga di più, perchè effettivamente ha contenuti superiori, è che in quel segmento il cliente è parecchio attento al prezzo e sceglie anche in base ai 100 euro in più od in meno.
Ad ogni modo il problema maggiore della Jazz è il marchio Honda, che agli appassionati parla di tecnologia ed affidabilità, ma ai più nella migliore delle ipotesi non dice nulla e nella peggiore delle ipotesi fa ipotizzare problemi insormontabili nell'assistenza. Ciò è dovuto anche alla rarefazione della rete di vendita ed assistenza, molto carente se non del tutto assente in intere provincie ed intere regioni.

Saluti
 
http://www.autoguide.com/auto-news/2011/07/hondas-fit-was-the-best-selling-car-in-japan-for-1st-half-of-2011.html

http://www.shiotsu-used-car.com/blog/honda-fit-beats-toyota-prius-totojapansales.htm

http://carandvannews.co.uk/2011/04/11/road-test-honda-jazz/

mah...chissà se facessero piu pubblicità può esserci un ritorno,ma quello che ci frega nelle macchine giapponesi è ancora il cambiio euro - yen.
 
cristianhonda ha scritto:
mah...chissà se facessero piu pubblicità può esserci un ritorno,ma quello che ci frega nelle macchine giapponesi è ancora il cambiio euro - yen.

Cambio euro-yen? Ma se la jazz è fatta in Cina!
 
conoscendo gli italiani, qui le sarebbe servito un diesel.
anche se consumasse più del benzina corrispondente, venderebbe il doppio. solo perchè è diesel.
 
boosook ha scritto:
cristianhonda ha scritto:
mah...chissà se facessero piu pubblicità può esserci un ritorno,ma quello che ci frega nelle macchine giapponesi è ancora il cambiio euro - yen.

Cambio euro-yen? Ma se la jazz è fatta in Cina!

se è per quello è fatta anche in inghilterra ma chi riscuote è sempre Honda motor co. jp.
 
boosook ha scritto:
cristianhonda ha scritto:
mah...chissà se facessero piu pubblicità può esserci un ritorno,ma quello che ci frega nelle macchine giapponesi è ancora il cambiio euro - yen.

Cambio euro-yen? Ma se la jazz è fatta in Cina!

a parte che non sono tutte fatte in Cina, la ibrida è per ora costruita solo in Giappone, bisognerebbe sapere con quale valuta l'importatore italiano le paga.
Così a naso, a prescindere da dove arrivino le auto, essendo la sede della casa madre in Giappone, penso che i pagamenti vengano fatti in Yen o tuttalpiù in USD.

Quindi il cambio incide eccome ( e non poco) sul prezzo.
 
Costa sempre troppo... non c'e' il giusto rapporto prezzo/qualita'. A me piace ma sono 8 anni che non riesco a comprarne una e l'ultimo modello piace ancora di piu'... solo che 17/18000 euro per una jazz hybrid non li spendo. Preferirei spenderne 14000 in una jazz 1.4 dtec
 
io non attribuirei il problema delle "poche" vendite al prezzo che mi sembra simile a quello di molte concorrenti,vedi punto evo,207 ecc,ma viene penalizata un po dal marchio,honda non è la preferita dagli italiani
 
Back
Alto