Prendo spunto dalla parte iniziale di questo articolo, nel seguito molto ricco di dati:
https://www.enelgreenpower.com/it/learning-hub/energie-rinnovabili/energia-geotermica/italia
"L’Italia ha un potenziale di energia geotermica estraibile e sfruttabile che si stima valga tra i 500 milioni e i 10 miliardi di tonnellate di petrolio equivalente. Vale a dire, tra i 5.800 e i 116mila terawattora di energia, a fronte di un fabbisogno annuo di poco superiore ai 300 terawattora. Insomma, basterebbe estrarre una piccola frazione di quell’energia per soddisfare interamente tutta la domanda interna. Anche perché questi dati si limitano alla fascia superficiale, entro i primi 5 chilometri di profondità."
Sulla spinta delle nuove politiche ambientali dell'amministrazione Biden, Chevron e BP, e tante start up negli USA stanno iniziando a investire in ricerca per sviluppare nuove tecnologie che rendano questa fonte di energia pulita anche economicamente sfruttabile.
Certo ci sono diverse problematiche, non solo vantaggi, qui un elenco:
https://www.twi-global.com/technical-knowledge/faqs/geothermal-energy/pros-and-cons
Visto l'enorme potenziale dell'Italia riguardo questa fonte di energia (finalmente qualcosa anche per noi!). Speriamo che si punti ancora di più su o settore, magari con tecnologia made in Italy e senza aspettare le solite multinazionali...
Che sia anche la soluzione per avere in Italia una fonte veramente notevole di energia elettrica, pulita e da vendere ad altri Paesi?
Ci potremmo facilmente alimentare tante auto a pila, magari con pile pero' un attimo più ecologiche e made in Italy, non da slave labor in altre nazioni...
https://www.enelgreenpower.com/it/learning-hub/energie-rinnovabili/energia-geotermica/italia
"L’Italia ha un potenziale di energia geotermica estraibile e sfruttabile che si stima valga tra i 500 milioni e i 10 miliardi di tonnellate di petrolio equivalente. Vale a dire, tra i 5.800 e i 116mila terawattora di energia, a fronte di un fabbisogno annuo di poco superiore ai 300 terawattora. Insomma, basterebbe estrarre una piccola frazione di quell’energia per soddisfare interamente tutta la domanda interna. Anche perché questi dati si limitano alla fascia superficiale, entro i primi 5 chilometri di profondità."
Sulla spinta delle nuove politiche ambientali dell'amministrazione Biden, Chevron e BP, e tante start up negli USA stanno iniziando a investire in ricerca per sviluppare nuove tecnologie che rendano questa fonte di energia pulita anche economicamente sfruttabile.
Certo ci sono diverse problematiche, non solo vantaggi, qui un elenco:
https://www.twi-global.com/technical-knowledge/faqs/geothermal-energy/pros-and-cons
Visto l'enorme potenziale dell'Italia riguardo questa fonte di energia (finalmente qualcosa anche per noi!). Speriamo che si punti ancora di più su o settore, magari con tecnologia made in Italy e senza aspettare le solite multinazionali...
Che sia anche la soluzione per avere in Italia una fonte veramente notevole di energia elettrica, pulita e da vendere ad altri Paesi?
Ci potremmo facilmente alimentare tante auto a pila, magari con pile pero' un attimo più ecologiche e made in Italy, non da slave labor in altre nazioni...