https://www.gazzetta.it/Rugby/22-11...barrett-due-fratelli-scott-310635196112.shtml
https://www.gazzetta.it/Rugby/21-11...alia-tappa-crescere-ancora-310607230416.shtml
https://www.gazzetta.it/Rugby/24-11...za-10-italia-travolta-66-3-310698230219.shtml
Ennesimo pistolotto sul Rugby,portate pazienza ragazzi,consideratemi il tipico cliente un po' rimbambito del bar che ogni tanto parla da solo,o meglio pensa ad alta voce che fa meno pazzoide...
Italia contro All Blacks,il risultato era scontato però non è andata esattamente come pensavo per diversi motivi.
Partiamo dal risultato 3 a 66.
Pesante ma poteva anche andare peggio.
L'Italia è la solita,imprecisa e con l'affanno,mentre la Nuova Zelanda è molto lontana dalla super potenza che ha vinto lo scorso mondiale.
Sono sempre e restano i migliori del mondo,però non c'è più quell'abisso che c'era prima tra loro e tutti gli altri.
Reduci da una sconfitta contro l'Irlanda molti nomi sono in discussione,compreso il capitano Kieran Read.
E forse questo è il motivo per cui non ci è stata concessa nemmeno la meta per salvare la faccia,in vista del mondiale tutti i giocatori kiwi probabilmente sentivano il proprio posto in nazionale in dubbio e quindi non volevano dare adito alle critiche.
Al contrario la nostra rosa è talmente ridotta che i nostri giocatori,a prescindere dai risultati,sanno di avere un posto quasi assicurato per il mondiale.
Non che sia questa la ragione della sconfitta,gli avversari erano di un altro pianeta,però secondo me i nostri sono anche un po' demotivati.
Escono dal tour di test match in cui dovevano dissipare i dubbi alquanto malconci,la vittoria sulla Georgia non è stata convincente e le squadre dell'emisfero sud ci hanno battuti con facilità.
Oggi la Nuova Zelanda ha sprecato e ha commesso degli errori,eppure ha vinto con ampissimo margine passeggiando per almeno 20 minuti.
Non avremmo mai potuto vincere ma forse fare qualcosa di più per vendere cara la pelle.
Una nota positiva,non per noi però,è il fatto che i tuttineri schierassero ben tre giocatori con lo stesso cognome.
Beauden,Scott e Jordie Barrett.
Tre fratelli tutti giocatori ai massimi livelli.
Il fratello più "piccolo" (196 cm per 101 kg) ha segnato 4 mete massacrandoci sulle fasce laterali.
Tra cui una meravigliosa,intercettato un calcio del fratello maggiore proprio sulla linea di meta è atterrato in meta con un gesto atletico superbo per un ragazzo di appena 21 anni.
Chissà che soddisfazione per i genitori avere ben tre figli convocati in nazionale allo stesso tempo,in un paese in cui il Rugby è sacro poi.
E' assurdo come certi giocatori possano essere così bravi e giocare un Rugby così maturo e competente a un'età del genere.
Note a margine la commemorazione dei soldati neozelandesi caduti durante la seconda guerra mondiale a Montecassino nelle fasi di liberazione dell'Italia.
https://www.ilmessaggero.it/sport/rugby/rugby_all_blacks_caduti_montecassino-4127627.html
E la presenza in campo di uno dei giocatori col nome più impronunciabile del mondo
TE TOIROA TAHURIORANGI...
https://www.gazzetta.it/Rugby/21-11...alia-tappa-crescere-ancora-310607230416.shtml
https://www.gazzetta.it/Rugby/24-11...za-10-italia-travolta-66-3-310698230219.shtml
Ennesimo pistolotto sul Rugby,portate pazienza ragazzi,consideratemi il tipico cliente un po' rimbambito del bar che ogni tanto parla da solo,o meglio pensa ad alta voce che fa meno pazzoide...
Italia contro All Blacks,il risultato era scontato però non è andata esattamente come pensavo per diversi motivi.
Partiamo dal risultato 3 a 66.
Pesante ma poteva anche andare peggio.
L'Italia è la solita,imprecisa e con l'affanno,mentre la Nuova Zelanda è molto lontana dalla super potenza che ha vinto lo scorso mondiale.
Sono sempre e restano i migliori del mondo,però non c'è più quell'abisso che c'era prima tra loro e tutti gli altri.
Reduci da una sconfitta contro l'Irlanda molti nomi sono in discussione,compreso il capitano Kieran Read.
E forse questo è il motivo per cui non ci è stata concessa nemmeno la meta per salvare la faccia,in vista del mondiale tutti i giocatori kiwi probabilmente sentivano il proprio posto in nazionale in dubbio e quindi non volevano dare adito alle critiche.
Al contrario la nostra rosa è talmente ridotta che i nostri giocatori,a prescindere dai risultati,sanno di avere un posto quasi assicurato per il mondiale.
Non che sia questa la ragione della sconfitta,gli avversari erano di un altro pianeta,però secondo me i nostri sono anche un po' demotivati.
Escono dal tour di test match in cui dovevano dissipare i dubbi alquanto malconci,la vittoria sulla Georgia non è stata convincente e le squadre dell'emisfero sud ci hanno battuti con facilità.
Oggi la Nuova Zelanda ha sprecato e ha commesso degli errori,eppure ha vinto con ampissimo margine passeggiando per almeno 20 minuti.
Non avremmo mai potuto vincere ma forse fare qualcosa di più per vendere cara la pelle.
Una nota positiva,non per noi però,è il fatto che i tuttineri schierassero ben tre giocatori con lo stesso cognome.
Beauden,Scott e Jordie Barrett.
Tre fratelli tutti giocatori ai massimi livelli.
Il fratello più "piccolo" (196 cm per 101 kg) ha segnato 4 mete massacrandoci sulle fasce laterali.
Tra cui una meravigliosa,intercettato un calcio del fratello maggiore proprio sulla linea di meta è atterrato in meta con un gesto atletico superbo per un ragazzo di appena 21 anni.
Chissà che soddisfazione per i genitori avere ben tre figli convocati in nazionale allo stesso tempo,in un paese in cui il Rugby è sacro poi.
E' assurdo come certi giocatori possano essere così bravi e giocare un Rugby così maturo e competente a un'età del genere.
Note a margine la commemorazione dei soldati neozelandesi caduti durante la seconda guerra mondiale a Montecassino nelle fasi di liberazione dell'Italia.
https://www.ilmessaggero.it/sport/rugby/rugby_all_blacks_caduti_montecassino-4127627.html
E la presenza in campo di uno dei giocatori col nome più impronunciabile del mondo
TE TOIROA TAHURIORANGI...