<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Italia 1961 Milano-Roma sfida Treno Vs Macchina altro che Top Gear | Il Forum di Quattroruote

Italia 1961 Milano-Roma sfida Treno Vs Macchina altro che Top Gear

Ex Batri

0
Membro dello Staff
"Si impiega meno tempo a trasferirsi dal centro di Milano al centro di Roma usando l'automobile o il treno rapido Settebello?"
Questa è la sfida che ha impegnato nel 1961 un treno Settebello e una Giulia spider ... ecco da chi hanno copiato quelli di Top Gear :emoji_stuck_out_tongue:

 
Oggi probabilmente vincerebbe il treno (Frecciarossa MI-RM in 2h55') bisogna vedere quanto si impiega da/per le rispettive stazioni FFSS al punto di partenza e arrivo.
 
C'e'
pure un
precedente illustre
( cinematografico pero' )
limitato
a Bologna
( sempre da Milano )
Inutile dire che vince l' auto
pilotata,
( tra una risata e l' altra )
da uno dei piu' grandi
attori Italiani
Di sempre
 
beh oggi non c'è confronto. In termini di tempo, costi (se si viaggia in 4 in auto le cose potrebbero cambiare), impatto ambientale, comodità e sicurezza.

Io amo le auto, mi piace guidare, ma quando parto da Torino per una destinazione raggiungibile con le frecce, non mi pongo nemmeno il problema di decidere, scegliere. Il treno e via...
 
Se il treno è ad alta velocità questi confronti ormai non hanno più senso,mentre una volta auto e treno se la battevano come velocità massima.

Io due anni fa' sono andato a Ravenna in treno.
Da Novara a Milano 45 minuti,qui l'auto credo che avrebbe faticato perchè una volta arrivati nella cintura di Milano il traffico sarebbe stato intenso.
Da Milano a Bologna 1 ora e 10 minuti,qui non c'è storia il treno ha toccato i 310 km orari.
E infine da Bologna a Ravenna circa 1 ora e 30 minuti,qui l'auto avrebbe vinto perchè il treno era un normalissimo regionale e faceva un sacco di fermate.

L'auto ormai difficilmente è il mezzo di trasporto più veloce,a meno che il treno non lasci molto a desiderare.
Però questo non significa che non possa essere il più comodo e soprattutto il più conveniente,specie se si viaggia in 3 o 4.
 
Bisognerebbe fare delle sfide sulle brevi distanze tipo Milano - Crema a qui per adesso vince l’auto
 
Si ma in quei casi vince l'auto per demerito dei treni e delle infrastrutture che spesso sono vecchie di 30 anni.
Purtroppo ci sono tratte ferroviarie sulle quali la media è di meno di 50 km per un'ora di viaggio.
 
Certo
Come nell' altro caso e' merito esclusivo delle
( pochissime ) linee ad alta velocita'
concordo, l'alta velocità purtroppo è ancora troppo limitata.. manca una linea adriatica, un collegamento alla Liguria e se non sbaglio il collegamento tra nord est e nord ovest non è ancora in AV
 
Back
Alto