<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ioniq | Il Forum di Quattroruote

Ioniq

Buongiorno a tutti. Qualcuno di voi ha la Ioniq ibrida (con o senza plug-in)? Pregi e difetti? Attualmente uso un'auto con motore a benzina (non Hyundai), che mi sembra una spugna: fa i 10km con un litro. Mi va comunque bene per ora, perché sono telelavoratore e uso l'auto solamente per gli spostamenti da vacanziere e qualche volta per andare in uffico (20 km tra andata e ritorno). Però, considerato che tra un paio di anni potrei essere in pensione, essendoci la necessità di spostamenti frequenti, soprattutto in città, per le classiche commissioni da pensionato :emoji_blush: vorrei avere dei pareri da parte di utilizzatori e/o esperti. Inoltre, considerato che per guidare uso acceleratore e freno a volante (non potendo usare le gambe a causa della mia patologia), dovrei adattarla. Se ci fosse qualcuno dalle parti di Monza che potesse farmi fare un giro (io farei il passeggero) sarebbe per me semplicemente stupendo. Così mi potrei fare un'idea al riguardo. Grazie a tutti
 
L’avevo provata. Se vuoi due parole mi era proprio piaciuta . Dentro ormai molto europea e piacevole ,sistema ibrido brillante soprattutto grazie al doppia frizione che mi era piaciuto proprio tanto. Veloce ,adeguato a scalare e bello da azionare in manuale . Consumi penso buoni perché segnava ben oltre i venti di media con più piedi e neanche troppo vellutati. Spugnosa la frenata ,schiacci e pare non frenare subito ma poi va. Lo fa anche su altre ibride e penso dipenda dal motore elettrico,dalla frenata rigenerativa insomma. Penserei di promuoverla essendo un po’ diversa e più normalizzata rispetto alle Toyota insomma.
 
Anche io l'ho provata. Dinamicamente molto buona, ha un cambio doppia frizione (tipo DSG) sicuramente più piacevole ma dall'affidabilità ancora da definire. Ha di buono i 5 anni di garanzia su tutto. Ha allestimenti completi di tutto per cui è anche molto comoda anche se, secondo me, come macchina da città è un po troppo grossa. Sulla base del tuo profilo e delle necessità future ti consiglierei la Niro che ha praticamente la stessa meccanica ibrida su un telaio più compatto e pratico da Crossover. I consumi a leggere in giro sembrano molto buoni.
 
Avevo provato anche la niro. Molto piacevole,linea da crossover,morbida nonostante i 18 però che bagagliaio! Inesistente :(
 
Anche io l'ho provata. Dinamicamente molto buona, ha un cambio doppia frizione (tipo DSG) sicuramente più piacevole ma dall'affidabilità ancora da definire. Ha di buono i 5 anni di garanzia su tutto. Ha allestimenti completi di tutto per cui è anche molto comoda anche se, secondo me, come macchina da città è un po troppo grossa. Sulla base del tuo profilo e delle necessità future ti consiglierei la Niro che ha praticamente la stessa meccanica ibrida su un telaio più compatto e pratico da Crossover. I consumi a leggere in giro sembrano molto buoni.

Grazie ma preferisco le berline. Ora ho una Meriva con bagagliaio pressoché inesistente....
 
Back
Alto