<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> iOS vs android | Il Forum di Quattroruote

iOS vs android

Ok, ad una settimana dall'arrivo del note (provenendo da iphone) dico la mia.
Android è non una ma due spanne sopra ad iOS.
Ci si può fare tutto, non è un "gadget" come l'iphone, è un computer da tenere in tasca. Semplicemente non solo fa quello che già fa l'iphone, fa anche di più e meglio.
Senza parlare della miriade di dispositivi adatti ad ogni esigenza e ad ogni portafoglio... io ad esempio ho ripreso in mano l'iphone dopo una settimana e dovevo tirare gli occhi per vedere...
Toh, l'app store sarà più fornito su ios ma il play store di android ha molte più cose gratuite (ad esempio whatsapp, 0,79 euri su app store, gratis su play store). Per il resto non c'è storia... ;)
 
spiegati meglio, io non sono uno smanettone come te anzi, per me uno smartphone deve darmi la possibilità di usare le app nel modo più semplice, intuitivo ed affidabile possibile. Partendo dal presupposto che le applicazioni sono disponibili per entrambi i sistemi, dal mio punto di vista si riduce tutto ad affidabilità e semplecità di utilizzo.
Proprio ieri ho trafficato col nuovo note di un amico.. chiaramente la visibilità è nettamente superiore sul note se non altro per effetto delle dimensioni dello schermo, ma per il resto, dal mio punto di vista non ho percepito nulla di meglio.. anzi in alcuni casi il note è più lento.
Vorrei capire meglio perchè personalmente non ho pregiudizi ma penso sia bene stabilire cosa è meglio in funzione di quali esigenze. Altra cosa, e da tenere separata, è il rapporto qualità prezzo sul quale incide anche il valore del brand
 
... e non dimentichiamo la facilità di connessione tra vari dispositivi della stessa famiglia e verso altri.
 
G5 ha scritto:
... e non dimentichiamo la facilità di connessione tra vari dispositivi della stessa famiglia e verso altri.
se ti riferisci al bluetooth è l'ultimo dei problemi, si ovvia con le varie app.. piuttosto ho comprato una stampante con wireless e non riesco a lanciare le stampe dall iphone

edit: comunque c'è una ragione che da sola vale la scelta.. Design ;)
 
Io mi astengo dal rispondere.. O forse no!
Ma si.. Tanto il mio iPhone non crasha, non rallenta, non ha una miriade di bug, non è infestato da malware ecc! :)
 
moogpsycho ha scritto:
spiegati meglio, io non sono uno smanettone come te anzi, per me uno smartphone deve darmi la possibilità di usare le app nel modo più semplice, intuitivo ed affidabile possibile. Partendo dal presupposto che le applicazioni sono disponibili per entrambi i sistemi, dal mio punto di vista si riduce tutto ad affidabilità e semplecità di utilizzo.
Proprio ieri ho trafficato col nuovo note di un amico.. chiaramente la visibilità è nettamente superiore sul note se non altro per effetto delle dimensioni dello schermo, ma per il resto, dal mio punto di vista non ho percepito nulla di meglio.. anzi in alcuni casi il note è più lento.
Vorrei capire meglio perchè personalmente non ho pregiudizi ma penso sia bene stabilire cosa è meglio in funzione di quali esigenze. Altra cosa, e da tenere separata, è il rapporto qualità prezzo sul quale incide anche il valore del brand
Ad esempio posso passare qualsiasi tipo di file a chi voglio, senza alcun tipo di blocco. Posso collegare una chiavetta USB al dispositivo. Posso salvare i miei file dove voglio e come voglio. Ho un esplora risorse funzionante. Posso visitare un sito in flash. Posso attivare/disattivare wifi, bluetooth, gps in un tap, non 5-6 come iphone. Posso personalizzare la mia home page con i widget che mi servono realmente e disporre le icone come voglio. Posso chudere TUTTE le app in 2 tap. Posso metterci una micro sd ed ampliare la memoria. Posso mettere un mp3 come suoneria senza passare attraverso altri artifici, così come i toni di sveglia o messaggio. Posso mettere uno sfondo animato. Posso impostare l'esecuzione delle applicazioni e dei processi come in un computer. Posso mettere la tastiera che più mi garba. Ho un navigatore ECCELLENTE già preinstallato grauitamente, di una fluidità inarrivabile da iphone (avevo il navigon). Ho i comandi vocali che capiscono TUTTO in italiano, subito, adesso, senza aspettare comatibilità con siri. Supporta il dlna. Posso impostare le applicazioni predefinite per browsing ed email. Posso disegnare con un pennino che riconosce 256 ivelli differenti di pressione (mio nipotino ne è estasiato).
Ho un'autonomia di una giornata intera ad uso intensissimo.
Ma soprattutto, posso installare tutto quel diavolo che mi pare, modificare il telefono come mi gira e personalizzarlo in modo che mi calzi come un guanto senza dover fare pericolosi jailbreak ne perdere la garanzia.
Queste sono le PRIME cose che mi vengono in mente... ah, uno schermo super amoled plus hd imho è migliore del retina, quantomeno ai miei occhi. ;)
 
G5 ha scritto:
... e non dimentichiamo la facilità di connessione tra vari dispositivi della stessa famiglia e verso altri.
Eh proprio questo.
L'iphone si connette agevolmente con ipad, ipod, mac e tutti i prodotti apple.
Android si connette agevolemente con TUTTO.... ;)
 
moogpsycho ha scritto:
G5 ha scritto:
... e non dimentichiamo la facilità di connessione tra vari dispositivi della stessa famiglia e verso altri.
se ti riferisci al bluetooth è l'ultimo dei problemi, si ovvia con le varie app.. piuttosto ho comprato una stampante con wireless e non riesco a lanciare le stampe dall iphone

edit: comunque c'è una ragione che da sola vale la scelta.. Design ;)
Sony xperia s... moooooooooolto più bello dell'iphone... ma anche il mio note bianco lo preferisco di gran lunga, è elegantissimo.
L'phone ha lo schermo troppo piccolo per la scocca che ha, imho è sproporzionato...
 
in realtà anche iOS è un sistema operativo vero e proprio ma è stato scelto di preservarne molte funzioni (anche per vie delle numerose ottimizzazioni)

in sostanza è un OS "blindato", android non lo è praticamente per nulla e questo facilità (e non di poco) anche gli sviluppatori terzi

se poi ci mettiamo dentro anche il fatto che è open-source, ovvero sorgenti disponibili per tutti il gioco è fatto

quindi concluderei confermando che sono proprio 2 filosofie diverse

a chi piace smanettare android è l'optimum, chi invece si "accontenta" e non vuole perdersi nei meandri dei menu di configurazione iOS è inarrivabile... dipende cosa si cerca 8)

ps: cmq le ultime versioni di android sono molto performanti e stabili
 
jaccos ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
G5 ha scritto:
... e non dimentichiamo la facilità di connessione tra vari dispositivi della stessa famiglia e verso altri.
se ti riferisci al bluetooth è l'ultimo dei problemi, si ovvia con le varie app.. piuttosto ho comprato una stampante con wireless e non riesco a lanciare le stampe dall iphone

edit: comunque c'è una ragione che da sola vale la scelta.. Design ;)
Sony xperia s... moooooooooolto più bello dell'iphone... ma anche il mio note bianco lo preferisco di gran lunga, è elegantissimo.
L'phone ha lo schermo troppo piccolo per la scocca che ha, imho è sproporzionato...

mi spiace, ma una delle ragioni per cui il design del iphone 4 era piaciuto più del 3 è la perpendicolarità delle pareti rispetto allo schermo, la sua spigolosità che ne esalta i tratti minimalisti. In questo senso il Note è un passo indietro, senza condiderare che le dimensioni per quanto lo rendano pratico e meglio fruibile ne fanno un oggetto fuori dagli stilemi classici del telefonino. Il tasto centrale del iphone è poi la sintesi della perfezione, tondo con un quadrato disegnato dentro, non rettangolare come i samsung :p
 
reFORESTERation ha scritto:
Io mi astengo dal rispondere.. O forse no!
Ma si.. Tanto il mio iPhone non crasha, non rallenta, non ha una miriade di bug, non è infestato da malware ecc! :)
Il mio iphone 3gs crashava (l'app di facebook, più volte reinstallata, crashava una volta si e una no), rallentava (si impuntava talvolta per alcuni secondi switchando da una appa all'altra).
Il note fila spedito come un fulmine, aperture e transizioni istantanee, mai avuto un crash finora ne malware (installato antivirus avast) e nemmeno malware (installato app apposite).
Poi per carità, ce l'ho da solo una settimana, ma ripeto che è un'altro pianeta.
Io li ho entrambi e do il mio giudizio, poi ognuno è libero di preferire uno o l'altro anche senza conoscere l'esperienza d'uso di entrambi (non parlo di te, non posso saperlo ;) ).
 
moogpsycho ha scritto:
jaccos ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
G5 ha scritto:
... e non dimentichiamo la facilità di connessione tra vari dispositivi della stessa famiglia e verso altri.
se ti riferisci al bluetooth è l'ultimo dei problemi, si ovvia con le varie app.. piuttosto ho comprato una stampante con wireless e non riesco a lanciare le stampe dall iphone

edit: comunque c'è una ragione che da sola vale la scelta.. Design ;)
Sony xperia s... moooooooooolto più bello dell'iphone... ma anche il mio note bianco lo preferisco di gran lunga, è elegantissimo.
L'phone ha lo schermo troppo piccolo per la scocca che ha, imho è sproporzionato...

mi spiace, ma una delle ragioni per cui il design del iphone 4 era piaciuto più del 3 è la perpendicolarità delle pareti rispetto allo schermo, la sua spigolosità che ne esalta i tratti minimalisti. In questo senso il Note è un passo indietro, senza condiderare che le dimensioni per quanto lo rendano pratico e meglio fruibile ne fanno un oggetto fuori dagli stilemi classici del telefonino. Il tasto centrale del iphone è poi la sintesi della perfezione, tondo con un quadrato disegnato dentro, non rettangolare come i samsung :p
Lo stile è per definizione soggettivo.
Per me l'iphone ha troppa cornice e il tasto tondo o rettangolare non mi cambia nulla.
L'xperia s per dire ha uno stile unico e avveneristico imho bellissimo (molto di più dal vivo che in foto) e il note nella sua semplicità è elegantissimo... ovviamente è la mia opinione... ;)
 
jaccos ha scritto:
[
Io li ho entrambi e do il mio giudizio, poi ognuno è libero di preferire uno o l'altro anche senza conoscere l'esperienza d'uso di entrambi (non parlo di te, non posso saperlo ;) ).

non preoccuparti è il medesimo giudizio che sento x tutti gli utenti che passano da iphone ad android (di pari fascia ovviamente)
 
suiller ha scritto:
in realtà anche iOS è un sistema operativo vero e proprio ma è stato scelto di preservarne molte funzioni (anche per vie delle numerose ottimizzazioni)

in sostanza è un OS "blindato", android non lo è praticamente per nulla e questo facilità (e non di poco) anche gli sviluppatori terzi

se poi ci mettiamo dentro anche il fatto che è open-source, ovvero sorgenti disponibili per tutti il gioco è fatto

quindi concluderei confermando che sono proprio 2 filosofie diverse

a chi piace smanettare android è l'optimum, chi invece si "accontenta" e non vuole perdersi nei meandri dei menu di configurazione iOS è inarrivabile... dipende cosa si cerca 8)

ps: cmq le ultime versioni di android sono molto performanti e stabili
Vallo a dire a Samsung htc lg ecc compresi tutti gli sviluppatori sw che si devono impaginare le app ed il SO per ogni dispositivo..
 
Back
Alto