Alla ragguardevole "età" di 340.000 km, la Jazz (I) ha ceduto il posto alla sua erede.
Dopo 15.000 km percorsi con quest'ultima si può tracciare un primo bilancio: si tratta dell'evoluzione intelligente di un progetto riuscitissimo di base. La sensazione è che sia più "macchina" come presenza su strada. Leggero aumento delle quote (tranne l'altezza), più peso, più gomme e forse una revisione di geometrie di sterzo e sospensioni: tutto probabilmente contribuisce.
Estetica più fresca e gradevole, esternamente per quanto detto sopra perde un pò la connotazione di piccola monovolume, pur non perdendo la sua prerogativa di straordinaria capacità di carico in rapporto alle dimensioni. Più moderni e gradevoli gli interni, in particolare il posto guida (volante, grafica strumenti); rivestimenti sedili forse meno belli ma dall'apparenza più robusta (per quanto quelli della vecchia non dessero segni evidenti di usura).
Pezzo forte ovviamente il motore 1.4 V-TEC: potente, fluido, elastico, silenzioso. Grande soddisfazione tirare un pò una 3', poi come tutti i V-TEC agli alti regimi ... canta (per quanto soffocato dalle normative Euro). Consumi paiono in linea con la 1.2 precedente, tenuto conto di peso e gomme invernali per un buon periodo direi risultato più che buono. Peccato però non avere una 6' marcia, ci sarebbe stata benissimo.
Funzionalità gruppo cambio/frizione da urlo, per me che mi sono formato - e ho fatto i calli - su FIAT è tutto dire.
Tutto cose che nota anche la moglie ... anche questo è ... tutto dire.
Dopo 15.000 km percorsi con quest'ultima si può tracciare un primo bilancio: si tratta dell'evoluzione intelligente di un progetto riuscitissimo di base. La sensazione è che sia più "macchina" come presenza su strada. Leggero aumento delle quote (tranne l'altezza), più peso, più gomme e forse una revisione di geometrie di sterzo e sospensioni: tutto probabilmente contribuisce.
Estetica più fresca e gradevole, esternamente per quanto detto sopra perde un pò la connotazione di piccola monovolume, pur non perdendo la sua prerogativa di straordinaria capacità di carico in rapporto alle dimensioni. Più moderni e gradevoli gli interni, in particolare il posto guida (volante, grafica strumenti); rivestimenti sedili forse meno belli ma dall'apparenza più robusta (per quanto quelli della vecchia non dessero segni evidenti di usura).
Pezzo forte ovviamente il motore 1.4 V-TEC: potente, fluido, elastico, silenzioso. Grande soddisfazione tirare un pò una 3', poi come tutti i V-TEC agli alti regimi ... canta (per quanto soffocato dalle normative Euro). Consumi paiono in linea con la 1.2 precedente, tenuto conto di peso e gomme invernali per un buon periodo direi risultato più che buono. Peccato però non avere una 6' marcia, ci sarebbe stata benissimo.
Funzionalità gruppo cambio/frizione da urlo, per me che mi sono formato - e ho fatto i calli - su FIAT è tutto dire.
Tutto cose che nota anche la moglie ... anche questo è ... tutto dire.