<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ipotesi per il ritorno dell'Honda Integra | Il Forum di Quattroruote

ipotesi per il ritorno dell'Honda Integra

Ciao cari

Impossibile dimenticare un icona della sportività di Honda come fu la Integra, prodotta dal 1985 al 2006. Nonostante la sua popolarità, insieme con la Prelude (?uccisa? dalla Accord Coupé), è stata eliminata dalla gamma di Honda perché non più redditizia e troppo ?vicina? alla più economica Civic Coupé. Però il segmento delle Coupé sportiveggianti compatte di alto livello (a cavallo fra il segmento C e D) è stato recentemente ravvivato dalla presentazione della BMW Serie 2, e, in parte, dalla Mercedes CLA. C?è veramente la possibilità di una rinascita della Honda Integra come coupé derivato dalla berlina Acura ILX ?

Ovviamente, anche nella positiva ipotesi che il tutto si tramuti in realtà, è molto probabile che la Acura Integra non arrivi mai in Europa. :-(

http://hondablogitalia.wordpress.com/2014/01/29/ipotesi-per-una-nuova-honda-integra/
 
personalmente credo - e non solo in Italia - che non ci sia spazio per un Coupè di qualunque marca essa sia; anche i modelli simili appartenenti a Case blasonate non stanno incontrando i successi sperati e le vendite non decollano.

Ne abbiamo già parlato e ribadendo il concetto basta guardarsi in giro per notare che ora come ora la maggior parte dell'utenza è alla ricerca della vettura adatta a tutte le occasioni & utlilizzi quello che un Coupè a mio parere non è sicuramente.

Una volta il Coupè sportiveggiante era definita vettura giovanile, ora anche i giovani prediligono vetture comunque prestazionali ma con carrozzerie e spazi più generosi.
Sarà per questioni di moda o per altro ma anche qui in Svizzera è la stessa cosa.

EDIT: é comunque bellissima l'integra delle foto che hai postato
 
albelilly ha scritto:
personalmente credo - e non solo in Italia - che non ci sia spazio per un Coupè di qualunque marca essa sia; anche i modelli simili appartenenti a Case blasonate non stanno incontrando i successi sperati e le vendite non decollano.

Ne abbiamo già parlato e ribadendo il concetto basta guardarsi in giro per notare che ora come ora la maggior parte dell'utenza è alla ricerca della vettura adatta a tutte le occasioni & utlilizzi quello che un Coupè a mio parere non è sicuramente.

Una volta il Coupè sportiveggiante era definita vettura giovanile, ora anche i giovani prediligono vetture comunque prestazionali ma con carrozzerie e spazi più generosi.
Sarà per questioni di moda o per altro ma anche qui in Svizzera è la stessa cosa.

Anche perchè se ti fai una coupè + un SUV ti uccidono con le 2 assicurazioni. :?
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
personalmente credo - e non solo in Italia - che non ci sia spazio per un Coupè di qualunque marca essa sia; anche i modelli simili appartenenti a Case blasonate non stanno incontrando i successi sperati e le vendite non decollano.

Ne abbiamo già parlato e ribadendo il concetto basta guardarsi in giro per notare che ora come ora la maggior parte dell'utenza è alla ricerca della vettura adatta a tutte le occasioni & utlilizzi quello che un Coupè a mio parere non è sicuramente.

Una volta il Coupè sportiveggiante era definita vettura giovanile, ora anche i giovani prediligono vetture comunque prestazionali ma con carrozzerie e spazi più generosi.
Sarà per questioni di moda o per altro ma anche qui in Svizzera è la stessa cosa.

Anche perchè se ti fai una coupè + un SUV ti uccidono con le 2 assicurazioni. :?
vero, un Coupé lo vedrei come seconda macchina ma da voi in Italia pare sia divenuto proibitivo concedersi un tale lusso. Peccato
 
albelilly ha scritto:
personalmente credo - e non solo in Italia - che non ci sia spazio per un Coupè di qualunque marca essa sia; anche i modelli simili appartenenti a Case blasonate non stanno incontrando i successi sperati e le vendite non decollano.

Ne abbiamo già parlato e ribadendo il concetto basta guardarsi in giro per notare che ora come ora la maggior parte dell'utenza è alla ricerca della vettura adatta a tutte le occasioni & utlilizzi quello che un Coupè a mio parere non è sicuramente.

Una volta il Coupè sportiveggiante era definita vettura giovanile, ora anche i giovani prediligono vetture comunque prestazionali ma con carrozzerie e spazi più generosi.
Sarà per questioni di moda o per altro ma anche qui in Svizzera è la stessa cosa.

EDIT: é comunque bellissima l'integra delle foto che hai postato

Questo vale per il mercato Europeo ( e neppure tutto)... sul mercato Nord Americano, evitano persino di esportare la Serie 1 berlina (che viene vista come una scelta cheap ) e hanno solo la 1 Coupè e avranno la Serie 2.

Tutto è relativo...
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
personalmente credo - e non solo in Italia - che non ci sia spazio per un Coupè di qualunque marca essa sia; anche i modelli simili appartenenti a Case blasonate non stanno incontrando i successi sperati e le vendite non decollano.

Ne abbiamo già parlato e ribadendo il concetto basta guardarsi in giro per notare che ora come ora la maggior parte dell'utenza è alla ricerca della vettura adatta a tutte le occasioni & utlilizzi quello che un Coupè a mio parere non è sicuramente.

Una volta il Coupè sportiveggiante era definita vettura giovanile, ora anche i giovani prediligono vetture comunque prestazionali ma con carrozzerie e spazi più generosi.
Sarà per questioni di moda o per altro ma anche qui in Svizzera è la stessa cosa.

Anche perchè se ti fai una coupè + un SUV ti uccidono con le 2 assicurazioni. :?
vero, un Coupé lo vedrei come seconda macchina ma da voi in Italia pare sia divenuto proibitivo concedersi un tale lusso. Peccato

La mia famiglia è la dimostrazione vivente che una macchina a 2 o 3 porte 4 posti veri può fare benissimo da PRIMA (e unica) auto famigliare...

Con mio figlio, fin da neonato, avuto la Compact e la Serie 1 3p (ma era lo stesso se era una Serie 3 Coupè).

Adesso siamo in 3 e ho una CR-Z...certo è dura, ma ce la facciamo ancora.

P.S. Mia moglie ha una Peugeot 306 3p....siamo "area dequattroportizzata" e ne andiamo fieri! :p
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
personalmente credo - e non solo in Italia - che non ci sia spazio per un Coupè di qualunque marca essa sia; anche i modelli simili appartenenti a Case blasonate non stanno incontrando i successi sperati e le vendite non decollano.

Ne abbiamo già parlato e ribadendo il concetto basta guardarsi in giro per notare che ora come ora la maggior parte dell'utenza è alla ricerca della vettura adatta a tutte le occasioni & utlilizzi quello che un Coupè a mio parere non è sicuramente.

Una volta il Coupè sportiveggiante era definita vettura giovanile, ora anche i giovani prediligono vetture comunque prestazionali ma con carrozzerie e spazi più generosi.
Sarà per questioni di moda o per altro ma anche qui in Svizzera è la stessa cosa.

Anche perchè se ti fai una coupè + un SUV ti uccidono con le 2 assicurazioni. :?
vero, un Coupé lo vedrei come seconda macchina ma da voi in Italia pare sia divenuto proibitivo concedersi un tale lusso. Peccato

Basta essere introdotti e raccomandati, che t'o dico a fà... nun poi capì. :lol:
 
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
personalmente credo - e non solo in Italia - che non ci sia spazio per un Coupè di qualunque marca essa sia; anche i modelli simili appartenenti a Case blasonate non stanno incontrando i successi sperati e le vendite non decollano.

Ne abbiamo già parlato e ribadendo il concetto basta guardarsi in giro per notare che ora come ora la maggior parte dell'utenza è alla ricerca della vettura adatta a tutte le occasioni & utlilizzi quello che un Coupè a mio parere non è sicuramente.

Una volta il Coupè sportiveggiante era definita vettura giovanile, ora anche i giovani prediligono vetture comunque prestazionali ma con carrozzerie e spazi più generosi.
Sarà per questioni di moda o per altro ma anche qui in Svizzera è la stessa cosa.

Anche perchè se ti fai una coupè + un SUV ti uccidono con le 2 assicurazioni. :?
vero, un Coupé lo vedrei come seconda macchina ma da voi in Italia pare sia divenuto proibitivo concedersi un tale lusso. Peccato

La mia famiglia è la dimostrazione vivente che una macchina a 2 o 3 porte 4 posti veri può fare benissimo da PRIMA (e unica) auto famigliare...

Con mio figlio, fin da neonato, avuto la Compact e la Serie 1 3p (ma era lo stesso se era una Serie 3 Coupè).

Adesso siamo in 3 e ho una CR-Z...certo è dura, ma ce la facciamo ancora.

P.S. Mia moglie ha una Peugeot 306 3p....siamo "area dequattroportizzata" e ne andiamo fieri! :p

In effetti quelli che han bisogno di un camion perchè magari hanno un bimbo fanno un pò tenerezza.

Poi la CR-Z ha un discreto bagagliaio, molto accessibile..
..certo, se tuo figlio da adolescente comincia a diventare come Shaquille Oneal... :shock:
 
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
personalmente credo - e non solo in Italia - che non ci sia spazio per un Coupè di qualunque marca essa sia; anche i modelli simili appartenenti a Case blasonate non stanno incontrando i successi sperati e le vendite non decollano.

Ne abbiamo già parlato e ribadendo il concetto basta guardarsi in giro per notare che ora come ora la maggior parte dell'utenza è alla ricerca della vettura adatta a tutte le occasioni & utlilizzi quello che un Coupè a mio parere non è sicuramente.

Una volta il Coupè sportiveggiante era definita vettura giovanile, ora anche i giovani prediligono vetture comunque prestazionali ma con carrozzerie e spazi più generosi.
Sarà per questioni di moda o per altro ma anche qui in Svizzera è la stessa cosa.

EDIT: é comunque bellissima l'integra delle foto che hai postato

Questo vale per il mercato Europeo ( e neppure tutto)... sul mercato Nord Americano, evitano persino di esportare la Serie 1 berlina (che viene vista come una scelta cheap ) e hanno solo la 1 Coupè e avranno la Serie 2.

Tutto è relativo...
certo che tutto è relativo, relativo, per l'appunto, al mercato europeo, poco ce ne cale se dal''altra parte del modo i gusti sono diversi, noi viviamo qui con i nostri gusti e le nostre abitudini.
 
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
personalmente credo - e non solo in Italia - che non ci sia spazio per un Coupè di qualunque marca essa sia; anche i modelli simili appartenenti a Case blasonate non stanno incontrando i successi sperati e le vendite non decollano.

Ne abbiamo già parlato e ribadendo il concetto basta guardarsi in giro per notare che ora come ora la maggior parte dell'utenza è alla ricerca della vettura adatta a tutte le occasioni & utlilizzi quello che un Coupè a mio parere non è sicuramente.

Una volta il Coupè sportiveggiante era definita vettura giovanile, ora anche i giovani prediligono vetture comunque prestazionali ma con carrozzerie e spazi più generosi.
Sarà per questioni di moda o per altro ma anche qui in Svizzera è la stessa cosa.

Anche perchè se ti fai una coupè + un SUV ti uccidono con le 2 assicurazioni. :?
vero, un Coupé lo vedrei come seconda macchina ma da voi in Italia pare sia divenuto proibitivo concedersi un tale lusso. Peccato

La mia famiglia è la dimostrazione vivente che una macchina a 2 o 3 porte 4 posti veri può fare benissimo da PRIMA (e unica) auto famigliare...

Con mio figlio, fin da neonato, avuto la Compact e la Serie 1 3p (ma era lo stesso se era una Serie 3 Coupè).

Adesso siamo in 3 e ho una CR-Z...certo è dura, ma ce la facciamo ancora.

P.S. Mia moglie ha una Peugeot 306 3p....siamo "area dequattroportizzata" e ne andiamo fieri! :p
ma certo, non fa una piega, basta arrangiarsi...
negli anni '60 vedevi famiglie intere incastrate in Fiat 600 o per chi poteva, nelle 850 e non è morto nessuno, o no?
Come dicevo prima: basta arrangiarsi.
A me e ad i miei famigliari però non piace doverci arrangiare.
E considerati i numeri delle coupè vendute, non siamo i soli.

Spero che sarai obiettivamente d'accordo.

P.S scusa se mi permetto ma se tua moglie ha un'altra vettura perché dici che la Cr-z è l'unica auto della famiglia ?
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
personalmente credo - e non solo in Italia - che non ci sia spazio per un Coupè di qualunque marca essa sia; anche i modelli simili appartenenti a Case blasonate non stanno incontrando i successi sperati e le vendite non decollano.

Ne abbiamo già parlato e ribadendo il concetto basta guardarsi in giro per notare che ora come ora la maggior parte dell'utenza è alla ricerca della vettura adatta a tutte le occasioni & utlilizzi quello che un Coupè a mio parere non è sicuramente.

Una volta il Coupè sportiveggiante era definita vettura giovanile, ora anche i giovani prediligono vetture comunque prestazionali ma con carrozzerie e spazi più generosi.
Sarà per questioni di moda o per altro ma anche qui in Svizzera è la stessa cosa.

Anche perchè se ti fai una coupè + un SUV ti uccidono con le 2 assicurazioni. :?
vero, un Coupé lo vedrei come seconda macchina ma da voi in Italia pare sia divenuto proibitivo concedersi un tale lusso. Peccato

La mia famiglia è la dimostrazione vivente che una macchina a 2 o 3 porte 4 posti veri può fare benissimo da PRIMA (e unica) auto famigliare...

Con mio figlio, fin da neonato, avuto la Compact e la Serie 1 3p (ma era lo stesso se era una Serie 3 Coupè).

Adesso siamo in 3 e ho una CR-Z...certo è dura, ma ce la facciamo ancora.

P.S. Mia moglie ha una Peugeot 306 3p....siamo "area dequattroportizzata" e ne andiamo fieri! :p

In effetti quelli che han bisogno di un camion perchè magari hanno un bimbo fanno un pò tenerezza.

Poi la CR-Z ha un discreto bagagliaio, molto accessibile..
..certo, se tuo figlio da adolescente comincia a diventare come Shaquille Oneal... :shock:
bhè la tua Civic è ben più comoda di una Cr-z e tu, a tuo dire, famiglia e figli non ne hai... :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
personalmente credo - e non solo in Italia - che non ci sia spazio per un Coupè di qualunque marca essa sia; anche i modelli simili appartenenti a Case blasonate non stanno incontrando i successi sperati e le vendite non decollano.

Ne abbiamo già parlato e ribadendo il concetto basta guardarsi in giro per notare che ora come ora la maggior parte dell'utenza è alla ricerca della vettura adatta a tutte le occasioni & utlilizzi quello che un Coupè a mio parere non è sicuramente.

Una volta il Coupè sportiveggiante era definita vettura giovanile, ora anche i giovani prediligono vetture comunque prestazionali ma con carrozzerie e spazi più generosi.
Sarà per questioni di moda o per altro ma anche qui in Svizzera è la stessa cosa.

Anche perchè se ti fai una coupè + un SUV ti uccidono con le 2 assicurazioni. :?
vero, un Coupé lo vedrei come seconda macchina ma da voi in Italia pare sia divenuto proibitivo concedersi un tale lusso. Peccato

La mia famiglia è la dimostrazione vivente che una macchina a 2 o 3 porte 4 posti veri può fare benissimo da PRIMA (e unica) auto famigliare...

Con mio figlio, fin da neonato, avuto la Compact e la Serie 1 3p (ma era lo stesso se era una Serie 3 Coupè).

Adesso siamo in 3 e ho una CR-Z...certo è dura, ma ce la facciamo ancora.

P.S. Mia moglie ha una Peugeot 306 3p....siamo "area dequattroportizzata" e ne andiamo fieri! :p

In effetti quelli che han bisogno di un camion perchè magari hanno un bimbo fanno un pò tenerezza.

Poi la CR-Z ha un discreto bagagliaio, molto accessibile..
..certo, se tuo figlio da adolescente comincia a diventare come Shaquille Oneal... :shock:
bhè la tua Civic è ben più comoda di una Cr-z e tu, a tuo dire, famiglia e figli non ne hai... :rolleyes:

No, ma vado spesso a sciare da solo con 2 paia di sci e 2 paia di scarponi, oltre a caricarci una mtb senza togliere le ruote. 8) :)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
personalmente credo - e non solo in Italia - che non ci sia spazio per un Coupè di qualunque marca essa sia; anche i modelli simili appartenenti a Case blasonate non stanno incontrando i successi sperati e le vendite non decollano.

Ne abbiamo già parlato e ribadendo il concetto basta guardarsi in giro per notare che ora come ora la maggior parte dell'utenza è alla ricerca della vettura adatta a tutte le occasioni & utlilizzi quello che un Coupè a mio parere non è sicuramente.

Una volta il Coupè sportiveggiante era definita vettura giovanile, ora anche i giovani prediligono vetture comunque prestazionali ma con carrozzerie e spazi più generosi.
Sarà per questioni di moda o per altro ma anche qui in Svizzera è la stessa cosa.

Anche perchè se ti fai una coupè + un SUV ti uccidono con le 2 assicurazioni. :?
vero, un Coupé lo vedrei come seconda macchina ma da voi in Italia pare sia divenuto proibitivo concedersi un tale lusso. Peccato

La mia famiglia è la dimostrazione vivente che una macchina a 2 o 3 porte 4 posti veri può fare benissimo da PRIMA (e unica) auto famigliare...

Con mio figlio, fin da neonato, avuto la Compact e la Serie 1 3p (ma era lo stesso se era una Serie 3 Coupè).

Adesso siamo in 3 e ho una CR-Z...certo è dura, ma ce la facciamo ancora.

P.S. Mia moglie ha una Peugeot 306 3p....siamo "area dequattroportizzata" e ne andiamo fieri! :p

In effetti quelli che han bisogno di un camion perchè magari hanno un bimbo fanno un pò tenerezza.

Poi la CR-Z ha un discreto bagagliaio, molto accessibile..
..certo, se tuo figlio da adolescente comincia a diventare come Shaquille Oneal... :shock:
bhè la tua Civic è ben più comoda di una Cr-z e tu, a tuo dire, famiglia e figli non ne hai... :rolleyes:

No, ma vado spesso a sciare da solo con 2 paia di sci e 2 paia di scarponi, oltre a caricarci una mtb senza togliere le ruote. 8) :)
ti ci starebbe tutto anche in una Cr-z, basta adattarsi... :lol: ;)
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
personalmente credo - e non solo in Italia - che non ci sia spazio per un Coupè di qualunque marca essa sia; anche i modelli simili appartenenti a Case blasonate non stanno incontrando i successi sperati e le vendite non decollano.

Ne abbiamo già parlato e ribadendo il concetto basta guardarsi in giro per notare che ora come ora la maggior parte dell'utenza è alla ricerca della vettura adatta a tutte le occasioni & utlilizzi quello che un Coupè a mio parere non è sicuramente.

Una volta il Coupè sportiveggiante era definita vettura giovanile, ora anche i giovani prediligono vetture comunque prestazionali ma con carrozzerie e spazi più generosi.
Sarà per questioni di moda o per altro ma anche qui in Svizzera è la stessa cosa.

Anche perchè se ti fai una coupè + un SUV ti uccidono con le 2 assicurazioni. :?
vero, un Coupé lo vedrei come seconda macchina ma da voi in Italia pare sia divenuto proibitivo concedersi un tale lusso. Peccato

La mia famiglia è la dimostrazione vivente che una macchina a 2 o 3 porte 4 posti veri può fare benissimo da PRIMA (e unica) auto famigliare...

Con mio figlio, fin da neonato, avuto la Compact e la Serie 1 3p (ma era lo stesso se era una Serie 3 Coupè).

Adesso siamo in 3 e ho una CR-Z...certo è dura, ma ce la facciamo ancora.

P.S. Mia moglie ha una Peugeot 306 3p....siamo "area dequattroportizzata" e ne andiamo fieri! :p

In effetti quelli che han bisogno di un camion perchè magari hanno un bimbo fanno un pò tenerezza.

Poi la CR-Z ha un discreto bagagliaio, molto accessibile..
..certo, se tuo figlio da adolescente comincia a diventare come Shaquille Oneal... :shock:
bhè la tua Civic è ben più comoda di una Cr-z e tu, a tuo dire, famiglia e figli non ne hai... :rolleyes:

No, ma vado spesso a sciare da solo con 2 paia di sci e 2 paia di scarponi, oltre a caricarci una mtb senza togliere le ruote. 8) :)
ti ci starebbe tutto anche in una Cr-z, basta adattarsi... :lol: ;)

Anche su una S2000 quasi quasi...
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
personalmente credo - e non solo in Italia - che non ci sia spazio per un Coupè di qualunque marca essa sia; anche i modelli simili appartenenti a Case blasonate non stanno incontrando i successi sperati e le vendite non decollano.

Ne abbiamo già parlato e ribadendo il concetto basta guardarsi in giro per notare che ora come ora la maggior parte dell'utenza è alla ricerca della vettura adatta a tutte le occasioni & utlilizzi quello che un Coupè a mio parere non è sicuramente.

Una volta il Coupè sportiveggiante era definita vettura giovanile, ora anche i giovani prediligono vetture comunque prestazionali ma con carrozzerie e spazi più generosi.
Sarà per questioni di moda o per altro ma anche qui in Svizzera è la stessa cosa.

EDIT: é comunque bellissima l'integra delle foto che hai postato

Questo vale per il mercato Europeo ( e neppure tutto)... sul mercato Nord Americano, evitano persino di esportare la Serie 1 berlina (che viene vista come una scelta cheap ) e hanno solo la 1 Coupè e avranno la Serie 2.

Tutto è relativo...
certo che tutto è relativo, relativo, per l'appunto, al mercato europeo, poco ce ne cale se dal''altra parte del modo i gusti sono diversi, noi viviamo qui con i nostri gusti e le nostre abitudini.

Vero, ma come insegna proprio Honda (Europe e Italia) i nostri gusti e le nostre abitudini sono minoritarie nel mercato globale.

Di fatto noi comodosi Europei gli abbiamo fatto "fallire" la FR-V e siamo stati più di 10 anni senza Civic SW, ma in america e nel mondo la Civic Coupè e la Accord Coupè non si sono MAI sognati di toglierle dal listino..
 
Back
Alto