<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jazz: I-out. II-in | Il Forum di Quattroruote

Jazz: I-out. II-in

Alla ragguardevole "età" di 340.000 km, la Jazz (I) ha ceduto il posto alla sua erede.

Dopo 15.000 km percorsi con quest'ultima si può tracciare un primo bilancio: si tratta dell'evoluzione intelligente di un progetto riuscitissimo di base. La sensazione è che sia più "macchina" come presenza su strada. Leggero aumento delle quote (tranne l'altezza), più peso, più gomme e forse una revisione di geometrie di sterzo e sospensioni: tutto probabilmente contribuisce.

Estetica più fresca e gradevole, esternamente per quanto detto sopra perde un pò la connotazione di piccola monovolume, pur non perdendo la sua prerogativa di straordinaria capacità di carico in rapporto alle dimensioni. Più moderni e gradevoli gli interni, in particolare il posto guida (volante, grafica strumenti); rivestimenti sedili forse meno belli ma dall'apparenza più robusta (per quanto quelli della vecchia non dessero segni evidenti di usura).

Pezzo forte ovviamente il motore 1.4 V-TEC: potente, fluido, elastico, silenzioso. Grande soddisfazione tirare un pò una 3', poi come tutti i V-TEC agli alti regimi ... canta (per quanto soffocato dalle normative Euro). Consumi paiono in linea con la 1.2 precedente, tenuto conto di peso e gomme invernali per un buon periodo direi risultato più che buono. Peccato però non avere una 6' marcia, ci sarebbe stata benissimo.

Funzionalità gruppo cambio/frizione da urlo, per me che mi sono formato - e ho fatto i calli - su FIAT è tutto dire.

Tutto cose che nota anche la moglie ... anche questo è ... tutto dire.
 
Hyryan ha scritto:
Alla ragguardevole "età" di 340.000 km, la Jazz (I) ha ceduto il posto alla sua erede.

Dopo 15.000 km percorsi con quest'ultima si può tracciare un primo bilancio: si tratta dell'evoluzione intelligente di un progetto riuscitissimo di base. La sensazione è che sia più "macchina" come presenza su strada. Leggero aumento delle quote (tranne l'altezza), più peso, più gomme e forse una revisione di geometrie di sterzo e sospensioni: tutto probabilmente contribuisce.

Estetica più fresca e gradevole, esternamente per quanto detto sopra perde un pò la connotazione di piccola monovolume, pur non perdendo la sua prerogativa di straordinaria capacità di carico in rapporto alle dimensioni. Più moderni e gradevoli gli interni, in particolare il posto guida (volante, grafica strumenti); rivestimenti sedili forse meno belli ma dall'apparenza più robusta (per quanto quelli della vecchia non dessero segni evidenti di usura).

Pezzo forte ovviamente il motore 1.4 V-TEC: potente, fluido, elastico, silenzioso. Grande soddisfazione tirare un pò una 3', poi come tutti i V-TEC agli alti regimi ... canta (per quanto soffocato dalle normative Euro). Consumi paiono in linea con la 1.2 precedente, tenuto conto di peso e gomme invernali per un buon periodo direi risultato più che buono. Peccato però non avere una 6' marcia, ci sarebbe stata benissimo.

Funzionalità gruppo cambio/frizione da urlo, per me che mi sono formato - e ho fatto i calli - su FIAT è tutto dire.

Tutto cose che nota anche la moglie ... anche questo è ... tutto dire.

:( :( :(

Sono un pò triste perchè oggi la Jazz 1.4 i-VTEC Exclusive con 52.000 km di mia sorella è stata svenduta ad un privato: lei vive in centro, è precaria part-time e non la usa più. Peccato.

Complimenti per l'acquisto! :thumbup:
 
elancia ha scritto:
:( :( :(

Sono un pò triste perchè oggi la Jazz 1.4 i-VTEC Exclusive con 52.000 km di mia sorella è stata svenduta ad un privato: lei vive in centro, è precaria part-time e non la usa più. Peccato.

Complimenti per l'acquisto! :thumbup:

L'acquirente ha fatto un affarone ... conosco altri tre proprietari di Jazz (due 1' serie, uno della 2') tutti molto, molto contenti.

Io spero in una riuscita *simile* alla prima: queste ora arrivano dalla Cina, non dal Jap ... vedremo.

Per il resto, un grosso in bocca al lupo alla sorella ... speriamo in tempi migliori!
 
Hyryan ha scritto:
elancia ha scritto:
:( :( :(

Sono un pò triste perchè oggi la Jazz 1.4 i-VTEC Exclusive con 52.000 km di mia sorella è stata svenduta ad un privato: lei vive in centro, è precaria part-time e non la usa più. Peccato.

Complimenti per l'acquisto! :thumbup:

L'acquirente ha fatto un affarone ... conosco altri tre proprietari di Jazz (due 1' serie, uno della 2') tutti molto, molto contenti.

Io spero in una riuscita *simile* alla prima: queste ora arrivano dalla Cina, non dal Jap ... vedremo.

Per il resto, un grosso in bocca al lupo alla sorella ... speriamo in tempi migliori!

Grazie ;), in effetti un'auto da 18.000 euro, acquistata ad oltre 15.000 euro... e svenduta a 6.500 (causa anche colpi alla carrozzeria, ovviamente trascurati).. non può essere motivo di gioia, ma piuttosto una necessità di ridimensionamento. E forse tale necessità non è appannaggio solo di chi è nella sua posizione.. ma presto, con tale andazzo, anche di chi crede di salvarsi o di tirare a campare... sognando.
 
elancia ha scritto:
Grazie ;), in effetti un'auto da 18.000 euro, acquistata ad oltre 15.000 euro... e svenduta a 6.500 (causa anche colpi alla carrozzeria, ovviamente trascurati).. non può essere motivo di gioia, ma piuttosto una necessità di ridimensionamento. E forse tale necessità non è appannaggio solo di chi è nella sua posizione.. ma presto, con tale andazzo, anche di chi crede di salvarsi o di tirare a campare... sognando.

Mi confronto spesso con colleghi, anche all'estero, su questo momento economico ... alcuni cominciano ad ostentare un (timido) ottimismo ... staremo a vedere, speriamo che abbiano ragione.
 
Frank*Jazz ha scritto:
Ciao Hyryan quale versione di Jazz hai preso?

La nuova è 1.4 Appeal (che poi è poco oltre i 1.300 cc).

La prima era la 1.2 DSI ... marciava ancora come un orologio svizzero (del Cantone tedesco) quando l'ho riconsegnata, ancora con frizione e ammortizzatori originali (questi ultimi un pò spompi ma comunque avevano passato la revisione senza problemi).
 
Back
Alto