<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Italia Febbraio 2011 Top 10 e Top 10 diesel (Giulietta supera Golf) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Italia Febbraio 2011 Top 10 e Top 10 diesel (Giulietta supera Golf)

75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
imgay ha scritto:
n. marca modello febbraio 2011

1 FIAT PUNTO 10.709
2 FIAT PANDA 9.385
3 FIAT 500 6.180
4 FORD FIESTA 5.524
5 VOLKSWAGEN GOLF 4.572
6 LANCIA YPSILON 4.090
7 OPEL CORSA 3.824
8 ALFA ROMEO GIULIETTA 3.700
9 OPEL ASTRA 3.363
10 VOLKSWAGEN POLO 3.328

DIESEL
n. marca modello febbraio 2011

1 FIAT PUNTO 4.481
2 ALFA ROMEO GIULIETTA 2.726
3 VOLKSWAGEN GOLF 2.698
4 FIAT BRAVO 2.640
5 OPEL ASTRA 2.580
6 FORD C-MAX 2.541
7 FORD FIESTA 2.348
8 NISSAN QASHQAI 2.310
9 VOLKSWAGEN POLO 2.056
10 FIAT PANDA 1.946

Unrae.it

ecco qua i risultati, nei diesel Giulietta, grande auto grandi risultati ;)
Ma pochi giorni fa non facevi 4.050 X12 ?
Ora devi fare 3.700 X 12.
Non cambia solo quello che dici.

wow ma allora VW si avvicina :D :D
 
sem1972 ha scritto:
Considerando che la Golf non è più fresca (per qualcuno è addirittura la 5.5 ricordiamolo) non sono numeri tanto positivi quelli della Giulietta, fermo restando se si parla in questi numeri di sola berlina senza considerare la Plus e la SW per la tedesca. c'è da valutare anche che sono numeri italiani...qualcosa in Alfa devono pure inventarsela per aumentare le vendite non basterà il cambio TCT, secondo me ci vorrà una versione Super come per MiTo e 159.

Ma guarda secondo me le cose non si fanno in un giorno ma ogni cosa necessita del suo tempo. Fino a due mesi fà Golf prevaleva su qualsiasi rivale italiana ed estera di segmento, poi è arrivata la Giulietta e piano piano le sta sottraendo clienti e non è che per la tedesca si possa parlare di prodotto datato perchè sarà pure una versione 5.5 e non 6 come adesso tanti dicono ma è pur sempre un bel prodotto, se non completamente nuovo almeno rinnovato, con un gran nome alle spalle e un'ottima qualità costruttiva e di finitura, non credo che questo possa essere messo in discussione. Adesso ha incontrato la Giulietta che sta prevalendo sul solo mercato nazionale e nel solo settore turbodiesel mentre in quello dei benzina ancora è dietro. Quali sono i motivi di questo risultato? Per me è presto detto, li si ritrova pari pari negli articoli di Quattroruote e di Auto e delle altre riviste nei confronti fra le due rivali, sono entrambe ottime auto piene di qualità con la Giulietta che addirittura si può considerare un filino avanti alla Golf, son distacchi trascurabili ma per me e per tanti significativi visto l'andazzo degli anni passati.
Adesso la Giulietta si sta piano piano affermando nel mercato nazionale diesel, ora dovranno cominciare a lavorare per prendersi la supremazia anche in quello benzina e per affermarsi lentamente nei mercati europei. Ma il tutto non è che avvenga in un attimo, sai quanto tempo ci vorrà prima di riconquistarsi la stima e la fiducia nei vari mercati europei??? Ma se non si comincia da un punto non si arriva mai da nessuna parte, per me si sta lavorando bene, quanto ai risultati staremo a vedere per ora sembrano promettenti... il lavoro procede ;)
 
gitizetadue ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
questi dati non mi meravigliano, di Giulietta per le strade, se ne vedono davvero tante!

hai notato un'altra cosa nel mercato dei diesel?

Golf 2698
Bravo 2640

si, i 3 modelli hanno numeri molto "accorpati"

il paragone fra Golf e Bravo non è del tutto corretto perchè l'italiana viene venduta con una scontistica superiore rispetto alla tedesca ma comunque il dato ha il suo rilievo. Devono continuare così tirarsi su le maniche per continuare a crescere nelle vendite in Italia cercando di far bene anche all'estero, non ci sono altre soluzioni ;)
 
Bellissimo risultato di AR, di questo passo le 40.000 unità immatricolate in un anno potrebbero essere una bellissima realtà!
Sicuramente devono continuare ad insistere e supportare il prodotto. Devono certamente rendere disponibile il TCT, secondo me prima ancora di aumentare la gamma di motori.
Ricordiamo che, in questo senso, un aiuto enorme arriva proprio da VW stessa dove, per un benzina o si sceglie un 122 cv o un 211 cv, almeno Giulietta ha un bellissimo 170 cv che si pone a metà strada!
Speriamo per AR, ma soprattutto per noi consumatori, che le vendite di Giulietta continuino così o migliorino ancora!
Il risultato del diesel è ottimo, e ciò è la conferma che il 140 cv avrebbero dovuto proporlo fin da subito, è il motore perfetto per questo tipo di auto. Sui benzina però vende la metà di unità di Golf, è qua che c'è da recuperare.
Tra l'altro leggo che qualcuno di voi accosta le vendite di Bravo a Giulietta o Golf. Benchè siano auto appartenenti allo stesso segmento, hanno target, prezzi e caratteristiche completamente differenti. E' un dato "drogato" e se siete stati in qualche concessionario Fiat di recente capite di cosa parlo. Tra l'altro vengono vendute tutte diesel (infatti pur vendendo 2600 e rotte unità diesel non compare nella top 10 che ha come peggior risultato le 3300 unità di Polo), a cifre da hard discount e sono le auto preferite di flotte e noleggi!

Comunque vai Giulietta, tra qualche mese si da una sforbiciatina al listino prezzi, o si inventa un allestimento economicamente ottimo come lo Sport Edition di Golf e si ridà immediatamente slancio alle vendite... Bisogna battere il ferro finchè è caldo, continuare ad invogliare gli acquirenti con novità, migliorie, vantaggi, accessori...
 
Back
Alto