<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IS '13 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

IS '13

Ciao derblume,

dal momento che hai avuto modo di vedere e toccare con mano il nuovo modello sarei interessato a capire meglio cosa intendi per "la 300h ha lo stesso spazio interno che la 250 V6" (che poi è lo stesso della 220d). In pratica mi sembra di capire che tu lo intenda in termini positivi (dal momento che le batterie dell?ibrido non portano via spazio al bagagliaio), ma in effetti uno dei più pubblicizzati passi in avanti del nuovo modello dovrebbe appunto essere che offrire un significativo incremento dello spazio interno sia per i passeggeri posteriori che più in generale a livello di padiglione: confermi?

Poi sarei interessato ad avere un tuo parere in merito alla qualità reale e percepita della fattura dei nuovi interni: come li giudichi rispetto al modello attuale?

Infine: a tuo giudizio quanto megliora (o peggiora) in termini estetici il nuovo modello visto dal vivo?

Grazie!

Saluti,
Matteo.
 
]Ciao derblume,

dal momento che hai avuto modo di vedere e toccare con mano il nuovo modello sarei interessato a capire meglio cosa intendi per "la 300h ha lo stesso spazio interno che la 250 V6" (che poi è lo stesso della 220d). In pratica mi sembra di capire che tu lo intenda in termini positivi (dal momento che le batterie dell?ibrido non portano via spazio al bagagliaio), ma in effetti uno dei più pubblicizzati passi in avanti del nuovo modello dovrebbe appunto essere che offrire un significativo incremento dello spazio interno sia per i passeggeri posteriori che più in generale a livello di padiglione: confermi?

Poi sarei interessato ad avere un tuo parere in merito alla qualità reale e percepita della fattura dei nuovi interni: come li giudichi rispetto al modello attuale?

Infine: a tuo giudizio quanto megliora (o peggiora) in termini estetici il nuovo modello visto dal vivo?

Grazie!

Saluti,
Matteo.

scusate il rittardo di risposta...ero preso dal fatto che ci siamo comprati una Prius e mi sono perso nel forum Toyota per dare prime impressioni.
a rispondere Matteo:
Si...lo spazio é migliorato ed ero sorpreso di vedere la paule grande come quella della V6 (non hibrida) con la posibilità di abbassare lo schienale dietro.

come già detto prima...mi piaceva di più il modello precedente...ma comunque una belissima macchina con un stile che ricorda più la prima IS. secondo me anche la scelta giusta...perchè si distingue moltissimo dai sue concorenti è forse la vera sostituta della BMW 3 che oggi diventata una signiora macchina per gli over 50 ( non per disprezzarlo...perche mi piace tanto...ma non è più lo stile di una volta).

infatti le testate tedesche hanno cominciato sparare a zero su la nuova IS.
pur troppo il problema non è tanto quello ....ma un problema di rete Toyota/ Lexus...IN EUROPA NON SI SANNO VENDERE sembrano dei incapaci...basta di andare da un qualsiase conce Toy (ho provate diverse in Italia Austria e Svizzera) e sono rimasto deluso...manca la grinta e la consapevolezza...invece di metterti in macchina e farti fare un giro spiegandoti bene lo sistema hibrida escono con frasi da dilettanti.

da quasi una settimana giro con la nostra Prius Sol+(di seconda mano) e con tante di macchine che ho guidate in 29 anni di guida non sono mai stato cosi contento e sodisfatto. NON CREDETE ALLE TESTATE DI AUTO andate provare una ibrida Toyota o Lexus ...sistema fantastico!!!!
Scrivono che fa molto rumore in accellerazione !!! NON è VERO accellera con poca grinta NON è VERO. se lo guidi come è descritto nel libro della macchina usando il accelleratore nel modo fluido, la macchina da buoni risultati e senza il tanto criticato rumore....in più certamente consumi ridotissmi col confort al massimo.
le nuove Lexus ancora meglio...ne sono convinto.

aproposito IS...ho letto che la Lexus GS sta per uscire con la versione ibrida del IS...per avere una gamma più ampia... Lexus GS 300h, Lexus GS 450h e con quello c'è da sperare che tra presto arriva anche una Lexus IS 450h...una ibrida che potrebbe combattere contro M3 e Audi A4RS

ora devono solo imparare essere fiero del prodotto e sforzarsi di spiegarlo bene al pubblico lasciandolo provare guidare...niente è più convincente che la sensazione di guida !!!! se faranno questo...faranno anche i numeri

tanti saluti der blume
 
quasi fa piangere pensando che Toyota e Lexus hanno un sistema ibrido unico al mondo ed in europa questo enorme vantaggio non lo sanno sfuttare.

la nuova classe E della Mercedes...loro propongono un sistema ibrida con un motore elettrico a 20kw !!!! la Yaris HSD ha 45kw e pesa quasi la metà la Prius 3 offre 60kw la Lexus 450GS 140kw
beh...certo, la Mercedes è solo un mild Hybrid.
ma anche la BMW 5 Activ Hybrid come la Audi A6 offrono un elettrico a meno kw della Yaris...ma pesano 800 chili in più...poi figurati a pieno carico.

significa: il loro sistema po contribuire molto meno al risparmio o prestazioni...o ancora peggio...hanno una magiore usura.

identica cosa per le batterie...nonostante meno kw/h parlano di rendimenti simili a quelli della Toyota/Lexus...ma questo significa che le batterie sono molto più stressate e cederanno molto prima. dalla Toyota ormai dopo 5 millioni di ibride vendute si sa che le batterie durano per tutta la vita media di una vetturta ( ca 12 anni) vedremo gli altri...ma fin ora non hanno vendute un gran che.
 
Su strada ... http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/lexus-is-hybrid-le-nostre-impressioni-di-guida?comeFrom=forum_QRT
 
sbaglio o è la prima "berlina grossa in tutti i sensi" ad avere un downsizing, c'erano voci che i 4 cilindri potenti fossero il (idea del) futuro, giusto? Se si allora la lexus sta anticipando tutti 8)
 
Per quei "quattro gatti" ( :D ) eccovi qualche altro servizio ... http://www.alvolante.it/primo_contatto/lexus-is-300h-luxury
http://www.omniauto.it/magazine/23413/lexus-is-hybrid-la-berlina-ibrida-che-vuole-farsi-guidare-test-prova-su-strada

PS; Lexus fa benissimo a puntare sull'ibrido e viceversa "snobbare" il gasolio (vedi strategia a lungo termine - ed esattamente come fece la stessa mamma yota 16 anni or sono con Prius - 8) )...
 
Da soddisfatto possessore di una IS 250 del 2009 in versione luxury super accessoriata , sono felice di vedere che Lexus punta sull'ibrido, ad un prezzo concorrenziale, lasciandosi alle spalle l'esperimento dell'economico diesel (economico solo nel prezzo di vendita). Purtroppo la IS 220 non ha mai saputo tradurre il vero spirito Lexus di auto confortevole, risparmiosa e affidabile con magari un qualcosina di sportivo nel DNA oltre che nella forma.

Confesso che sono un po' invidioso di coloro che acquisteranno la nuova IS, l'unica consolazione è quella di sapere di possedere un'auto (la mia 250) con un eccellente motore V6, poco assetato di carburante, affidabile e con un ottimo cambio sequenziale. Si lo sò... la nuova IS con motore 2500 4 cilindri, anche se non è un V6 e anche se ha circa 30 cavalli in meno del mio, ha un fratello elettrico che aggiunge in silenzio, al mio una quindicina di cv e che soprattutto permette di percorrere dai 5 ai 7 km in più ogni litro di benzina a seconda che si muova in autostrada, in misto o in città.

Allora perché sono contento di possedere la mia?
Se posso...mi rispondo da solo, cercando di consolarmi...Perché in Italia ha l'ultimo vero esemplare di V6 Lexus a benzina...abbinato ad un ottimamente rapportato cambio sequenziale.... e poi anche perché ora non ho 50.000 euro per comprarmi la nuova Luxury.

Buona Lexus a tutti.
 
Back
Alto